<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 147 usata - consiglio | Il Forum di Quattroruote

Alfa 147 usata - consiglio

Buongiorno a tutti. Stavo valutando l'acquisto di una 147 usata. Ne ho trovato una nera, 1.9 120 CV diesel con 85000 km del 2007. Il prezzo sarebbe di 6900 trattabili da un concessionario. L'auto ha già fatto il cambio cinghia distribuzione. Che ne pensate? Che proposta di acquisto potrei fare? Dovrei valutare anche i costo di gestione...che voi sappiate, bollo e consumi su che livello sono? Vi ringrazio x l'attenzione
 
E.L.B. ha scritto:
Buongiorno a tutti. Stavo valutando l'acquisto di una 147 usata. Ne ho trovato una nera, 1.9 120 CV diesel con 85000 km del 2007. Il prezzo sarebbe di 6900 trattabili da un concessionario. L'auto ha già fatto il cambio cinghia distribuzione. Che ne pensate? Che proposta di acquisto potrei fare? Dovrei valutare anche i costo di gestione...che voi sappiate, bollo e consumi su che livello sono? Vi ringrazio x l'attenzione

Considerando che compri d un concessionario, quindi con la garanzia, visto età e chilometraggio, mi sembra una proposta onesta.

Il bollo, basta che te lo calcoli online sui mille siti che lo fanno.

I consuni sono un po' superiori alla media del segmento, a parità di potenza e prestazioni. Credo che, per un uso medio, bisogna considerare 6-6,5 l/100 km, ma può variare anche di molto secondo uso e stile di guida.
 
Ottima auto, con un motore infaticabile! Controlla solamente che il kilometraggio sia reale. Le versioni dal 2006 in poi hanno una qualità più scarsa rispetto ai modelli precedenti. Te ne puoi accorgere anche da vari piccoli dettagli, tipo chiave baule mancante, luce servizio su specchio, rivestimenti vari, etc.
I consumi con piede medio stanno sui 15-16 km/lt, ma andando più leggeri si riesce a stare quasi ai 18...
 
E.L.B. ha scritto:
Buongiorno a tutti. Stavo valutando l'acquisto di una 147 usata. Ne ho trovato una nera, 1.9 120 CV diesel con 85000 km del 2007. Il prezzo sarebbe di 6900 trattabili da un concessionario. L'auto ha già fatto il cambio cinghia distribuzione. Che ne pensate? Che proposta di acquisto potrei fare? Dovrei valutare anche i costo di gestione...che voi sappiate, bollo e consumi su che livello sono? Vi ringrazio x l'attenzione
Ciao! possiedo una 147 1.9 jtdm 120 cv allestimento Blackline da Ottobre del 2011 e posso dirti che:

il bollo auto costa circa 284,00?.

i consumi se fai solo urbano (e con traffico) si aggirano sui 13-14 km/l, mentre se fai misto puoi tranquillamente raggiungere i 15-16 km/l e in extraurbano se vai a velocità moderata superi i 17 km/l.

il motore è abbastanza elastico sotto i 2.000 giri, tira bene fino ai 3.500 giri, offre delle ottime prestazioni, riprende bene anche dai bassi regimi...è un pò rumoroso e l'auto non è il massimo a livello di insonorizzazione.

A livello di assicurazione io pago circa 1.500? l'anno, ma va detto che io ho 25 anni l'auto è intestata a nome mio ed ho tutto tranne la kasko.

Controlla che ci sia la fattura che riporta la sostituzione della distribuzione e verifica quando è stato effettuato l'ultimo tagliando.

Se puoi acquistala 5 porte, è più facile da rivendere in futuro ed è più comoda se devi caricare amici o famigliari...il bagagliaio è discreto, ne piccolo ne grande.
 
Grazie a tutti. L'auto è di un concessionario e i km dovrebbero essere reali. Ma a quel kmetraggio dovrei anche considerare il cambio degli ammortizzatori? Cmq se i consumi sono quelli che dite, starei on linea con quelli attuali della Opel corsa 1.0...
 
Grazie a tutti. L'auto è di un concessionario e i km dovrebbero essere reali. Ma a quel kmetraggio dovrei anche considerare il cambio degli ammortizzatori? Cmq se i consumi sono quelli che dite, starei on linea con quelli attuali della Opel corsa 1.0...
 
E.L.B. ha scritto:
Grazie a tutti. L'auto è di un concessionario e i km dovrebbero essere reali. Ma a quel kmetraggio dovrei anche considerare il cambio degli ammortizzatori? Cmq se i consumi sono quelli che dite, starei on linea con quelli attuali della Opel corsa 1.0...
Gli ammoritzzatori non hanno un chilometraggio prestabilito...diciamo che solitamente se l'utilizzo che ne è stato fatto non è stato gravoso dovresti sostituirli tra i 100 ed i 150.000 km....però ripeto se ha preso parecchie buche, se chi l'aveva prima aveva il piedino pesante ed entrava forte su curve e rotatorie potrebbero essersi consumati più rapidamente.

Consiglio: fatti un giro e controlla bene la frizione, senti se stacca bene oppure se il pedale è un pò duro...se il pedale è duro potrebbe essere arrivato il cuscinetto reggispinta della frizione (te lo dico perchè sulla mia la frizione mi ha piantato il mese scorso per questo motivo).

Ma che allestimento è?
 
kanarino ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
Buongiorno a tutti. Stavo valutando l'acquisto di una 147 usata. Ne ho trovato una nera, 1.9 120 CV diesel con 85000 km del 2007. Il prezzo sarebbe di 6900 trattabili da un concessionario. L'auto ha già fatto il cambio cinghia distribuzione. Che ne pensate? Che proposta di acquisto potrei fare? Dovrei valutare anche i costo di gestione...che voi sappiate, bollo e consumi su che livello sono? Vi ringrazio x l'attenzione
Ciao! possiedo una 147 1.9 jtdm 120 cv allestimento Blackline da Ottobre del 2001 e posso dirti che:

il bollo auto costa circa 284,00?.

i consumi se fai solo urbano (e con traffico) si aggirano sui 13-14 km/l, mentre se fai misto puoi tranquillamente raggiungere i 15-16 km/l e in extraurbano se vai a velocità moderata superi i 17 km/l.

il motore è abbastanza elastico sotto i 2.000 giri, tira bene fino ai 3.500 giri, offre delle ottime prestazioni, riprende bene anche dai bassi regimi...è un pò rumoroso e l'auto non è il massimo a livello di insonorizzazione.

A livello di assicurazione io pago circa 1.500? l'anno, ma va detto che io ho 25 anni l'auto è intestata a nome mio ed ho tutto tranne la kasko.

Controlla che ci sia la fattura che riporta la sostituzione della distribuzione e verifica quando è stato effettuato l'ultimo tagliando.

Se puoi acquistala 5 porte, è più facile da rivendere in futuro ed è più comoda se devi caricare amici o famigliari...il bagagliaio è discreto, ne piccolo ne grande.

Sì, è a 5 porte... Non so piuttosto che prezzo d'acquisto proporre considerando il passaggio di proprietà.
 
E.L.B. ha scritto:
Sì, è a 5 porte... Non so piuttosto che prezzo d'acquisto proporre considerando il passaggio di proprietà.
Ti dico la verità sinceramente non so quanto sia quotata (dovresti vedere su una rivista)...so solo che ad aumentare la quotazione è la presenza o meno del DPF le 5 porte, e accessori come clima automatico, fari allo xenon (se non già di serie su quel modello ovviamente)...calcola che il passaggio di proprietà a me è venuto 570,00?.
 
kanarino ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
Buongiorno a tutti. Stavo valutando l'acquisto di una 147 usata. Ne ho trovato una nera, 1.9 120 CV diesel con 85000 km del 2007. Il prezzo sarebbe di 6900 trattabili da un concessionario. L'auto ha già fatto il cambio cinghia distribuzione. Che ne pensate? Che proposta di acquisto potrei fare? Dovrei valutare anche i costo di gestione...che voi sappiate, bollo e consumi su che livello sono? Vi ringrazio x l'attenzione
Ciao! possiedo una 147 1.9 jtdm 120 cv allestimento Blackline da Ottobre del 2001 e posso dirti che:

il bollo auto costa circa 284,00?.

i consumi se fai solo urbano (e con traffico) si aggirano sui 13-14 km/l, mentre se fai misto puoi tranquillamente raggiungere i 15-16 km/l e in extraurbano se vai a velocità moderata superi i 17 km/l.

il motore è abbastanza elastico sotto i 2.000 giri, tira bene fino ai 3.500 giri, offre delle ottime prestazioni, riprende bene anche dai bassi regimi...è un pò rumoroso e l'auto non è il massimo a livello di insonorizzazione.

A livello di assicurazione io pago circa 1.500? l'anno, ma va detto che io ho 25 anni l'auto è intestata a nome mio ed ho tutto tranne la kasko.

Controlla che ci sia la fattura che riporta la sostituzione della distribuzione e verifica quando è stato effettuato l'ultimo tagliando.

Se puoi acquistala 5 porte, è più facile da rivendere in futuro ed è più comoda se devi caricare amici o famigliari...il bagagliaio è discreto, ne piccolo ne grande.

Scusa Kanarino, come fai a pagare 284 euro di bollo per la 120 cv??
E' esattamente l'importo della 150 cv.
Io ho la 115 cv e pago 219 euro; per la 120 si dovrebbe pagare 227. Il bollo costa 2,58 euro/kW.
Riguardo ai consumi, probabilmente ho il piede leggero, oppure farò poco traffico (aa me non sembra nè una cosa nè l'altra), però io con la mia jtd 115 cv sono sui 20 km/l. Adesso che è estate, poi, sono sui 4,7/4,8 l/100 km. Ho la fortuna di non abitare in città e quindi non sempre sono immerso nelle code, ma spesso mi ci trovo...
Infine un dubbio: la cinghia di questo motore andrebbe cambiata a 120000 km; perchè mai uno avrebbe voluto cambiarla almeno 35000 km prima??
Questa cosa mi insospettisce non poco....
 
Kanarino, un'altra domanda: ma che.... razza.... di 147 hai tu??
Nel 2001 non esisteva la jtd da 120 cv (ne aveva 115) e nemmeno l'allestimento blackline....
 
aamyyy ha scritto:
Scusa Kanarino, come fai a pagare 284 euro di bollo per la 120 cv??
E' esattamente l'importo della 150 cv.
Io ho la 115 cv e pago 219 euro; per la 120 si dovrebbe pagare 227. Il bollo costa 2,58 euro/kW.
Riguardo ai consumi, probabilmente ho il piede leggero, oppure farò poco traffico (aa me non sembra nè una cosa nè l'altra), però io con la mia jtd 115 cv sono sui 20 km/l. Adesso che è estate, poi, sono sui 4,7/4,8 l/100 km. Ho la fortuna di non abitare in città e quindi non sempre sono immerso nelle code, ma spesso mi ci trovo...
Infine un dubbio: la cinghia di questo motore andrebbe cambiata a 120000 km; perchè mai uno avrebbe voluto cambiarla almeno 35000 km prima??
Questa cosa mi insospettisce non poco....
La mia è una 147 Blackline 1.9 jtdm 120 cv del 2007 (sulla risposta avevo digitato 2001 invece di 2011)...il Blackline era un allestimento speciale (fornito solo in alcuni colori, prevedeva il tetto nero, le calotte e lo scudo anteriori satinati, spoiler posteriore, interni bicolore, cerchi in lega 17").
La tua è la pre-restyling (detta serie 0) col vecchio motore jtd (non il multijet).

Per il bollo chiedo scusa ho sbagliato, io ho pagato di più perchè avevo la mora (non mi ero accorto che mi era scaduto) e perchè l'auto (che era un'aziendale) risultava ancora come trasporto terzi invece che uso privato trasporto persone.
 
kanarino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Scusa Kanarino, come fai a pagare 284 euro di bollo per la 120 cv??
E' esattamente l'importo della 150 cv.
Io ho la 115 cv e pago 219 euro; per la 120 si dovrebbe pagare 227. Il bollo costa 2,58 euro/kW.
Riguardo ai consumi, probabilmente ho il piede leggero, oppure farò poco traffico (aa me non sembra nè una cosa nè l'altra), però io con la mia jtd 115 cv sono sui 20 km/l. Adesso che è estate, poi, sono sui 4,7/4,8 l/100 km. Ho la fortuna di non abitare in città e quindi non sempre sono immerso nelle code, ma spesso mi ci trovo...
Infine un dubbio: la cinghia di questo motore andrebbe cambiata a 120000 km; perchè mai uno avrebbe voluto cambiarla almeno 35000 km prima??
Questa cosa mi insospettisce non poco....
La mia è una 147 Blackline 1.9 jtdm 120 cv del 2007 (sulla risposta avevo digitato 2001 invece di 2011)...il Blackline era un allestimento speciale (fornito solo in alcuni colori, prevedeva il tetto nero, le calotte e lo scudo anteriori satinati, spoiler posteriore, interni bicolore, cerchi in lega 17").
La tua è la pre-restyling (detta serie 0) col vecchio motore jtd (non il multijet).

Per il bollo chiedo scusa ho sbagliato, io ho pagato di più perchè avevo la mora (non mi ero accorto che mi era scaduto) e perchè l'auto (che era un'aziendale) risultava ancora come trasporto terzi invece che uso privato trasporto persone.

Ok!
Conosco l'allestimento blackline, solo che non mi tornava con l'anno 2001.
E ancora meglio conosco la mia.
Un'informazione riguardo agli ammortizzatori, visto che se ne parlava prima: la mia 147 ha 195000 km e gli ammortizzatori sono ancora gli originali e, al momento, non hanno bisogno di essere sostituiti. Qualche mese fa li ho fatti controllare bene dal gommista e mi ha confermato che sono ancora "in forma".
Comunque la 147 è una grande macchina! La mia, in quasi 200000 km, ZERO problemi.
 
Back
Alto