<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa brera 1750 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alfa brera 1750

Anche io sto valutando la Brera Tbi come prossima auto per sostituire la mia amata 159, qualcuno di voi ha già provato il propulsore? soddisfacente su questa auto così bella ma pesante?
 
Vinxsayan ha scritto:
e poi il prezzo del 1750 tbi più i vari optional come navigatore, pacchetto sportivo e sensori di parcheggio si aggira intorno ai 35000, una bmw serie 1 o un a3 con 200 cavalli e i vari optional arrivano ad oltre 39000......mha, sarà la moda delle auto tedesche ma la alfa brera per me le distrugge....e la cosa incredibile è che costa relativamente poco....

Al 100% e cosi.Ma mai spenderei tanti soldi per una serie 1 o una A3..pazzi ....
 
Vinxsayan ha scritto:
ragazzi salve volevo chiedere un paio di cose a voi esperti, sarei intenzionato a comprare un alfa brera con il nuovo motore tbi 1750. Vorrei ordinarla con i fari allo xeno, mi sorge un dubbio : ma la brera ce le ha le luci diurne ? non ho mai posseduto un alfa, potreste spiegarmi il tipico look dei fari della brera, perchè ci sono tre luci, suppongo che una sarà l'indicatore di direzione ma le altre ?
un ultima cosa, la visione posteriore per la retromarcia nella brera secondo voi come è ?
Alla fine mi conviene comprarla ?
attendo il vostro parere, grazie in anticipo !

Ti formulo i miei complimenti per l'eccellente scelta. Per me la Brera 1.750 turbo oggi è decisamente la migliore Alfa Romeo in produzione e sono tentato anch'io di comprarla (per ora però non ho la disponibilità).
Ti riporto solo alcuni "atout":
- Sospensioni anteriori a quadrilatero alto e posteriori multilink.
- Motore tutto italiano (FPT) turbo+iniez. diretta "scavenging" di ultima generazione con oltre 200 cv effettivi e coppia massima costante da 1.400 a 5.500. 0-100 in 7.7 sec..
- Dotazione completa con clima bizona, almeno 6 airbags, schienali dei sedili elettrici, autoradio con comandi al volante e 6 altoparlanti, sensori park. post., sedili sportivi, cerchi in lega da 17 o 18 e molte altre cose.
- Consumi sensibilmente più contenuti della vecchia 2.2 185 cv.
-Prezzo molto concorrenziale: 29.900 di partenza. Con qualche migliaio di euro in più ti consiglio la versione "TI PACK". L'ho vista sul depliant ed è veramente spettacolare, con consolle in VERO CARBONIO, assetto ribassato/irrigidito e cerchi da 19"..............
Ragazzi, fatevi dare il depliant in concessionaria, è veramente uno spettacolo! :)
 
Salve, i fari della 159 allo Xenon bastano fin che voi. Sulla mia 159 TBI non mi manca ne i fari diurni, ne i fari cornering!!! Se metti il interuttore su fari accesi, e spegni il motore, si spegne tutto, come tutte le Alfa/Fiat/Lancia., una cosa molto pratica.... Io metterei cmq i sensori post. e l'impianto Bose, Sport pack con cerchi a 18, e non mettere il nav.!! solo quello Blue&me nav. se verramente serve, perche quello a schermo e vecchio e costoso... Per il motore: sulla mia 159 SW va da dio, e il consumo e dai 9 ai 12Kml... Saluti
 
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vinxsayan ha scritto:
grazie per i vostri consigli ragazzi, però devo dire che il fatto che luci diurne non ci sono, e suppongo non ci siano anche le luci con la funzione cornering, mi preoccupa un p'ò......per quanto riguarda l'uso dei sensori di parcheggio ci avevo già pensato....riguardo al design credo che difficilmente venga riproposta un auto così bella...

Io ho entrambe le cose sulla mia auto. Funzionano bene, ma non sceglierei un'auto in base a questo, e soprattutto, spero che non mi si rompano, perchè so' kkazzi. ;-)

;)
Beh certo al tuo balenone i sensori di parcheggio servono..

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ma oramai non é piu chic adesso si deve avere la telecamera.

:D

No, io veramente mi riferivo ai fari diurni ed adattivi. I sensori sono roba da signorine. :D
 
Vinxsayan ha scritto:
ragazzi salve volevo chiedere un paio di cose a voi esperti, sarei intenzionato a comprare un alfa brera con il nuovo motore tbi 1750. Vorrei ordinarla con i fari allo xeno, mi sorge un dubbio : ma la brera ce le ha le luci diurne ? non ho mai posseduto un alfa, potreste spiegarmi il tipico look dei fari della brera, perchè ci sono tre luci, suppongo che una sarà l'indicatore di direzione ma le altre ?
un ultima cosa, la visione posteriore per la retromarcia nella brera secondo voi come è ?
Alla fine mi conviene comprarla ?
attendo il vostro parere, grazie in anticipo !

Poi facci sapere se l'hai comprata e in quale versione! :)
 
soddisfatto possessore di una brera 2.4 mjet skywindows, ho provato per 4 gg. una 159 sw 1750 tbi e nei prossimi mesi futuro proprietario di una brera 1750 tbi
 
salvomarchese ha scritto:
soddisfatto possessore di una brera 2.4 mjet skywindows, ho provato per 4 gg. una 159 sw 1750 tbi e nei prossimi mesi futuro proprietario di una brera 1750 tbi
Allora attendiamo anche le tue cortesi impressioni! Sono curioso di vedere i dati Unrae di luglio (saranno pubblicati ai primi di agosto), sono sicuro che grazie alla riduzione di prezzo e al nuovo motore la Brera questo mese tornerà nella top ten di segmento (coupè) se non nella top five. Anche su altri siti si legge di gente che l'ha ordinata con entusiasmo.

Ecco gli accessori del "Pack TI" (ca. 3.000 euro):
sospensioni con tuning specifico e assetto ribassato di 1 cm ? cerchi in lega da 19? a fori con trattamento titanio satinato ? pinze freni Brembo in alluminio monoblocco di colore rosso ? sedili sportivi in pelle Frau®con cuciture, abbinabili in tono o a contrasto con il colore del sedile e targhetta specifica TI ? volante sportivo in pelle con cuciture rosse ? quadro strumenti con grafica sportiva ? pedaliera e appoggiapiedi in alluminio.

A ulteriore richiesta: mostrine in vera fibra di carbonio, plancia in vera pelle realizzata con cura artigianale.
Quella color bianco perlato che si vede sul depliant è davvero spettacolare. :shock:
 
mikace ha scritto:
Concordo infatti l'unico difetto della GT è che è stata abbandonata a se stessa....

Che peccato .... un'auto davvero stupenda. Ancora adesso, nonostante gli anni che si porta sulle spalle, la GT a me fa girare ancora la testa. Strane le scelte delle case automibilistiche. La GT non ci sarà più e la 147 (altra auto bellissima) viene sostituita dalla 149 ....... mah! :?
 
il preventivo che mi è stato fatto è il seguente:
brera 1750 tbi optional: col.rosso alfa, b&m e navigatore a pittogrammi, skyw, sensori post., cerchi 18
euro 29.500
dal quale detrarre 22.000 per la mia (comunque fantastica) 2.4
certo la nuova con circa 100 kg. in meno sull'avantreno dovrebbe raggiungere livelli notevoli
utilizzo il condizionale perche' ho provato la 159 sw e non la brera con la motorizzazione 1750 turbo
saluti
 
Back
Alto