<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 164 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 164

Ragazzi che ne pensate dell'alfa 164, vettura che io definisco "mezza alfa" per via del pianale fiat e della meccanica alfa romeo. Molto interessanti sarebbero 2 modelli, 2.000 V6 Turbo 210cv e 3.000 V6 24Valve 230cv Q4. La linea è piacevole, i motori ci sono tutti, i prezzi son buoni. ;)
 
Perchè no?
Io direi il tre litri V6 (sempre una bella sensazione), anche per il fatto di non dover "subire" la trazione anteriore...
 
A me piaceva la 164 2.0 TS....
Una bella macchina ai tempi. Un traguardo per molti. Anche se TA, era comunque diversa dalla Thema. La 166 non aveva più il rapporto peso/potenza della 164, perché lo sviluppo dei motori era calato....
 
La Q4 era spettacolare, ci ho fatto un giro una volta (l'aveva un farmacista amico mio, l'ha tenuta una vita e l'ha data dentro per una 530xd).
La TI era, a mio modesto parere, molto efficace e la macchina sottosterzava molto poco, prestazioni e sound entusiasmanti...ma all'epoca noi comuni mortali eravamo abituati a potenze molto più basse.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi che ne pensate dell'alfa 164, vettura che io definisco "mezza alfa" per via del pianale fiat e della meccanica alfa romeo. Molto interessanti sarebbero 2 modelli, 2.000 V6 Turbo 210cv e 3.000 V6 24Valve 230cv Q4. La linea è piacevole, i motori ci sono tutti, i prezzi son buoni. ;)

Se proprio devi prendi la Q4, 210 Cv sulla 164 coi Mc e come li metti a terra???
 
Macchina stupenda, la linea era un vero capolavoro di pininfarina, era una delle migliori ammiraglie dell'epoca, giovanile, sportiva, comoda e veloce, anzi velocissima. Noi avevamo la 2000 ts e ti assicuro che apparte il rombo veramente bello, in quinta marcia lanciata, l'auto in autostrada arrivava al limitatore in 5 marcia a 220 km/h, che per 145 cv era un valore ottimo!!...con la turbo, la 3000, non c'era proprio storia, in corsia di sorpasso quando ti vedevano arrivare si spostavano tutti.... dentro era molto comoda, un viaggio in 4 più cane si faceva tranquillamente; l è da prendere assolutamente con gli interni in pelle, la stoffa di cui era dotata si impregnava di odori che a lungo andare erano veramente fastidiosi!!!. La telaistica aveva un difetto però, la macchina era reattiva col posteriore, proprio per avvicinarla alle alfa precedenti e in montagna per quelli seduti dietro sopratutto bambini la nausea era d'obbligo,la miscela sospensioni morbide più sedere reattivo è micidiale; con la 166 è stato fatto un enorme passo avanti... molto più silenziosa, guarnizioni che non fanno entrare spifferi, elettronica di bordo avanzata, sedili comodissimi, motori potenti anche se già qui il twin spark stava iniziando ad accusare qualche colpo...sopratutto retrotreno multilink che non la fa schiodare mai e le sospensioni sono più rigide... qualsiasi domanda chiedi ;-)
 
Magari a trovare una Q4, dell'ultima fase di vendita, ve la ricordate? chissà quanto costa...la casa dichiarava 245 km/h. Cmnq non ricordo auto piu' bella al momento del lancio, sarà che ero piccolo, in preadolescenza, ma quella linea mi aveva sballato peggio di un trip.
Mio zio si fece subito la turbo (neanche male pure quella). Erano tempi in cui si poteva comprare tranquillamente altro, rispetto alle tedesche, peccato che oggi ci sia il monopolio.
Mi piacevano pure la peugeot 605 e la Citroen Xm, davvero belle pure loro al lancio.
 
Personalmente, mi è sempre piaciuta.
Posseggo un quattroruote con la prova della Q4: fantastica !

Come mai hai già scartato l'ipotesi di acquisto ?
 
alexandercar25 ha scritto:
Macchina stupenda, la linea era un vero capolavoro di pininfarina, era una delle migliori ammiraglie dell'epoca, giovanile, sportiva, comoda e veloce, anzi velocissima. Noi avevamo la 2000 ts e ti assicuro che apparte il rombo veramente bello, in quinta marcia lanciata, l'auto in autostrada arrivava al limitatore in 5 marcia a 220 km/h, che per 145 cv era un valore ottimo!!...con la turbo, la 3000, non c'era proprio storia, in corsia di sorpasso quando ti vedevano arrivare si spostavano tutti.... dentro era molto comoda, un viaggio in 4 più cane si faceva tranquillamente; l è da prendere assolutamente con gli interni in pelle, la stoffa di cui era dotata si impregnava di odori che a lungo andare erano veramente fastidiosi!!!. La telaistica aveva un difetto però, la macchina era reattiva col posteriore, proprio per avvicinarla alle alfa precedenti e in montagna per quelli seduti dietro sopratutto bambini la nausea era d'obbligo,la miscela sospensioni morbide più sedere reattivo è micidiale; con la 166 è stato fatto un enorme passo avanti... molto più silenziosa, guarnizioni che non fanno entrare spifferi, elettronica di bordo avanzata, sedili comodissimi, motori potenti anche se già qui il twin spark stava iniziando ad accusare qualche colpo...sopratutto retrotreno multilink che non la fa schiodare mai e le sospensioni sono più rigide... qualsiasi domanda chiedi ;-)
Vero la Thema era più stabile.
 
Back
Alto