Un buon Natale a tutti.
Circa 6 mesi fa nasceva in questa sezione del forum di 4R una simpatica iniziativa (tempo dopo ribattezzata "Alfa 2.Zero") che si proponeva di dare "voce", in una maniera alquanto insolita, agli alfisti qui presenti (delusi o meno dalle ultime realizzazioni della casa del biscione).
Il tema "scelto" fu il design, l'intento creare alcuni prototipi avvalendoci della grafica computerizzata ma soprattutto cercando di collaborare il più possibile.
Il sottoscritto si propose come umile "modellatore/interprete" di idee fondamentalmente di altri utenti il primo dei quali è stato come ben sapete Rosario Dalessandro (aka Gtjunior) al quale dobbiamo il primo prototipo "Giulia 2015".
Da non molto stiamo portando avanti il prototipo dell'utente Key-one che con buona approssimazione dovremmo finire per metà Gennaio.
Ma non bisogna dimenticarci che "Alfa 2.zero" nasce in primis come "esperimento sociale" aperto a tutti (anche ai non "alfisti") con l'intento di arrivare alla definizione di uno o più modelli virtuali 3D partendo da "prototipi base" perfezionati dal gruppo di lavoro.
L'intenzione quindi è quella, una volta terminato e presentato ogni "prototipo base", di passare alla seconda fase del progetto (probabilmente su una piattaforma più flessibile ma anche più "discreta" di questo forum) dove potremo confrontarci realmente tutti insieme sul da farsi.
Senza nasconderci dietro ad un dito, se avremo la volontà e riusciremo a portare avanti un discorso costruttivo, "Alfa 2.Zero" potrebbe divenire un "fenomeno" dai molteplici ed insospettabili risvolti.
Passando all'oggetto in questione del thread, in questa sede presenterò (man mano che li porterò a termine) tutti i miei personali lavori realizzati negli ultimi 18 mesi (alcuni dei quali risalenti quindi a ben prima della nascita di "Alfa 2.Zero").
Tutti questi lavori sono firmati dal sottoscritto ma l'intento è quello di "metterli a disposizione" dell'iniziativa stessa, come su esposto.
Non a caso sia sui medelli che nei video è presente il "marchio" "Alfa 2.Zero".
Questo sia per iniziare a dare "spessore" al progetto sia per tutelare le ns. natiche nel remoto caso in cui "qualcuno" iniziasse a non vedere di buon occhio i ns lavori o quello che potrebbe riservare in futuro "Alfa 2.Zero".
Ho scelto di iniziare da questo prototipo non a caso.
Il suo sviluppo è iniziato circa 13 mesi fa ed in sostanza, è il ricarrozzamento parziale di una vettura reale, una cabrio, nello specifico una Pontiac "Solstice" di cui infatti mantiene inalterate le portiere ed i parafanghi posteriori.
Come apparirà evidente ai cultori del marchio Alfa Romeo mi sono ispirato al prototipo Alfa Romeo Giulietta Spider del 1955 realizzato da Franco Scaglione (al quale ho dedicato appunto il modello) per Bertone (nello specifico il prototipo n.002)
Si potrebbe parlare a lungo del perchè di ogni singola scelta stilistica ma personalmente ho sempre preferito lasciar parlare le linee dei modelli ritenendo una sorta di inconscia forzatura spiegare a parole quello che solo il "cuore" può sentire (di qualunque natura sia il sentimento).
Quindi per questa come per tutte le altre non avrete da parte mia troppe "spiegazioni", sempre che non mi vengano esplicitamente richieste.
Per ogni modello pubblicherò anche delle varianti che ho "scartato" ma che ritengo possano essere valide alternative.
Senza neanche ribadirlo, sono ultra gradite critiche di ogni genere e su ogni aspetto quindi, non fate i timidi.
N. occhi vedono proporzionalmente meglio di 2.
Rimango a Vs. disposizione per ogni domanda anche in privato.
Marco
video: http://youtu.be/qgQSKfEAyI0
Attached files /attachments/1890059=41266-a_5.jpg /attachments/1890059=41265-a_6.jpg
Circa 6 mesi fa nasceva in questa sezione del forum di 4R una simpatica iniziativa (tempo dopo ribattezzata "Alfa 2.Zero") che si proponeva di dare "voce", in una maniera alquanto insolita, agli alfisti qui presenti (delusi o meno dalle ultime realizzazioni della casa del biscione).
Il tema "scelto" fu il design, l'intento creare alcuni prototipi avvalendoci della grafica computerizzata ma soprattutto cercando di collaborare il più possibile.
Il sottoscritto si propose come umile "modellatore/interprete" di idee fondamentalmente di altri utenti il primo dei quali è stato come ben sapete Rosario Dalessandro (aka Gtjunior) al quale dobbiamo il primo prototipo "Giulia 2015".
Da non molto stiamo portando avanti il prototipo dell'utente Key-one che con buona approssimazione dovremmo finire per metà Gennaio.
Ma non bisogna dimenticarci che "Alfa 2.zero" nasce in primis come "esperimento sociale" aperto a tutti (anche ai non "alfisti") con l'intento di arrivare alla definizione di uno o più modelli virtuali 3D partendo da "prototipi base" perfezionati dal gruppo di lavoro.
L'intenzione quindi è quella, una volta terminato e presentato ogni "prototipo base", di passare alla seconda fase del progetto (probabilmente su una piattaforma più flessibile ma anche più "discreta" di questo forum) dove potremo confrontarci realmente tutti insieme sul da farsi.
Senza nasconderci dietro ad un dito, se avremo la volontà e riusciremo a portare avanti un discorso costruttivo, "Alfa 2.Zero" potrebbe divenire un "fenomeno" dai molteplici ed insospettabili risvolti.
Passando all'oggetto in questione del thread, in questa sede presenterò (man mano che li porterò a termine) tutti i miei personali lavori realizzati negli ultimi 18 mesi (alcuni dei quali risalenti quindi a ben prima della nascita di "Alfa 2.Zero").
Tutti questi lavori sono firmati dal sottoscritto ma l'intento è quello di "metterli a disposizione" dell'iniziativa stessa, come su esposto.
Non a caso sia sui medelli che nei video è presente il "marchio" "Alfa 2.Zero".
Questo sia per iniziare a dare "spessore" al progetto sia per tutelare le ns. natiche nel remoto caso in cui "qualcuno" iniziasse a non vedere di buon occhio i ns lavori o quello che potrebbe riservare in futuro "Alfa 2.Zero".
Ho scelto di iniziare da questo prototipo non a caso.
Il suo sviluppo è iniziato circa 13 mesi fa ed in sostanza, è il ricarrozzamento parziale di una vettura reale, una cabrio, nello specifico una Pontiac "Solstice" di cui infatti mantiene inalterate le portiere ed i parafanghi posteriori.
Come apparirà evidente ai cultori del marchio Alfa Romeo mi sono ispirato al prototipo Alfa Romeo Giulietta Spider del 1955 realizzato da Franco Scaglione (al quale ho dedicato appunto il modello) per Bertone (nello specifico il prototipo n.002)
Si potrebbe parlare a lungo del perchè di ogni singola scelta stilistica ma personalmente ho sempre preferito lasciar parlare le linee dei modelli ritenendo una sorta di inconscia forzatura spiegare a parole quello che solo il "cuore" può sentire (di qualunque natura sia il sentimento).
Quindi per questa come per tutte le altre non avrete da parte mia troppe "spiegazioni", sempre che non mi vengano esplicitamente richieste.
Per ogni modello pubblicherò anche delle varianti che ho "scartato" ma che ritengo possano essere valide alternative.
Senza neanche ribadirlo, sono ultra gradite critiche di ogni genere e su ogni aspetto quindi, non fate i timidi.
N. occhi vedono proporzionalmente meglio di 2.
Rimango a Vs. disposizione per ogni domanda anche in privato.
Marco
video: http://youtu.be/qgQSKfEAyI0
Attached files /attachments/1890059=41266-a_5.jpg /attachments/1890059=41265-a_6.jpg