<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 147...Cambiare, o non cambiare? Questo è il dilemma! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 147...Cambiare, o non cambiare? Questo è il dilemma!

rob33 ha scritto:
ciò non toglie che una trazione anteriore possa essere progettata tanto bene da risultare più comunicativa e sportva di tante tp..e questo è il caso della mia Gt...provare per credere! Saluti

Fino a 150-200 cv una buona TA può dare tante soddisfazioni. Oltre questa potenza ci vuole o la trazione 4WD o la trazione posteriore.
 
rob33 ha scritto:
Da possessore di Gt v6, in pratica stessa meccanica delle Gta, devo dire di non essere d'accordo con quanto detto da Loopo. Tra le curve è una macchina esaltante, probabilmente hai scritto così perché non ne hai mai provata una!

_cut-

Esattamente, caro rob33. Non ho mai provato la GTA. neppure il GT V6 TA.
Ma ho provato la 156 2.5, quella si e pure abbondantemente, e già con i suoi "soli" 192CV fa fatica (sempre in certe situazioni - curve strette ecc..) a scaricarli sull'asfalto, penalizzando il divertimento di guida. Il resto me lo immagino ( c.a. 50CV in più, con la stessa meccanica.. insomma. 1+1=? )

Il paragone con la BMW lo hai tirato fuori tu..

Io mi sono limitato a dire che preferisco la 75 3.0, TP ed autobloccante al 25%.
;)
 
Perdonami Loopo, solo per chiarire, senza voler polemizzare..ho parlato di Bmw solo perché tu hai fatto chiaramente riferimento alla tp. Posto che per me un'auto moderna va confrontata con una sua coeva, ho preso quella che per molti oggi è il riferimento come tp, e di cui potevo dare un giudizio obbiettivo avendola in casa. La mia voleva essere una difesa ad una macchina che tu hai definito come buona 'solo' per l'autostrada. Come ho già scritto in passato sono un amante della 75, e sto valutando se prenderne una da custodire..ciò non toglie che obbiettivamente nel suo assetto standard la 75 anche nelle sue versioni sportive era molto morbida, con tanto rollio e beccheggio, cosa che la rendeva un po impacciata tra le curve, scelta progettuale che credo sia stata fatta per renderla sia comoda, ma soprattutto per renderla una tp 'facile' che non partisse di coda come le serie3 dell'epoca, ma che anzi accennasse ad un po di sottosterzo, salvo manovre volute per farla scodare. Preciso che ho guidato varie volte una 1.8 ie. Credo che cmq stiamo andando molto ot, il nostro amico cerca una sostituta ad una 147 diesel, probabilmente cerca una macchina da usare tutti i giorni, e posso assicurare che il busso ha molta sete! Se vuole restare in casa Alfa la Giulietta per me è una buona scelta, da valutare se diesel o benzina in base ai km da fare..altrimenti provo a cambiare un po genere, se non serve troppo spazio perché no una sfiziosa 500 abarth! Saluti
 
Io andrei di Giulietta, poi benzina o diesel dipende dall'uso che ne fai.

Prendere una storica per usarla tutti i giorni non è una buona idea.
 
Back
Alto