<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto!!!!!! livello olio dei freni basso!!! | Il Forum di Quattroruote

Aiuto!!!!!! livello olio dei freni basso!!!

Salve a tutti!!! ho da sottoporvi un piccolo problema se cosi' si puo' chiamare.Da pochi giorni ho acquistato una ford Kuga 136 cv 2wd con 35000 km,questa notte mettendola a paragone con una 163cv 4wd di un mio amico mi sono accorto che abbiamo entrambi il livello dell'olio freni quasi al minino.....come e' possibile???la mia e' stata appena tagliandata con il tagliando dei 40000 e la sua ha appena 10000 km???aiuto e' un difetto di fabbrica??? qualcuno di voi ne sa qualcosa?????

grazie!!!!!!!!!!!!
 
Potrebbe esplodere, corri subito in concessionaria o manda una lettera con il tuo legale, in ogni caso non metterla in garage se ne hai uno.
 
Alfabile ha scritto:
Salve a tutti!!! ho da sottoporvi un piccolo problema se cosi' si puo' chiamare.Da pochi giorni ho acquistato una ford Kuga 136 cv 2wd con 35000 km,questa notte mettendola a paragone con una 163cv 4wd di un mio amico mi sono accorto che abbiamo entrambi il livello dell'olio freni quasi al minino.....come e' possibile???la mia e' stata appena tagliandata con il tagliando dei 40000 e la sua ha appena 10000 km???aiuto e' un difetto di fabbrica??? qualcuno di voi ne sa qualcosa?????

grazie!!!!!!!!!!!!
l'avranno tagliandata ,ma probalbilmente non hanno rifatto o cambiato le pastiglie dei freni che consumandosi aumentano la corsa del pistone della pinza e di conseguenza il liquido freni scende,ma senza compromettere la qualita' della frenata.ciao
 
um....e si lo pensavo anche io ma in entrambi i casi le pasticche ci sono e non sono finite e' questo che mi preoccupa un po' è strano che sia al minimo cmq domani la porto in officina e chiedo di controllarmela o tantomeno vedere se ci sono perdite.

p.s. per trotto81 sei di una simpatia unica potresti fare il comico!!!!!!!
 
Alfabile ha scritto:
um....e si lo pensavo anche io ma in entrambi i casi le pasticche ci sono e non sono finite e' questo che mi preoccupa un po' è strano che sia al minimo cmq domani la porto in officina e chiedo di controllarmela o tantomeno vedere se ci sono perdite.

p.s. per trotto81 sei di una simpatia unica potresti fare il comico!!!!!!!
Meno male che hai colto l'ironia, non è scontato su un forum. :)
 
Guarda....se prendiamo per buono il fatto che le pastiglie siano nuove e che quindi il liquido non si sia abbassato per questo, mi verrebbe da pensare che magari la kuga come la c-max ha una doppia vaschetta del liquido dei freni....e che quindi se vedi il livello basso in quella più evidente non ti devi preoccupare....la seconda vaschetta sulla c-max la trovi seguento il percorso della prima vaschetta in fondo (nel senso della profondità) al vano motore...magari e li anche sulla kuga...sempre che l'abbia....
 
nella kuga il livello dell'olio dei freni è poco visibile togli il tappo da sopra e controlla bene, a 35000km non dovrebbero ancora essere consumate le pastilie smonta una ruota e controlla il consumo delle pastiglie se sono consumate sostituendole il livello torna a posto
 
Back
Alto