<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta; gli interni. | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta; gli interni.

http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
 
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

Grazie 156. Belli i sedili e il quadro strumenti... io personalmente apprezzo meno la consolle, soprattutto la zona autoradio
 
Voglio vederli dal vivo,non sembrano male,ma uno da cosa capisce che è un'Alfa??
é quasi più sportiva la Bravo..
 
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
 
pxyko ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?

Vero.

Anche se gli ultimi sistemi Bluemme/porta usb e vivavoce e Bose integrato, oramai, mi fanno sentire meno esigenze di personalizzazione
 
vecchioAlfista ha scritto:
pxyko ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?

Vero.

Anche se gli ultimi sistemi Bluemme/porta usb e vivavoce e Bose integrato, oramai, mi fanno sentire meno esigenze di personalizzazione

Si, con il sistema Bose, effettivamente l'esigenza di personalizzazione viene meno. Ma dicevo... se uno inizialmente sceglie il sistema audio "standard" con l'intenzione di "modificarlo" in seguito con un modello standard, s'attacca al tram. Quasi quasi, vado a vedere, con il car configurator, quanto si spende di piu' rispetto all'impianto "standard"
 
bellissimi interni, ma deludente e povero il volante, senza inserti in alluminio, ma con quella plastica per i comandi sulle razze molto discutibile.
potevano pensarci......
 
AlfistaMilano ha scritto:
bellissimi interni, ma deludente e povero il volante, senza inserti in alluminio, ma con quella plastica per i comandi sulle razze molto discutibile.
potevano pensarci......

Se poi pensi al casino che ha fatto il maglionato all'epoca sugli interni, verrebbe da pensare che la montagna ha partorito il classico topolino :twisted:
 
Mi delude la cover in plastica del volante della nuova Giulietta.
E' in plastica liscia verniciata con la gommina che si stacca esattamente come questa:

equipment_msport_steeringwheel.jpg


Ora BMW ha posto rimedio con una cover non più verniciata con la gommina ma goffrata come la plancia, ma su queste prime cover si staccavano i pezzi come la crosta del pane e superare i 100 mila km indenni richiedeva un'attenzione molto ma molto al di sopra della media.
 
L'impressione che ho ricavato dalle immagini è buona. L'unico particolare che mi lascia perplesso è l'inserto in alcantara sulla corona del volante della q.v.
Temo che si usuri con rapidità.
 
pxyko ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
Quoto tutto,mi sa che quando cambierò auto rimpiangerò il mio impiantino attuale! C'avrò speso si e no 600 euro compreso di sub e ampli,non è chissà che ma me lo sono cucito addosso! Uff! :( Per la Bravo vendono comunque la mascherina aftermaker per montare una comunissima autoradio (Phonocar),sulla Giulietta mi sa che sarà impossibile!
 
SediciValvole ha scritto:
pxyko ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/

ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.

L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
Quoto tutto,mi sa che quando cambierò auto rimpiangerò il mio impiantino attuale! C'avrò speso si e no 600 euro compreso di sub e ampli,non è chissà che ma me lo sono cucito addosso! Uff! :( Per la Bravo vendono comunque la mascherina aftermaker per montare una comunissima autoradio (Phonocar),sulla Giulietta mi sa che sarà impossibile!

Io c'ho speso molto meno: 99 euro per una autoradio ALPINE con cd e lettore MP3, nel corso di una promozione da Unieuro. Evidentemente, per costare cosi' poco era un modello di "vecchia" concezione. Infatti non ha l'ingresso per le memory card e nemmeno per una comune penna usb. Mi stava bene cosi', visto che non voglio cavi a passeggio nell'abitacolo della 156. Non ho montato nessuna mascherina di plastica perché sulla 156 m.y. 1998 non ce ne era bisogno (anche se rimane scoperto il perimetro intorno all'autoradio).

Comunque ti confermo che per la 147, la bravo I, la Stilo e la 159 esiste la possibilità di montare la mascherina e cambiare autoradio. Ho visto tutto con i miei occhi. Anzi, nel caso della bravo I (1996) ho partecipato attivamente alla sostituzione del lettore a cassette fornito di serie dalla casa con un lettore di cassette piu' decente...
 
quadrif ha scritto:
L'impressione che ho ricavato dalle immagini è buona. L'unico particolare che mi lascia perplesso è l'inserto in alcantara sulla corona del volante della q.v.
Temo che si usuri con rapidità.

Mi sa che vale lo stesso discorso delle "novità meccaniche": tocca aspettare 2 anni prima di avere un prodotto perfettamente affidabile.

Esempio: alfa 156. La mia è del 1998 ed ha qualche "pecca" nelle rifiniture interne (coperchio airbag leggermente sollevato, copertura volante non perfettamente aderente ecc ecc). Sugli esemplari successivi, questi problemi erano stati risolti con successo... QUindi, tocca aspettare. Lasciamo che siano altre persone a fare da "cavia"
 
pxyko ha scritto:
quadrif ha scritto:
L'impressione che ho ricavato dalle immagini è buona. L'unico particolare che mi lascia perplesso è l'inserto in alcantara sulla corona del volante della q.v.
Temo che si usuri con rapidità.

Mi sa che vale lo stesso discorso delle "novità meccaniche": tocca aspettare 2 anni prima di avere un prodotto perfettamente affidabile.

Esempio: alfa 156. La mia è del 1998 ed ha qualche "pecca" nelle rifiniture interne (coperchio airbag leggermente sollevato, copertura volante non perfettamente aderente ecc ecc). Sugli esemplari successivi, questi problemi erano stati risolti con successo... QUindi, tocca aspettare. Lasciamo che siano altre persone a fare da "cavia"

Non è mai consigliabile acquistare un'auto appena presentata.
Potendo, è meglio aspettare. Oltre a veder sistemati i piccoli difetti di gioventù, spesso è possibile spuntare anche sconti più consistenti.
La Giulietta interessa anche a me...ma per il momento preferisco attendere...
 
Back
Alto