<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito Twinair 105cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito Twinair 105cv

Se non sbaglio in uno dei quattro ruote dei primi mesi del 2014 c'è la prova della 500 twinair 105 cv, ne parlava molto bene in termini sia di prestazioni che di consumo.
Io personalmente ho la 500L twin air e, dopo 41000 km, non posso che tessere le lodi di un motore che spinge il bestione con un filo di gas.
Comunque conviene provarlo, prima.
 
Io, visto che l'intenzione è quella, prenderei la 170 cv Veloce. Penso che la si possa prendere con un forte sconto essendo la top di gamma e ha quasi tutto di serie quindi non c'è da aggiungere soldi. Ripeto, l'ho provata e va davvero forte, volendo anche in pista.
Non posso che quotare tutto e aggiungo che la nuova veloce ha pure le sospenzioni elettroniche di serie cosa non da poco che riguarda il comfort. Avuta in casa per tre anni una meraviglia.
 
Se hai in programma di tenerla tanti anni considererei la T-Jet a GPL.. meno complicazioni meccaniche, motore comunque brillante, e meno soggetta a restrizioni di circolazione in futuro, salvo mutamenti di "corrente"..
 
La TwinAir ammetto di averla presa in considerazione, pur con qualche dubbio. Non credete che un eventuale buono o ottimo trattamento economico in fase di acquisto (visto anche il fatto che immagino ne vendano pochissime), possa essere un incentivo? Insomma se te la tirassero dietro?
 
La TwinAir ammetto di averla presa in considerazione, pur con qualche dubbio. Non credete che un eventuale buono o ottimo trattamento economico in fase di acquisto (visto anche il fatto che immagino ne vendano pochissime), possa essere un incentivo? Insomma se te la tirassero dietro?

Piccola storia felice:
Un mio caro amico, molto competente in fatto di auto, voleva prendersi la prima auto nuova (girava con una Y 1.2 del 98), e, per vari motivi, era indeciso tra classe A (A220d) e serie 1 (118d) - fa circa 30k km anno. Voleva un'auto premium un pò per sentirsi appagato un pò per un discorso di rivendibilità futura, il dilemma era BMW sportiva vs. Mercedes meglio rifinita e più lussuosa internamente - a parità di prezzo, sui 29-30k, sulla Mercedes veniva qualche accessorio in più e gli interni gli piacevano di più.

Bene, è saltato fuori che per una combinazione di concessionario amico e desideroso di sbolognare una km0 ex demo, alla fine ha preso una 308 1.6 Hdi con più optional della limousine di Trump, pagandola una cosa tipo 10mila euro in meno (contando la rottamazione della Y, sconti vari ecc). Notare che ha sempre avuto una certa diffidenza verso le auto francesi, ad oggi è innamorato della 308 - che per inciso, a parte il mini-volante e il cruscotto alto che non ho ancora capito se mi piace o no, è davvero una gran bella macchina.

Questo per dire: tu puoi avere idee molto precise e essere fissato per un modello, ma se sei un attimo oggettivo e fai entrare un minimo di componente razionale, di fronte a una mega-offertona irrifiutabile devi quantomeno valutare.
Poi magari scopri pure che ti trovi molto bene..
 
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno risposto al mio disperato dubbio...
Dopo qualche mese finalmente è arrivata la mia adorata Alfa Mito TCT 1.4 140 cv
Non ho saputo resistere e ho scelto lei! Macchina fantastica, sono davvero soddisfatto
 
Complimenti ai nuovi proprietari! Abbiamo avuto in casa una MiTo 1.3 jtd da 95cv qualche anno fa e ne conserviamo un ottimo ricordo. Molto più 'macchina' di quello che pensavo. Confortevole, ottimo assetto e freni. Vi auguro tanti km felici
 
Back
Alto