Abbiamo già risolto, scrivo una mini-guida sperando di poter essere utile a qualcuno che ha lo stesso problema...
Tempo circa due ore in 2 lavorando con calma.
-Per prima cosa scollegare la batteria per evitare l'accensione della spia degli airbag;
-Svitare le due brugole da 6, poste dietro al sedile, che ancorano le guide del sedile al telaio della vettura;
-Far scorrere il sedile nella posizione più arretrata e svitare le altre due brugole anteriori;
-Inclinare il sedile leggermente all'indietro e scollegare i connettori dell'airbag, delle cinture e del riscaldamento sedili (se previsto);
-Estrarre il sedile dall'auto e svitare le 4 torx che ancorano la seduta a quest'ultimo;
-Rimuovere la seduta;
-Sfoderare la pelle partendo dalla parte anteriore e togliere tutte le anelle in metallo che tengono la pelle aderente alla spugna.
Ripetere tutto il procedimento al contrario per il rimontaggio.
P.s. Riutilizzare le anelle in metallo è quasi impossibile, quindi noi le abbiamo sostituite con le fascette in plastica più piccole che avevo, molto più pratiche per il rimontaggio e vi assicuro che non cambia nulla e non si sentono minimamente sulla seduta, io ve le consiglio, poi se riuscite a riutilizzare le anelle in metallo vedete voi.
Spero di aver fatto cosa gradita, buon lavoro!