l'altro giorno avevo d'avanti a me una 146 con scritto 2.0 T.D. che motore montava? semplice curiosità
SediciValvole ha scritto:l'altro giorno avevo d'avanti a me una 146 con scritto 2.0 T.D. che motore montava? semplice curiosità
Aries.77 ha scritto:Era un bel motorino...
Sì, proprio quello. Nelle prime versioni dello step di potenza maggiore, quello da 90cv delle Dedra/Tipo ebbe parecchi problemi di bruciatura guarnizioni testa a causa di una non corretta progettazione dell'impianto di raffreddamento, poi corretti con opportune modifiche; da quel punto divenne affidabilissimo. Nel listino Fiat uscì di scena con la scomparsa delle TIpo/Tempra ma non venne sostituito con i common rail bensì con una versione a precamera dei 1910cc Pratola Serra, i TD75 e TD100.reu.c.cio ha scritto:SediciValvole ha scritto:l'altro giorno avevo d'avanti a me una 146 con scritto 2.0 T.D. che motore montava? semplice curiosità
4L da 1929 cc 90 Cv a 4.200 RPM 186 Nm a 2.500 giri/min, sulla 146 era accreditato di uno 0-100 in 12,5 s e una punta di 179 km/h...scomparve con il restyling del 1999 per lasciare posto al common rail da 1919 cc![]()
franco@libero.it ha scritto:RaGAZZI!!scusatemi so che non è la sede giusta,ma volevo sapere i numeri di alesaggio e corsa del motore della Fiat Punto TD 60 70. Non sono riuscito a trovarli da nessuna parte..Grazie
modus72 ha scritto:Sì, proprio quello. Nelle prime versioni dello step di potenza maggiore, quello da 90cv delle Dedra/Tipo ebbe parecchi problemi di bruciatura guarnizioni testa a causa di una non corretta progettazione dell'impianto di raffreddamento, poi corretti con opportune modifiche; da quel punto divenne affidabilissimo. Nel listino Fiat uscì di scena con la scomparsa delle TIpo/Tempra ma non venne sostituito con i common rail bensì con una versione a precamera dei 1910cc Pratola Serra, i TD75 e TD100.reu.c.cio ha scritto:SediciValvole ha scritto:l'altro giorno avevo d'avanti a me una 146 con scritto 2.0 T.D. che motore montava? semplice curiosità
4L da 1929 cc 90 Cv a 4.200 RPM 186 Nm a 2.500 giri/min, sulla 146 era accreditato di uno 0-100 in 12,5 s e una punta di 179 km/h...scomparve con il restyling del 1999 per lasciare posto al common rail da 1919 cc![]()
franco@libero.it ha scritto:Si queste cercavo..Certo vedendo inumeri è un motore un po inusuale cioè l alesaggio è maggiore della corsa!!!Sembra un motre a benzina..
franco@libero.it ha scritto:Si queste cercavo..Certo vedendo inumeri è un motore un po inusuale cioè l alesaggio è maggiore della corsa!!!Sembra un motre a benzina..
franco@libero.it ha scritto:Aaa mio nonno aveva una FIAT UNO 1.3 D che macchina!!!!Giachè ci siamo potete darmi numer.di alesaggio e corsa??Comunque l alesaggio del 1.7 corrisponde con quello del 1.910 TD.
Aries.77 ha scritto:Era un bel motorino...
reu.c.cio ha scritto:Aries.77 ha scritto:Era un bel motorino...
mmm...se non sbaglio debuttò nell'83 sulla Regata, pochi anni dopo aggiunsero una turbina e ne ricavarono anche un propulsore più piccolo, un 1,7 l da 60 cv...poi credo sia arrivato al 99' praticamente invariato...ce l'aveva uno zio, curiosamente proprio sulla Regata e sulla 146!
Zizzo72 - 2 minuti fa
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa