<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa GTV 3.0 V6 24v | Il Forum di Quattroruote

Alfa GTV 3.0 V6 24v

Buongiorno a tutti...Siccome mio padre vuole la GTV 3.0 V6 con il busso volevo sapere dai possessori di quest'auto come va,quali sono le sensazioni al volante,handling,accellerazione,frenata....Grazie a tutti!!!!
 
Ciao, qualcuno mi pare che ne abbia una ma non ricordo chi. Io ho guidato una 2.0 TS e gia con quel motore è assai godibile quindi col 3.0 da 220 cv sarà veramente divertente (reazioni forti in accelerazione nelle marce basse a parte). Il motorone 3.0 ha un'erogazione perfetta ed è veramente eccezionale da guidare, progressione, coppia, sound, prestazioni. Credo sia un buon acquisto.
Chi ce l'ha ti risponderà sicuramente con più precisione.
 
concordo, il 3.0 ha coppia e cv da vendere, anche troppi per i limiti della fisica. il motore è robusto, spesso trovi esemplari con molti km, ma lo noti subito dallo stato degli interni, che soprattutto negli esemplari più vecchi non hanno materiali di grande qualità. controlla le guarnizioni porta, spesso si screpolano e causano infiltrazioni, purtroppo non potrai sapere se il motore consuma tanto olio, sintomo di usura degli organi interni, te ne accorgerai solo dopo qualche migliaio di km, ma qualsiasi meccanico sa metterci le mani, inoltre il propulsore è gasabile (ma il bagagliaio già minuscolo sconsiglierebbe l'operazione). ti consiglio di trovare un esemplare con gomme larghe, così da avere maggiore trazione e una tenuta adeguata alle prestazioni del motore, perchè, a differenza delle alfa moderne, quasi tutte le GTV 3.0 non hanno ausili elettronici che tengano a bada la potenza quando pesti il piede in curva (e la macchina va dritta....)
 
all'epoca avevo la 2 litri pratola serra.

Bella e piacevole alla guida, anche se non trasmetteva quel "feeling" di guida che ho poi ritrovato in ta come la 147 e 159.

Cmq, meriterebbe di essere acquistata solo per il Busso ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ciao, qualcuno mi pare che ne abbia una ma non ricordo chi. Io ho guidato una 2.0 TS e gia con quel motore è assai godibile quindi col 3.0 da 220 cv sarà veramente divertente (reazioni forti in accelerazione nelle marce basse a parte). Il motorone 3.0 ha un'erogazione perfetta ed è veramente eccezionale da guidare, progressione, coppia, sound, prestazioni. Credo sia un buon acquisto.
Chi ce l'ha ti risponderà sicuramente con più precisione.

la vettura Gtv 3.0 V6 24V la possiede Pilota54.
e ne è soffisfattissimo, da quanto mi risulta.
 
pazzoalfa ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ciao, qualcuno mi pare che ne abbia una ma non ricordo chi. Io ho guidato una 2.0 TS e gia con quel motore è assai godibile quindi col 3.0 da 220 cv sarà veramente divertente (reazioni forti in accelerazione nelle marce basse a parte). Il motorone 3.0 ha un'erogazione perfetta ed è veramente eccezionale da guidare, progressione, coppia, sound, prestazioni. Credo sia un buon acquisto.
Chi ce l'ha ti risponderà sicuramente con più precisione.

la vettura Gtv 3.0 V6 24V la possiede Pilota54.
e ne è soffisfattissimo, da quanto mi risulta.

beato lui :-o
 
Si, io ho la GTV 3.0 V6 24V, del 1999. Ormai ce l'ho da 7 anni e ha circa 145.000 km (v. avatar). Credo che sia una delle migliori Alfa Romeo mai prodotte e sicuramente una delle più performanti e affidabili. Pochissimi problemi in questi 7 anni (più che altro al debimetro) e la frizione è ancora quella originale!

Prestazioni eccellenti, con accelerazione progressiva e entusiasmante per il sound del motore. Elasticità da...........Busso. In teoria fa 255 (con l'alettone) ma non ho mai provato a farli. In circuito (con lungo rettilineo) ho raggiunto quasi i 220. I freni sono ottimi, con un po' di fading solo in pista, e lo sterzo è da vera Alfa: molto diretto e con ottima sensibilità, sai sempre dove sono le ruote (anche se non vedi bene il muso....).

La trazione all'uscita delle curve non è fantastica anche per la notevole potenza del motore, ma con le Pirelli PZero rosso la tenuta è davvero mostruosa e il sottosterzo diminuisce, migliorando la trazione. Si guadagna quasi 1/2 secondo al km in pista su un circuito con molte curve.

Consumi: circa 6 al litro in città, mentre fuori si può arrivare a 11 come massimo. Se si "tira" forte sono 6 anche fuori ;)................

Attenzione alla cinghia: se non è la prima, originale, va cambiata ogni 40.000 km.
 
Back
Alto