Ciao!
Vi chiedo cortesemente un aiuto:
la mia vecchia auto (ora di mio padre io ho una splendida megane 1.5 Dci sportour Gtline) è una Punto sporting 1.2 16v del 2001 ha un problema che non riesco a risolvere:
In trazione sballotta/oscilla trasversalmente in fase di tiro del motore.
gomme nuove (due a dicembre e due tre giorni fa) bilanciate e controllate.
Il problema è iniziato a dicembre dopo il cedimento della spalla di una gomma (vecchio taglio di almeno tre quattro mesi) durante la sostituzione della ruota con il ruotino ho inserito e forzato un bullone che è andato ad interferire con il pattino del tamburo ed mi ha rovinato il filetto. Ho rifilettato il ceppo e dopo aver circolato per un centinaio di km col ruotino sono riuscito a cambiare almeno due gomme (in quei gg qui da me era piu' facile avere udienza dal papa che comprare due gomme) da lì in poi l'auto ha cominciato ad oscillare volante compreso. Pensando che il problema fossero le gomme ho sostituito anche le due rimaste ma il problema è diminuito ma non sparito, ora non si sente piu sul volante (l'auto è sempre andata dritta) ma in trazione si sente uno ballottamento trasversale sotto il sedile verso la parte destra dell'auto.
Il meccanico dice che c'è un cerchio storto.
Il gommista parla di semiasse o differenziale (il meccanico lo esclude perchè la macchina non fa nessun rumore anomalo).
Io penso al ceppo ma mio padre dice che la ruota di quel ceppo gira dritta (i ceppi hanno sei mesi ed in frenata è un gioiello).
Mi date qualche idea? non so che fare.
Grazie e scusate il post lunghissimo. :'(
Vi chiedo cortesemente un aiuto:
la mia vecchia auto (ora di mio padre io ho una splendida megane 1.5 Dci sportour Gtline) è una Punto sporting 1.2 16v del 2001 ha un problema che non riesco a risolvere:
In trazione sballotta/oscilla trasversalmente in fase di tiro del motore.
gomme nuove (due a dicembre e due tre giorni fa) bilanciate e controllate.
Il problema è iniziato a dicembre dopo il cedimento della spalla di una gomma (vecchio taglio di almeno tre quattro mesi) durante la sostituzione della ruota con il ruotino ho inserito e forzato un bullone che è andato ad interferire con il pattino del tamburo ed mi ha rovinato il filetto. Ho rifilettato il ceppo e dopo aver circolato per un centinaio di km col ruotino sono riuscito a cambiare almeno due gomme (in quei gg qui da me era piu' facile avere udienza dal papa che comprare due gomme) da lì in poi l'auto ha cominciato ad oscillare volante compreso. Pensando che il problema fossero le gomme ho sostituito anche le due rimaste ma il problema è diminuito ma non sparito, ora non si sente piu sul volante (l'auto è sempre andata dritta) ma in trazione si sente uno ballottamento trasversale sotto il sedile verso la parte destra dell'auto.
Il meccanico dice che c'è un cerchio storto.
Il gommista parla di semiasse o differenziale (il meccanico lo esclude perchè la macchina non fa nessun rumore anomalo).
Io penso al ceppo ma mio padre dice che la ruota di quel ceppo gira dritta (i ceppi hanno sei mesi ed in frenata è un gioiello).
Mi date qualche idea? non so che fare.
Grazie e scusate il post lunghissimo. :'(