<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta, alcuni suggerimenti per l'acquisto? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta, alcuni suggerimenti per l'acquisto?

ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?

2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello

5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?

6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?
 
traveler ha scritto:
ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?

2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello

5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?

6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?

1) a me piacciono le auto grintose ed il 2.0 140cv è sicuramente prestazionale mentre il 1.6 lo è di meno ma viaggia cmq bene. Sicuramente spendi di più di bollo (immagino sui 100? annui) e di assicurazione col 2 litri.

Tra le due dipende anche dalle percorrenze che fai, forse in autostrada la 2 litri non dovrebbe consumare molto di più mentre la differenza si vede più in città.

2) molto bello come colore ma come tutti i neri sofisticati è delicato (io ho il nero perla vw ed è la stessa storia)

3) tessuto così risparmi.. e stai + fresco

4) costoso ed inutile secondo me il tetto apribile :) Possibile font edi rumore ed infiltrazioni (in tutte le auto)

5) specchietti ripiegabili sono comodi dovresti avere un tastino per scegliere tu quando ripiegarli

6) non so, fai 1 paragone con la tua assicurazione di fiducia

7) inutile e costoso :)

come opt da mettere ti direi gli xenonx, il vivavoce bt con usb e radio mp3 per il resto la distinctive è già molto completa
 
Io non riesco più a fare a meno degli interni in pelle: oltre ad essere esteticamente più belli e a rendere l'abitacolo più ricco (ok, è questione di gusti, ma credo che sia un'opinione condivisibile), si puliscono perfettamente e facilmente e, essendo più "scivolosi" rispetto a quelli in tessuto, si sale e si scende molto più facilmente dalla macchina. Riguardo il fatto che la pelle scotta d'estate, a me piacciono gli interni chiari (personalmente li ho su una macchina beige e su un'altra grigi chiari), quindi non ho il problema del caldo; al contrario, per il tessuto, si è costretti a sceglierlo scuro, altrimenti non si pulisce più...
Nel tuo caso non avrei dubbi: interni in pelle rossa! Col nero etna stanno BENISSIMO!! Certo, quelli beige sono più chiari, quindi un po' più freschi, ma il rosso è troppo bello, poi sul beige devi scegliere la pelle intrecciata che, secondo me, è meno "Alfa" di quella a cannelloni dei sedili rossi.

Sul discorso dei due tubi di scarico, sono di serie sulle 2.0, quindi come si fa a dire che sono costosi?? Tra l'altro stanno MOLTO bene!!
 
Avendo guidato il 2.0 jtdm 140 cv non posso che consigliartelo, spinge forte ed ai bassi regimi ha un'ottima elasticità....a mio avviso è il motore perfetto per questa auto (a maggior ragione se magari fai molto extra-urbano).
Ora non so esattamente la differenza a livello di consumi, ma non credo che sia così abissale.
idem il costo del bollo, e per quanto riguarda l'assicurazione saranno circa 200-250? in più all'anno.
Se la prendi nera (colore bellissimo) dovrai rassegnarti al fatto che non la vedrai mai pulitissima, neanche appena uscita dall'autolavaggio....e d'estate se la lasci sotto il sole, quando entri sarà una sauna finlandese :D :D
Il tetto in vetro è stupendo (avevo il tetto Skydome sulla Grande Punto e lo adoravo) mi infomerei però se esistono (magari originali Alfa) dei sistemi specifici per fissare sul tetto portasci o cargobox.
Per gli interni: in pelle sono stupendi e danno un tocco di eleganza e sportività, però l'estate ti incolli ai sedili e richiedono una maggiore cura ed attenzione nella pulizia.
 
kanarino ha scritto:
Avendo guidato il 2.0 jtdm 140 cv non posso che consigliartelo, spinge forte ed ai bassi regimi ha un'ottima elasticità....a mio avviso è il motore perfetto per questa auto (a maggior ragione se magari fai molto extra-urbano).
Ora non so esattamente la differenza a livello di consumi, ma non credo che sia così abissale.
idem il costo del bollo, e per quanto riguarda l'assicurazione saranno circa 200-250? in più all'anno.
Se la prendi nera (colore bellissimo) dovrai rassegnarti al fatto che non la vedrai mai pulitissima, neanche appena uscita dall'autolavaggio....e d'estate se la lasci sotto il sole, quando entri sarà una sauna finlandese :D :D
Il tetto in vetro è stupendo (avevo il tetto Skydome sulla Grande Punto e lo adoravo) mi infomerei però se esistono (magari originali Alfa) dei sistemi specifici per fissare sul tetto portasci o cargobox.
Per gli interni: in pelle sono stupendi e danno un tocco di eleganza e sportività, però l'estate ti incolli ai sedili e richiedono una maggiore cura ed attenzione nella pulizia.

Cosa?? Gli interni in pelle sono più difficili da tenere e pulire??
E' assolutamente il contrario!
Si puliscono alla perfezione con una spugna umida e un qualsiasi prodotto apposta; vengono pulitissimi, in quanto, a differenza del tessuto, non assorbono; inoltre io ho sempre trovato la pelle molto più resistente del tessuto.
 
ASSOLUTAMENTE IL 2000 JTDM,TI DA' PIU' SODDISFAZIONE,IL TETTINO IO L HO MESSO E NON ME NE SONO ASSOLUTAMENTE PENTITO,MA SE LA PRENDI NERO ETNA PERDE MOLTO.ACCESSORIO INDISPENSABILE E' IL BLUE AND ME MENTRE A POSTERIORI(IO L HO MESSO(RINUNCIEREI AL RADIONAV,NON E' UN GRANCHE'.TESSUTO O PELLE?PELLE PIU' BELLA SICURAMENTE MA PIU' DELICATA.GLI SPECCHIETTI HAI IL TASTO PER CHIUDERLI TU QUANDO VUOI,STA' VICINO AI TASTI PER GLI ALZACRISTLLI ELETTRICI LATO GUIDA.HA PENSATO AL 170 MULTIAR MAGARI COL TCT?(IO HO QUESTA VERSIONE)FANTASTICO E SIAMO SUI PREZZI DEL 140 DIESEL,DIPENDE PERO' QUANTA STRADA FAI?
 
Confermo che i sedili in pelle sono più semplici da pulire rispetto a quelli in tessuto. Sulla 147 li ho avuti color bianco ghiaccio, ho venduto l'auto dopo otto anni ed erano ancora come nuovi. Basta effettuare una pulizia accurata un paio di volte l'anno utilizzando una spugna morbida, acqua e sapone di marsiglia. La polvere vien via con un semplice panno. Quelli misto pelle/tessuto che ho sulla Giulietta, forse perchè neri, sono leggermente più impegnativi da tenere in ordine, anche se li ritengo il miglior compromesso tra appagamento estetico e funzionalità. D'inverno non sono una ghiacciaia e d'estate non scaldano eccessivamente.
Il doppio scarico ce l'hanno solo le duemila e la q.v.
Sulle altre versioni è possibile, a richiesta, montarne uno con il secondo scarico "finto".
Gli specchietti sono ripiegabili premendo un tasto sul pannello porta, quindi non solo a vettura ferma.
Il tetto in cristallo ce l'ha l'amico Menech. Molto bello a vedersi e favorisce una maggior luminosità interna, cosa utile se opti per l'interno nero.
Il nero etna è molto bello, ma come tutti i colori micalizzati è un tantino delicato, sicuramente più di un metallizzato tradizionale.
Gli accessori a cui non rinuncerei sono i fari bixeno e i cerchi da 18.
 
per un discorso emozionale, chiaramente più consono per il marchio, sicuramente vai di 2000... nel caso direttamente il 170cv... maggior dinamismo, divertimento e godibilità delle qualità intrinseche del telaio...

se invece il tuo acquisto deve essere più razionale, prendi il 1600mj... chiaramente le prestazioni sono inferiori ma con il dynamic inserito il motore ha la stessa coppia del 2000 quindi non ti sentirai assolutamente mortificato nella guida... chiaramente pagherai meno di bollo e assicurazione, consumerai meno e sarai di gran lunga più facilitato nella rivendita dell'usato... almeno per come stanno le cose ora...
 
traveler ha scritto:
ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?
concepisco solo i motori a benzina, oggi poi che l'incentivo economico del prezzo alla pompa è sparito ne sono ancora più convinto

traveler ha scritto:
2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

la pelle, specialmente di qualità - interni Frau - è un altro pianeta, ti riempe soddisfazione tutte le volte, appena entri e ne senti il profumo

traveler ha scritto:
4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello
accessorio IMHO indispensabile, mai avuto problemi con i vari tettucci. che tengo, appena possibile, sempre aperti, anche d'inverno
Questi sono rumorosi sopra i 90kmh e non si possono tenere aperti ( sollevati)sotto la pioggia

traveler ha scritto:
5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?
la maggior parte si chiude volontariamente quando la chiave di accensione è inserita, anche in marcia

traveler ha scritto:
6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?
qui non so.. de gustibus
 
kanarino ha scritto:
Per gli interni: in pelle sono stupendi e danno un tocco di eleganza e sportività, però l'estate ti incolli ai sedili e richiedono una maggiore cura ed attenzione nella pulizia.

8) kanarino..... qui si sta a parlare di interni di VERA pelle :D che di certo non si incollano ......( solo la pelle delle fidanzate e delle mogli ti si incolla.. ed è molto difficile da scollare :lol: :lol: :lol:

cordialemnte tolo
 
traveler ha scritto:
ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?

2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello

5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?

6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?

1)- ciao, io ho la jtdm 140 CV, da quanto letto da parte di altri, non mi sembra vi siano grandi differenze nei consumi con la 105 CV, posso dirti che la mia, superati i 20000 km, ha ridotto ulteriormente i consumi, attualmente la media generale è sui 16,9 Km/lt. Il mio trip B attuale, per es., segna 19,1Km/lt, diciamo che è un pò ottimistico, ma significa che sei sui 17,9-18 reali.
2)- non so, la mia è bianca
3)- è da 10 anni, dalla prima 147, che ho sempre avuto i sedili in pelle, sulla July ho la pelle pieno fiore a cannelloni, neri con cuciture rosse, secondo me molto belli. Anche a me piacciono quelli in pelle rossa ( li ho avuti sulle due GT), ma sulla giulietta gli inserti nelle portiere sono solo neri, mi piaceva di meno l'abbinamento. Onestamente non trovo tutti questi inconvenienti che qualcuno descrive, d'estate scottano anche i sedili di tessuto!
4)- il tettuccio a me piace, con il colore bianco sta molto bene, come ti diceva quadrif, dà una maggiore luminosità all'ambiente, visto che (almeno quando l'ho comprata io), c'erano solo i black interiors . Funziona bene e non ha infiltrazioni, naturalmente è sfruttabile ad andatura turistica/città. Ma è lì che serve. Per gli sci non so darti una risposta, non mi sono proprio posto il problema, non so sciare.... :evil:
5)- ti hanno già detto che si richiudono pigiando un tastino. Qui non ho capito perchè non li abbiano fatti in modo che si potessero chiudere in automatico spegnendo il motore
6)- non lo so perchè, a differenza di altre volte, non ho fatto nessun finanziamento...
7)- è di serie su 140-170 CV diesel e QV
8 )- quello dipende molto dai tuoi gusti e dalle possibilità economiche... io ho più volte scritto che sulla mia macchina c'è una sorta di Grande Punto di optional, alcuni assolutamente non necessari ma voluttuari...... Ciao
 
traveler ha scritto:
ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?

-Intanto ti faccio i miei complimenti per la scelta(io ne sono innamorato anche se ho la MiTo)...io ti consiglierei il 1.6MJet 2 per i consumi ridotti,bollo poco oneroso(198? circa) e assicurazione meno cara rispetto la 2.0!!!

2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

-se la prendi nero etna,ti sconsiglio vivamente di lavarla sotto i rulli(noterai poi subito i micro-graffi e non riuscirai mai a tenerla pulita!!!

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

-io ti consiglio i sedili in Pelle Frau...fantastici e di ottima fattura(li ho sulla MiTo e dopo 2anni sono ancora ottimi)

4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello

-per me è un accessorio fantastico,ma dipende se hai più o meno necessità di montare il porta-pacchi

5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?

-si,c'è un tastino che permette di aprirli o chiuderli in qualsiasi momento,quindi vai tranquillo

6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?

-come dotazioni non tralasciare il Blue & Me molto comodo e utile con in + la presa USB,clima bi-zona,cruise-controll e per rendere ancora +bella la Giulietta,il Pack Sport(minigonne,cerchi a Trubina 17",spoiler posteriore lunotto,estrattore nero),sensori parcheggio posteriori!Io ti consiglio lo Sport Pack perchè la Giulietta cambia radicalmente in positivo....tutto un altro BEL vedere
 
tolo52meo ha scritto:
kanarino ha scritto:
Per gli interni: in pelle sono stupendi e danno un tocco di eleganza e sportività, però l'estate ti incolli ai sedili e richiedono una maggiore cura ed attenzione nella pulizia.

8) kanarino..... qui si sta a parlare di interni di VERA pelle :D che di certo non si incollano ......( solo la pelle delle fidanzate e delle mogli ti si incolla.. ed è molto difficile da scollare :lol: :lol: :lol:

cordialemnte tolo

Si scolla solo quella delle fidanzate!!! :D :D

La pelle delle ex mogli per scollarsi richiede un trattamento costosissimo: Mi pare si chiami mantenimento....è quello che prima del trattamento ti fa andare baldanzoso dal concessionario per vedere una Giulietta Quadrifoglio Verde, poi sopraggiunto il mantemimento torni dal concessionario e compri una MiTo col 1.4 78 cv e ti fa pronunciare la terribile frase: Ha anche l'impianto a Metano???? :D :D

Scusate l'O.T. non ho resistito....
 
Back
Alto