Partendo dal presupposto che neanche le catene sono eterne anche la migliore va sostituita a metà vita del motore , montare una modifica che adotta una piastrina di lamiera per supportare le guide sfruttando le filettature già esistenti, perchè per farne altre bisogna togliere il motore non la vedo una cosa buona ,sapendo anche di sperimentare per primi, se fotti il motore chi ti risponde ? io cambierei la cinghia ogni 60/70 K a secondo necessita si tiene controllata ad ogni tagliando visto che molti degli altri problemi di questo motore li hanno sistemati per primo quello più importante la detonazione, partiamo anche dal presupposto che ormai questo motore lo hanno montato a torto o a ragione su Opel Fiat Peugeot Citroen su decine di modelli ,sarebbero anche pazzi di auto suicidarsi se i problemi dovessero persistere. NB ricordiamo anche l'esempio di VW che ha fatto impazzire i clienti per 5 anni col motore 1200 TSI con catena che dopo molte modifiche è passato a cinghia esterna.