<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> airbag | Il Forum di Quattroruote

airbag

Buonasera.
vi scrivo per chiedere un parere su quanto mi è successo con la mia VW Polo 1000 benzina.
Qualche giorno fa, a seguito di un piccolo tamponamento (velocità circa 30 km/h), si sono attivati entrambi gli airbag anteriori, inclusi quello lato passeggero, nonostante sul sedile non ci fosse nessuno.
L'urto è stato davvero lieve, tanto che la frenata assistita non si è attivata.
Ora, considerando la dinamica e la bassa velocità, mi sembra davvero eccessivo che si siano aperti entrambi gli airbag.
Sto pensando di fare una contestazione a Volkswagen, soprattutto per quanto riguarda l’attivazione dell’airbag passeggero. Secondo voi potrebbe trattarsi di un’anomalia o malfunzionamento? Ho qualche possibilità di far valere le mie ragioni?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere
 
Secondo voi potrebbe trattarsi di un’anomalia o malfunzionamento?
Onestamente non so come vengano tarati gli airbag, ma se fosse un'anomalia dovrebbe risultare da una diagnosi tramite obd. Se magari conosci qualcuno che ha uno di questi apparecchi puoi verficare direttamente, altrimenti devi attendere l'officina.

Ho qualche possibilità di far valere le mie ragioni?
Se c'è un'anomalia e l'auto è in garanzia penso di sì, altrimenti temo sia difficile... ma tentar non nuoce, magari chiedendo la correntezza.
 
il perchè un airbag parte non credo che sia solo legato alla velocità, secondo me il sistema gestisce vari dati che possono essere anche la posizione del urto per dirne una , la cosa che mi lascia perplesso invece è l'apertura del airbag se il sedile non era occupato, sempre per quanto ne posso sapere io si dovrebbero aprire solo se il sensore rileva la presenza di un passeggero. Secondo me quindi fai bene a passare per il costruttore
 
Per quanto riguarda l'apertura dell'airbag se il sedile non è occupato è una cosa voluta, c'è di mezzo la vita di una persona. C'è la possibilità di disattivare l'airbag del passeggero tramite chiave su tutte le auto soprattutto per quando si installa un seggiolino e quindi l'airbag diventa addirittura dannoso.
Quale casa automobilistica si prende la responsabilità di non fare uscire l'airbag perchè il sensore non ha rilevato nessuno? E se il sensore è guasto? Il cavo del sensore si è staccato? La persona è seduta in modo da non essere rilevata? Insomma mille motivi per cui l'airbag è meglio farlo funzionare, anche per niente, ma sicuri di non far morire qualcuno per un'anomalia. Se poi è stato disattivato volutamente con la chiave e succede l'incidente allora sono cavoli del proprietario dell'auto o del guidatore.
 
Back
Alto