BelliCapelli3 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Ebbene si!
Mi sono tolto due "sfizi":
http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/
e
http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/
Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!
Il secondo sembrerebbe un tagliaerba heavy duty per grosse pendenze, mi interesserebbe molto, si può avere qualche informazione in più? Lavora meglio di un ZTR debitamente equipaggiato con gommatura a v e apposite zavorre nelle ruote?
Esatto.
Allora: di questo tipo di tagliaerba esistono al momento due marche che li fanno: la Grillo (con i vari modelli di Climber) e la CanyCom (con 2 modelli, di cui uno è il mio).
Anni fa mi proposero il Grillo Climber 600, unica marca al tempo disponibile.
Successivamente, circa 2 settimane fa, mi hanno proposto il Canycom, e credo di essere uno dei primi proprietari di questo aggeggio in italia.
Scusa per la breve introduzione, ti elenco le mie impressioni, naturalmente a favore del canycom:
Questo è un mezzo più "duro" del Grillo:
-Anzitutto ha un motore Subaru Bicilindrico (contro un mono) 22 CV
-Ha 3 freni: avanti, centro e dietro, più quello di "emergenza" a pedale.
-La trasmissione alla lama è tramite cardano con un perno di sicurezza che si rompe prima di far danni (a differenza di una trasmissione a cinghia)
-Le due lame sul braccio sono "oscillanti" ( e non fisse) e smontabili senza chiavi.
-La macchina ha una trazione 4wd (post+Ant. inseribile manualmente) a differenza di Grillo (2wd), e in più ha il blocco manuale del posteriore.
-La trasmissione idrostatica può essere comandata a pedale (avanti/indietro: vedi la foto com me e il mio piede destro), sia a mano tramite una leva a sx della macchina (Grillo solo a mano, ma in caso di inversione di marcia, ha la "memoria" della velocità avanti precedentemente impostata)
-L'alzata della lama è comandata a dx (e per me è un bene essendo destrorso)
Specifiche a parte, ho avuto modo prima di provare il prototipo che era equipaggiato con lame da lavoro pesante, e ho tritato una serie di fascine che avevo messo a bruciare nel campo, rendendole fini come fossi passato sopra con il trincia del trattore (forse di più): quello acquistato monta lame "medie", e i sassi li disintegra (i piccoli).
Salite e discese non sono un problema (se sai starci sopra

), lateralmente lo stesso: attualmente è più un mio problema che suo

: male che va la macchina scivola, non si alza.
Ti consiglio di vedere su youtube i filmati CanyCom, o di visitare Canycom.org (?) per maggiori suggerimenti.
Personalmente sono molto soddisfatto!
Unici nei:
-Con 8 litri di benzina, fai circa 6/7 ore lavoro.
-Per un Grillo Climber 600 (ottima macchina comunque) ci vogliono ? 6.000,00 trattabili
-Per il Canycom 4wd: non bastano ? 12.000,00.......
Se sei delle mie parti (Firenze/Bologna), chi mi ha vednuto la macchina, mi ha trattato bene..... non so se posso dire il nome nel forum.
Ciao!