Macchina stupenda, la linea era un vero capolavoro di pininfarina, era una delle migliori ammiraglie dell'epoca, giovanile, sportiva, comoda e veloce, anzi velocissima. Noi avevamo la 2000 ts e ti assicuro che apparte il rombo veramente bello, in quinta marcia lanciata, l'auto in autostrada arrivava al limitatore in 5 marcia a 220 km/h, che per 145 cv era un valore ottimo!!...con la turbo, la 3000, non c'era proprio storia, in corsia di sorpasso quando ti vedevano arrivare si spostavano tutti.... dentro era molto comoda, un viaggio in 4 più cane si faceva tranquillamente; l è da prendere assolutamente con gli interni in pelle, la stoffa di cui era dotata si impregnava di odori che a lungo andare erano veramente fastidiosi!!!. La telaistica aveva un difetto però, la macchina era reattiva col posteriore, proprio per avvicinarla alle alfa precedenti e in montagna per quelli seduti dietro sopratutto bambini la nausea era d'obbligo,la miscela sospensioni morbide più sedere reattivo è micidiale; con la 166 è stato fatto un enorme passo avanti... molto più silenziosa, guarnizioni che non fanno entrare spifferi, elettronica di bordo avanzata, sedili comodissimi, motori potenti anche se già qui il twin spark stava iniziando ad accusare qualche colpo...sopratutto retrotreno multilink che non la fa schiodare mai e le sospensioni sono più rigide... qualsiasi domanda chiedi ;-)