<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta 2.0 Mjet Q2 140 CV: Rumorosità retrotreno. | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta 2.0 Mjet Q2 140 CV: Rumorosità retrotreno.

Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.
 
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

ciao, rivolgiti presso un'altro centro di assistenza alfa romeo, credo che le anomalie riscontrate possano essere risolte. anche perchè quella che guido io non ha di questi problemi, anzi è molto silenziosa considerando che ha assetto sportivo e cerchi da 17.
cmq, bravo che l'hai presa col bose, è uno spettacolo...
 
Quoto al 100% quanto postato da Gigino; rivolgiti ad un altro centro assistenza, visti i problemi sicuramente risolvibilissimi.
Anche la mia Giulietta ha un retrotreno (cerchi da 17, senza pack sport) con rumorosità parassite e generali del tutto contenute, soprattutto a paragone di molte altre auto di pari fascia che ho guidato o provato (Bravo, Golf V, Focus, Megane).
Ciao
 
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

Benvenuto in Fiat. E complimenti per aver sprecato i tuoi soldi. 1000auguri!
 
Pathos86 ha scritto:
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

Benvenuto in Fiat. E complimenti per aver sprecato i tuoi soldi. 1000auguri!

che auto esente da rumori hai?
 
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

Ho la tua stessa versione, ritirata 20 aprile, tetto apribile, con pack sport e cerchi 18, ad oggi 4850 Km. La mia non fa rumore ed è molto stabile, non ho ben capito la storia della perdita di aderenza. Chiama il servizio clienti e spiega il problema, chiedi che ti procurino un appuntamento con un ispettore, anche perchè delle tue chiamate resta traccia, mentre se trovi un concessionario "svogliato", è più difficile risolvere il problema. Io avevo chiamato per chiedere spiegazioni su come poter visualizzare sul radionav una lista degli album registrati su una chiavetta usb. Loro mi hanno indirizzato in prima istanza in concessionaria, lì non hanno saputo aiuitarmi ma io per ora ho lasciato perdere perchè temo che mi facciano casini con l'elettronica, non è una cosa importante. L'unico svantaggio è che devo far scorrere gli album uno ad uno, se schiaccio il tastino che, quando sei posizionato su radio, ti fa vedere la lista di tutte le radio, non riesco a visualizzare tutta la lista degli album per poter selezionare quello che voglio ascoltare. Dopo circa un mese mi hanno richiamato loro per vedere se avevo risolto il problema, lo stesso giorno mi hanno richiamato per sapere come mai avessi dato un determinato tipo di giudizio sull'operatore che mi aveva risposto la prima volta. Probabilmente, rispetto a prima, qualcosa comincia muoversi... ;)
 
gigino83 ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

Benvenuto in Fiat. E complimenti per aver sprecato i tuoi soldi. 1000auguri!

che auto esente da rumori hai?

Lui sponsorizzava DasAlfa... ;)
 
gigino83 ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Sergio050680 ha scritto:
Salve a tutti,
ho acquistato l'auto in oggetto ad aprile con i seguenti accessori:

-tetto in cristallo;
-sport pack con cerchi da 17;
-audio bose;
-gancio traino.

Dal principio lamento un eccessiva rumorosità proveniente dal retrotreno.
Sullo sconnesso il rumore si può considerare un "rimbombo continuo e fastidioso"; per quanto riguarda dossi e buche, si tratta di rumori secchi ed esageratamente forti. Forse legata a questo inconveniente c'è anche una sensibile perdita di aderenza posteriore in caso di sollecitazioni del retrotreno.

Altro difetto è il cattivo assemblaggio della cornice cromata, con relativa guarnizione della porta anteriore sinistra.
Per il resto la Giulietta è una gran bella auto soprattutto se si considera il fatto che io sia tornato a Fiat auto, dopo Audi A4 AVANT 2.0 TDI 170 cv del 2007 e Mercedes C-Sportcoupè 220 cdi del 2004, entrambe con gravi rogne, precedute da un efficientissima Lybra sw 1.9 jtd 105 del 2000...

Che dite si può trovare una soluzione per ovviare a questi inconvenienti visto che in concessionaria non sanno darmi risposte?

Grazie per l'attenzione,
Sergio.

Benvenuto in Fiat. E complimenti per aver sprecato i tuoi soldi. 1000auguri!

che auto esente da rumori hai?

Lui invece li spreca in Germania.
 
Luigi_82 ha scritto:
Lui sponsorizzava DasAlfa... ;)

Punto primo: ne vado fiero e lo rifarei.
Punto secondo: lo rifarò, perchè gira voce che riapriranno il sito.
Punto terzo: W DASALFA e W VW.
Punto quarto: sempre meglio di te, che perdi tempo ogni volta a sponsorizzare il tuo cervelletto.
 
MultiJet150 ha scritto:
Lui invece li spreca in Germania.

AssolutamenteArciStraUltraFelice di "sprecarli" in Audi!! Alla faccia tua e del tuo bidoncino Fiat.
(tu che c'hai na 159 non dovresti MAI permetterti di parlare di auto, neanche delle Lada!!)
 
Back
Alto