<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agricolo! Sono alle spese.... | Il Forum di Quattroruote

Agricolo! Sono alle spese....

metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!
il primo mandalo a PIMP MY RIDE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o..se vuoi risparmiare, prestalo a quella di PAINT YOUR LIFE su realtime :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

..........sperando non te lo faccia fucsia :D :D :D :D

l'importante rimane la meccanica...se funziona, va tutto bene!
 
il primo è ESATTAMENTE quello che avevo in mente quando pensavo di realizzare un carrello per la spesa al supermercato anti-vecchiette...
:lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!
il primo mandalo a PIMP MY RIDE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o..se vuoi risparmiare, prestalo a quella di PAINT YOUR LIFE su realtime :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

..........sperando non te lo faccia fucsia :D :D :D :D

l'importante rimane la meccanica...se funziona, va tutto bene!

Veramente lo vorrei Lime Pantone n° 186! :D

La meccanica lascia a desiderare.......ha di buono che il motore è stato cambiato con un bicilindrico, ma tira solo la 1° e la 2° su quattro marce!
Vedremo, intanto ho cambiato la pompa della frizione ed è bastato per farlo girare: solo che tra guida a destra, e sterzo posteriore :? .........
 
bart974 ha scritto:
il primo è ESATTAMENTE quello che avevo in mente quando pensavo di realizzare un carrello per la spesa al supermercato anti-vecchiette...
:lol: :lol: :lol:

Infatti davanti ha il "muso" tipo F1: le triri su che è una bellezza!!!!!! :D :D :D :D
 
metricpop ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!
il primo mandalo a PIMP MY RIDE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o..se vuoi risparmiare, prestalo a quella di PAINT YOUR LIFE su realtime :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

..........sperando non te lo faccia fucsia :D :D :D :D

l'importante rimane la meccanica...se funziona, va tutto bene!

Veramente lo vorrei Lime Pantone n° 186! :D

La meccanica lascia a desiderare.......ha di buono che il motore è stato cambiato con un bicilindrico, ma tira solo la 1° e la 2° su quattro marce!
Vedremo, intanto ho cambiato la pompa della frizione ed è bastato per farlo girare: solo che tra guida a destra, e sterzo posteriore :? .........
appunto, prima e seconda bastano.
lo sterzo posteriore sembra fatto apposta per ribaltarsi :x :x :x :x :x

tanto serve solo a spostare carichi pesanti...non ci devi fare le gare, non siamo in inghilterra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Complimenti!
col primo ci viene fuori un bel trattorino per spalare la neve. Avevo trovato uno simile qualche anno fa, ma non avevo la voglia di sistemare rottami ... :D
 
metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!

Il secondo sembrerebbe un tagliaerba heavy duty per grosse pendenze, mi interesserebbe molto, si può avere qualche informazione in più? Lavora meglio di un ZTR debitamente equipaggiato con gommatura a v e apposite zavorre nelle ruote?
 
leolito ha scritto:
Complimenti!
col primo ci viene fuori un bel trattorino per spalare la neve. Avevo trovato uno simile qualche anno fa, ma non avevo la voglia di sistemare rottami ... :D

Buonasera Caro!!!!!

Al momento l'utilizzo è destinato alla legna, ma non escludo 4 catene per l'inverno.... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!

Il secondo sembrerebbe un tagliaerba heavy duty per grosse pendenze, mi interesserebbe molto, si può avere qualche informazione in più? Lavora meglio di un ZTR debitamente equipaggiato con gommatura a v e apposite zavorre nelle ruote?

Esatto.
Allora: di questo tipo di tagliaerba esistono al momento due marche che li fanno: la Grillo (con i vari modelli di Climber) e la CanyCom (con 2 modelli, di cui uno è il mio).
Anni fa mi proposero il Grillo Climber 600, unica marca al tempo disponibile.

Successivamente, circa 2 settimane fa, mi hanno proposto il Canycom, e credo di essere uno dei primi proprietari di questo aggeggio in italia.

Scusa per la breve introduzione, ti elenco le mie impressioni, naturalmente a favore del canycom:
Questo è un mezzo più "duro" del Grillo:
-Anzitutto ha un motore Subaru Bicilindrico (contro un mono) 22 CV
-Ha 3 freni: avanti, centro e dietro, più quello di "emergenza" a pedale.
-La trasmissione alla lama è tramite cardano con un perno di sicurezza che si rompe prima di far danni (a differenza di una trasmissione a cinghia)
-Le due lame sul braccio sono "oscillanti" ( e non fisse) e smontabili senza chiavi.
-La macchina ha una trazione 4wd (post+Ant. inseribile manualmente) a differenza di Grillo (2wd), e in più ha il blocco manuale del posteriore.
-La trasmissione idrostatica può essere comandata a pedale (avanti/indietro: vedi la foto com me e il mio piede destro), sia a mano tramite una leva a sx della macchina (Grillo solo a mano, ma in caso di inversione di marcia, ha la "memoria" della velocità avanti precedentemente impostata)
-L'alzata della lama è comandata a dx (e per me è un bene essendo destrorso)

Specifiche a parte, ho avuto modo prima di provare il prototipo che era equipaggiato con lame da lavoro pesante, e ho tritato una serie di fascine che avevo messo a bruciare nel campo, rendendole fini come fossi passato sopra con il trincia del trattore (forse di più): quello acquistato monta lame "medie", e i sassi li disintegra (i piccoli).

Salite e discese non sono un problema (se sai starci sopra :D ), lateralmente lo stesso: attualmente è più un mio problema che suo :oops: : male che va la macchina scivola, non si alza.

Ti consiglio di vedere su youtube i filmati CanyCom, o di visitare Canycom.org (?) per maggiori suggerimenti.

Personalmente sono molto soddisfatto!

Unici nei:

-Con 8 litri di benzina, fai circa 6/7 ore lavoro.

-Per un Grillo Climber 600 (ottima macchina comunque) ci vogliono ? 6.000,00 trattabili

-Per il Canycom 4wd: non bastano ? 12.000,00.......

Se sei delle mie parti (Firenze/Bologna), chi mi ha vednuto la macchina, mi ha trattato bene..... non so se posso dire il nome nel forum.

Ciao!
 
leolito ha scritto:
Bene!
Se ha una PTO idraulica non avrai problemi a sistemare una lama e il relativo sistema di controllo ...

Ce l'ha!
Addirittura sembra che ne fosse equipaggiata, davanti a delle "cose" con dei perni che mi fanno pensare a questo.....
 
Se hai allora un attacco a tre punti sara' molto semplice! Bene! datti da fare per il restauro e fai delle foto dell'evento!
 
metricpop ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Ebbene si!

Mi sono tolto due "sfizi":

http://imageshack.us/photo/my-images/849/dumper.jpg/

e

http://imageshack.us/photo/my-images/847/tagliaerba.jpg/

Non ho dubbi sul secondo, ma il primo era regalo...qualcosa ci invento!

Il secondo sembrerebbe un tagliaerba heavy duty per grosse pendenze, mi interesserebbe molto, si può avere qualche informazione in più? Lavora meglio di un ZTR debitamente equipaggiato con gommatura a v e apposite zavorre nelle ruote?

Esatto.
Allora: di questo tipo di tagliaerba esistono al momento due marche che li fanno: la Grillo (con i vari modelli di Climber) e la CanyCom (con 2 modelli, di cui uno è il mio).
Anni fa mi proposero il Grillo Climber 600, unica marca al tempo disponibile.

Successivamente, circa 2 settimane fa, mi hanno proposto il Canycom, e credo di essere uno dei primi proprietari di questo aggeggio in italia.

Scusa per la breve introduzione, ti elenco le mie impressioni, naturalmente a favore del canycom:
Questo è un mezzo più "duro" del Grillo:
-Anzitutto ha un motore Subaru Bicilindrico (contro un mono) 22 CV
-Ha 3 freni: avanti, centro e dietro, più quello di "emergenza" a pedale.
-La trasmissione alla lama è tramite cardano con un perno di sicurezza che si rompe prima di far danni (a differenza di una trasmissione a cinghia)
-Le due lame sul braccio sono "oscillanti" ( e non fisse) e smontabili senza chiavi.
-La macchina ha una trazione 4wd (post+Ant. inseribile manualmente) a differenza di Grillo (2wd), e in più ha il blocco manuale del posteriore.
-La trasmissione idrostatica può essere comandata a pedale (avanti/indietro: vedi la foto com me e il mio piede destro), sia a mano tramite una leva a sx della macchina (Grillo solo a mano, ma in caso di inversione di marcia, ha la "memoria" della velocità avanti precedentemente impostata)
-L'alzata della lama è comandata a dx (e per me è un bene essendo destrorso)

Specifiche a parte, ho avuto modo prima di provare il prototipo che era equipaggiato con lame da lavoro pesante, e ho tritato una serie di fascine che avevo messo a bruciare nel campo, rendendole fini come fossi passato sopra con il trincia del trattore (forse di più): quello acquistato monta lame "medie", e i sassi li disintegra (i piccoli).

Salite e discese non sono un problema (se sai starci sopra :D ), lateralmente lo stesso: attualmente è più un mio problema che suo :oops: : male che va la macchina scivola, non si alza.

Ti consiglio di vedere su youtube i filmati CanyCom, o di visitare Canycom.org (?) per maggiori suggerimenti.

Personalmente sono molto soddisfatto!

Unici nei:

-Con 8 litri di benzina, fai circa 6/7 ore lavoro.

-Per un Grillo Climber 600 (ottima macchina comunque) ci vogliono ? 6.000,00 trattabili

-Per il Canycom 4wd: non bastano ? 12.000,00.......

Se sei delle mie parti (Firenze/Bologna), chi mi ha vednuto la macchina, mi ha trattato bene..... non so se posso dire il nome nel forum.

Ciao!

Sono vicino a te, in effetti. Bella bestiola davvero, forse esagerata per le mie necessità: ero rimasto al Grillo, ed infatti il tuo mi pareva inidentificabile.
 
Back
Alto