<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO | Il Forum di Quattroruote

AIUTO

Sto per la prima volta tentando di farmi largo nel mondo dell'acquisto dell'auto nuova costretto dall'aumento del numero dei componenti della famiglia (EVVIVA!).

Percorro intorno ai 20.000 km l'anno per lo più ciclo urbano, qualche trasferta un po' più lunga e uno/due viaggi lunghi all'anno.

Sto utilizzando dal 2005 una Stilo 1.9 JTD e l'obiettivo è anche quello di ridurre i costi di gestione e i consumi.

Il problema è che non mi intendo per niente di auto e fatico veramente a districarmi nel mare delle caratteristiche.

Inizialmente avevo fatto un pensierino sulla TOYOTA AURIS Ibrida, perchè appassionato di nuove tecnologie in generale. Non mi è stata però consigliata per via della nuova tecnologia che potrebbe darmi problemi.

Dopo lungo peregrinare, sembra che mi stia dirigendo verso il mondo dei monovolume e sono indeciso tra
- FORD CMAX GPL tentato anche dagli interni.
- OPEL MERIVA GPL perchè il restyling non è male e mi hanno parlato molto bene del motore.
- CITROEN C4 PICASSO GPL

Non vorrei spendere più di 18.000 euro e questi tre modelli, al netto degli incentivi più o meno sono su quella cifra

Inserisco i modelli a GPL perchè mi hanno detto che per le mie caratteristiche è quello che mi dovrebbe portare a contenere i costi del carburante, ma sono aperto a qualsiasi soluzione.
Se potete, aiutatemi nella scelta anche in base alle case costruttrici. Ripeto: io non ci capisco niente.

Grazie per la'iuto.
 
Inizialmente avevo fatto un pensierino sulla TOYOTA AURIS Ibrida, perchè appassionato di nuove tecnologie in generale. Non mi è stata però consigliata per via della nuova tecnologia che potrebbe darmi problemi.
Vai tranquillo: ha una tecnologia molto collaudata e tra le più affidabili in circolazione.

C'è solo un problema che sembra riguardare il solo sul modello Lounge, il più accessoriato e che non rientra nel tuo budget, ed è relativo alla batteria da 12V, quindi niente a che vedere con l'ibrido, che qualche volta si scarica (ci sarà qualche dispersione di corrente su cui stanno indagando).

Io sono stato ad un passo dal prendere l'Auris HSD e posso assicurarti che va davvero bene ed è molto confortevole in città ed extraurbano mentre soffre un pochino l'autostrada (non che le monovolume che hai preso in considerazione non la soffrano anch'esse....).
Potrà non piacerti ma merita di essere provata per bene.

Ciao.
 
Riposta il medesimo quesito, tale e quale, ma nella sezione "Zona franca".
Non solo perché questo questa particolare sezione è dedicata alle prove su strada e ai collaudi delle auto in genere, e quindi non è il posto più adatto, ma sopratutto perché scrivendo in "Zona franca" riceverai sicuramente più interessamento e risposte.

Ad ogni modo:
Non so chi ti abbia detto che la nuova tecnologia ibrida Toyota potrebbe darti problemi e non so per quali motivi, ma al momento la Auris HSD (ibrida) come la Prius e la Yaris HSD possono considerarsi tra le auto più affidabili in assoluto proprio per l'adozione del sistema ibrido.

Comunque se ti sei orientato alle mono-volume il problema non si pone. Personalmente a me piace molto la nuova C4 picasso, ha molto carattere per essere una grossa familiare, la linea è molto riuscita e in generale la trovo ben curata. I suoi punti di forza sono sicuramente il comfort e lo spazio. Ad ogni modo lascio parlare 4r per me:
http://www.quattroruote.it/prove/citroen-c4-picasso-16-e-hdi-la-nostra-prova-su-strada?interstitial=1

Per quanto riguarda la motorizzazione in generale, il tuo caso (20.000 km annui prevalentemente in città) è una delle situazioni in cui i vantaggi che avrebbero i motori a benzina su quelli a gasolio e viceversa non sono così marcate. Oltre i 20K 25K km solitamente si propende per il Diesel, ma tu sei sul filo del rasoio, e in più nell'uso prettamente cittadino il Diesel in generale soffre, in quanto non riesce sempre a rigenerare il filtro, ciò comporterebbe spese di manutenzione onerose e ricambi del suddetto filtro frequenti. Concordo, ma solo fino a un certo punto, che per risparmiare mantenendo i vantaggi del benzina il GPL sia una buona scelta, ma su categorie di auto come queste, particolarmente pesanti, i vantaggi sono lievi per via dell'assai maggior consumo del motore se alimentato a gas. Ad ogni modo per stare su 18K euro, conviene un piccolo e semplice motore a benzina.
 
questa è l'area che riguarda le prove effettuate dalla rivista.

se si posta qui una richiesta che riguarda tutt'altro, diventa difficile aspettarsi una risposta.

per favore, utilizzate le aree tematiche; o quella della marca, o quella generale (Zona Franca)
 
Back
Alto