<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 156 1.9jtd 105cv. Che brutto mese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 156 1.9jtd 105cv. Che brutto mese

156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
Curiosità... come mai hai dovuto sostituire i braccetti? Postumi da buche/dossi?
so che erano messi male ma la motivazione non la conosco. Certo a volte qualche bella buca a sorpresa l'ho presa.
Mi puzza di silent block andati (quelli in testa agli snodi).
Se non li ha mai sostituiti prima, sono durati in modo spettacolare, roba da auto giapponesi.
Alla fine, mi pare che si tratti solo di materiale soggetto a normale usura, nessun guasto particolare.
Non so la percorrrenza annua di 156jtd (non bassa, evidentemente), secondo se l'auto fa anche "solo" ulteriori 80.000 la spesa si ripaga.
Congratulazioni! :thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
Per il mio gioiellino Novembre è stato un mese drammatico e per me estremamente costoso ma non potevo liberarmi da lei cosi drammaticamente e allora si è deciso di sotituire le seguenti parti
meccaniche:

- Braccio sospensione superiore ant. dx
- Braccio sospensione inferiore ant. sx
- Braccio oscillante superiore sospens. ant. sx
- Braccio oscillante superiore sospens. ant. dx
- Tubo flessibile frani anteriori
- Disco freni anteriori
- Serie pattini freni ant.
- Fune frano a mano sx
- Fune freno a mano dx
- Disco freno posteriore
- Pattini freno posteriore
- 4 gomme Pirelli P6
- Sostituzione Kit Frizione e paraolio volano
- Gurnizione tenuta (?)
- Sostituzione Kit distribuzione e Testina sterzo
- Tanta Manodopera

Totale 2.7 :( :( eur :evil:zz :!:

Spero almeno che arrivi a 45 ;)mila km.
Attualmente ne ha 327mila.
Una bella scommessa ma per lei questo e altro!! :D

Posso capire la tua tenacia... come forse saprai ho una 156 JTD SW 115 CV del 2001 con oltre 191.000 Km. all'attivo. Per quanto riguarda i braccetti della sospensione ne cambiai solo uno (ant. sin.) dopo non molti Km. (non ricordo esattamente, dovrei controllare) causa silent-block "grippato". Domanda: quante frizioni hai cambiato? Io sono ancora con quella originale!!! Sul consumo delle lampadine confermo, specie quelle della strumentazione, però occorre considerare che viaggio quasi sempre fuori città e quindi con le luci sempre accese. Ultima notazione sulle gomme: a parte il 1° treno ho sempre montato le P6 che secondo me sono delle ottime gomme, specie come durata, grazie anche all'assetto perfetto della mia auto: col treno attuale ho percorso oltre 60.000 Km. e c'è ancora un buon 40% di battistrada, anche se intendo cambiarle quanto prima!
 
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
Curiosità... come mai hai dovuto sostituire i braccetti? Postumi da buche/dossi?
so che erano messi male ma la motivazione non la conosco. Certo a volte qualche bella buca a sorpresa l'ho presa.
Mi puzza di silent block andati (quelli in testa agli snodi).
Se non li ha mai sostituiti prima, sono durati in modo spettacolare, roba da auto giapponesi.
Alla fine, mi pare che si tratti solo di materiale soggetto a normale usura, nessun guasto particolare.
Non so la percorrrenza annua di 156jtd (non bassa, evidentemente), secondo se l'auto fa anche "solo" ulteriori 80.000 la spesa si ripaga.
Congratulazioni! :thumbup:

Grazie :lol:

Mai cambiati proprio come la Frizione anche se sembra strano e il meccanico non voleva crederci!! :lol:
 
antonio e. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per il mio gioiellino Novembre è stato un mese drammatico e per me estremamente costoso ma non potevo liberarmi da lei cosi drammaticamente e allora si è deciso di sotituire le seguenti parti
meccaniche:

- Braccio sospensione superiore ant. dx
- Braccio sospensione inferiore ant. sx
- Braccio oscillante superiore sospens. ant. sx
- Braccio oscillante superiore sospens. ant. dx
- Tubo flessibile frani anteriori
- Disco freni anteriori
- Serie pattini freni ant.
- Fune frano a mano sx
- Fune freno a mano dx
- Disco freno posteriore
- Pattini freno posteriore
- 4 gomme Pirelli P6
- Sostituzione Kit Frizione e paraolio volano
- Gurnizione tenuta (?)
- Sostituzione Kit distribuzione e Testina sterzo
- Tanta Manodopera

Totale 2.7 :( :( eur :evil:zz :!:

Spero almeno che arrivi a 45 ;)mila km.
Attualmente ne ha 327mila.
Una bella scommessa ma per lei questo e altro!! :D

Posso capire la tua tenacia... come forse saprai ho una 156 JTD SW 115 CV del 2001 con oltre 191.000 Km. all'attivo. Per quanto riguarda i braccetti della sospensione ne cambiai solo uno (ant. sin.) dopo non molti Km. (non ricordo esattamente, dovrei controllare) causa silent-block "grippato". Domanda: quante frizioni hai cambiato? Io sono ancora con quella originale!!! Sul consumo delle lampadine confermo, specie quelle della strumentazione, però occorre considerare che viaggio quasi sempre fuori città e quindi con le luci sempre accese. Ultima notazione sulle gomme: a parte il 1° treno ho sempre montato le P6 che secondo me sono delle ottime gomme, specie come durata, grazie anche all'assetto perfetto della mia auto: col treno attuale ho percorso oltre 60.000 Km. e c'è ancora un buon 40% di battistrada, anche se intendo cambiarle quanto prima!

Come detto a Mauro è la prima volta che cambio la frizione!!
Ciao
 
Back
Alto