Perdonami Loopo, solo per chiarire, senza voler polemizzare..ho parlato di Bmw solo perché tu hai fatto chiaramente riferimento alla tp. Posto che per me un'auto moderna va confrontata con una sua coeva, ho preso quella che per molti oggi è il riferimento come tp, e di cui potevo dare un giudizio obbiettivo avendola in casa. La mia voleva essere una difesa ad una macchina che tu hai definito come buona 'solo' per l'autostrada. Come ho già scritto in passato sono un amante della 75, e sto valutando se prenderne una da custodire..ciò non toglie che obbiettivamente nel suo assetto standard la 75 anche nelle sue versioni sportive era molto morbida, con tanto rollio e beccheggio, cosa che la rendeva un po impacciata tra le curve, scelta progettuale che credo sia stata fatta per renderla sia comoda, ma soprattutto per renderla una tp 'facile' che non partisse di coda come le serie3 dell'epoca, ma che anzi accennasse ad un po di sottosterzo, salvo manovre volute per farla scodare. Preciso che ho guidato varie volte una 1.8 ie. Credo che cmq stiamo andando molto ot, il nostro amico cerca una sostituta ad una 147 diesel, probabilmente cerca una macchina da usare tutti i giorni, e posso assicurare che il busso ha molta sete! Se vuole restare in casa Alfa la Giulietta per me è una buona scelta, da valutare se diesel o benzina in base ai km da fare..altrimenti provo a cambiare un po genere, se non serve troppo spazio perché no una sfiziosa 500 abarth! Saluti