156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
alfalele ha scritto:Voglio vederli dal vivo,non sembrano male,ma uno da cosa capisce che è un'Alfa??
é quasi più sportiva la Bravo..
156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
pxyko ha scritto:156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
vecchioAlfista ha scritto:pxyko ha scritto:156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
Vero.
Anche se gli ultimi sistemi Bluemme/porta usb e vivavoce e Bose integrato, oramai, mi fanno sentire meno esigenze di personalizzazione
AlfistaMilano ha scritto:bellissimi interni, ma deludente e povero il volante, senza inserti in alluminio, ma con quella plastica per i comandi sulle razze molto discutibile.
potevano pensarci......
Quoto tutto,mi sa che quando cambierò auto rimpiangerò il mio impiantino attuale! C'avrò speso si e no 600 euro compreso di sub e ampli,non è chissà che ma me lo sono cucito addosso! Uff!pxyko ha scritto:156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?
SediciValvole ha scritto:Quoto tutto,mi sa che quando cambierò auto rimpiangerò il mio impiantino attuale! C'avrò speso si e no 600 euro compreso di sub e ampli,non è chissà che ma me lo sono cucito addosso! Uff!pxyko ha scritto:156jtd. ha scritto:http://es.autoblog.com/2010/04/01/video-el-alfa-romeo-giulietta-nos-abre-sus-puertas/
ecco gli interni nel dettaglio attraverso questo video.
L'abitacolo della Giulietta non è niente male, almeno in foto. Aspetto di salirci dentro per dare un giudizio "ufficiale". L'unico neo, che accomuna la Giulietta a TUTTE le altre auto moderne, è l'impianto stereo, integrato nella plancia e che gestisce anche il navigatore. Lo vedo come... un forte limite alla personalizzazione della vettura. E se mi accorgo che quell'autoradio non mi piace e ne voglio mettere uno after market?Per la Bravo vendono comunque la mascherina aftermaker per montare una comunissima autoradio (Phonocar),sulla Giulietta mi sa che sarà impossibile!
quadrif ha scritto:L'impressione che ho ricavato dalle immagini è buona. L'unico particolare che mi lascia perplesso è l'inserto in alcantara sulla corona del volante della q.v.
Temo che si usuri con rapidità.
pxyko ha scritto:quadrif ha scritto:L'impressione che ho ricavato dalle immagini è buona. L'unico particolare che mi lascia perplesso è l'inserto in alcantara sulla corona del volante della q.v.
Temo che si usuri con rapidità.
Mi sa che vale lo stesso discorso delle "novità meccaniche": tocca aspettare 2 anni prima di avere un prodotto perfettamente affidabile.
Esempio: alfa 156. La mia è del 1998 ed ha qualche "pecca" nelle rifiniture interne (coperchio airbag leggermente sollevato, copertura volante non perfettamente aderente ecc ecc). Sugli esemplari successivi, questi problemi erano stati risolti con successo... QUindi, tocca aspettare. Lasciamo che siano altre persone a fare da "cavia"
FAUST50 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa