<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta: quale prendere? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta: quale prendere?

Ciao a tutti,
e' la prima volta che scrivo e vi pongo un quesito:

dopo l'interminabile calvario con la aime' amata golf, ho deciso di cambiare e prendere una giulietta;

il dubbio che ho e' questo: l'idea di base e' che vorrei un'auto un po' piu prestazionale (senza esagerare) della mia vecchia golf, che era una 5^ serie, 2.0 tdi 140cv, col maledetto iniettore pompa. Il fatto e' che nonostante i problemi che ha avuto tirava come un matto, con un'erogazione bella brusca, come piace a me, ed ora ho paura che prendendo una giulietta 2.0 140cv tutto questo venga a mancare..

per cui vi chiedo: per trovare quello che cerco scelgo il 170 o il 140 basterebbe comunque? io sono piu orientato per il 170, ma altri pareri (magari di diretti interessati) sono bene accetti

grazie mille in anticipo
 
Il 140 è più pronto sotto, il 170 ha(ovviamente) più allungo...
La coppia è identica

Dipende dall'uso, io se ci fosse il TCT sul 140 avrei già scelto questo(per quando cambierò auto), ma al momento sono ancora incerto...
 
aryan ha scritto:
Il 140 è più pronto sotto, il 170 ha(ovviamente) più allungo...
La coppia è identica

Dipende dall'uso, io se ci fosse il TCT sul 140 avrei già scelto questo(per quando cambierò auto), ma al momento sono ancora incerto...

Se avevi il 140 pde e vorresti prendere la Giulietta 140 (che, guarda caso ho guidato proprio ieri), sappi che le prestazioni sono più o meno uguali.
Il PDE da il noto calcio nel sedere per "sedersi" sui 3.500; la Giulietta ha un'erogazione più lineare..anche se ho notato che comunque la spinta si sente ;)
Non per farti i conti in tasca..ma a questo punto fai il "salto di qualità" e prenditi il 170.
 
e' il calcio nel sedere che mi manchera'...pazienza..
comunque penso che prendero' il 170 ed amen, col manettino in D dovrebbe essere abbastanza cattiva :)
 
Non vorrei dire una gran cazzata perché non l'ho guidata, ma penso che dia più calcio nel sedere la 140(ovviamente in basso) che la 170. Aspettiamo chi le ha provate entrambe! :)
 
Aggiungo: http://forum.clubalfa.it/curiosit-informazioni-generali/65372-giulietta-2-0jtdm-2-vs-giulietta-2-0jtdm-2-170-cv.html
 
Vero, ma per la prossima auto vorrei un po' piu di allungo, diciamo per cambiare un po'.. E poi un po' di colpo dovrebbe darlo, no? Dopotutto son sempre 170
 
albo89 ha scritto:
Vero, ma per la prossima auto vorrei un po' piu di allungo, diciamo per cambiare un po'.. E poi un po' di colpo dovrebbe darlo, no? Dopotutto son sempre 170
Ti consiglio il 170 CV con TCT che fa scendere i consumi a 4,5 l per 100Km
 
eeh, come carburante devo puntare per forza al diesel, per cui se riesco vado con il 170!

poi se interessa posto feeling e sensazioni di guida paragonate al mio vecchio 2.0tdi pde che, problemi a parte, tirava tantissimo
 
angelo0 ha scritto:
albo89 ha scritto:
Vero, ma per la prossima auto vorrei un po' piu di allungo, diciamo per cambiare un po'.. E poi un po' di colpo dovrebbe darlo, no? Dopotutto son sempre 170
Ti consiglio il 170 CV con TCT che fa scendere i consumi a 4,5 l per 100Km
Oltre 22 km/l un diesel da 170 cv li fa solamente lanciato in discesa...a motore spento.
 
vai di 170 cv diesel o benza(io ho quest'ultimo)ma rigorosamente tct,e' una goduria sto cambio ed io provengo da un dsg,nulla da invidiare.
 
e concordo sul 140 pde..... tirava da bestia.....io 90mila km e mai un problema ,a parte il consumo di olio spropositato,il tiro dell'iniettore pompa nessun diesel di oggi penso lo possa avere esclusi i bmw.
 
peugeottino ha scritto:
e concordo sul 140 pde..... tirava da bestia.....io 90mila km e mai un problema ,a parte il consumo di olio spropositato,il tiro dell'iniettore pompa nessun diesel di oggi penso lo possa avere esclusi i bmw.

Gli consiglieresti il TCT?
 
Back
Alto