<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento Navigatore Auris, Software 1.7.1. la sfiga nera | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento Navigatore Auris, Software 1.7.1. la sfiga nera

Devo aggiornare il navigatore, ci lavoro per cui mi serve.
l'auto è una auris 2012 hsd

la versione è la 1.7.1 ma sul sito toyota (aggiornamento 2.16.0) per installare l'ultimo disponibile (119€) serve la versione 1.7.2 minimo.

sono andato in concessionaria, prima hanno fatto una prova con un aggiornamento 2016 che doveva essere gratuito... hanno messo un codice a cavolo e mi ha detto, niente da fare devo per forza comprare la pennetta usb, costa 210€, scontata posso mettertela a 160€...

perchè?!

in rete ho trovato un aggiornamento per un touch e go versione 2.7.4, che un tizio ha utilizzato su una yaris che aveva la versione 1.6.x portandola di fatto alla 1.7.4 e da li ha messo direttamente l'ulitma comprandola dal sito

cosa faccio?

1)sento un altro concessionario
2)pago i 160€
3)compro un tom tom.
 
Dato la spesa che dovresti sostenere e l'incognita sulla riuscita dell'operazione, ti consiglierei un tomtom...è più scomodo dell'impianto integrato, ma almeno gli aggiornamenti, laddove li volessi fare, costano meno, e non ci sono dubbi sul suo corretto funzionamento.
 
ci ho pesanto al tom tom, ma che senso avrebbe? la macchina conto di cambiarla tra 2 massimo 3 anni, il software integrato ora è del 2011, gia averlo al 2017 risolverebbe molti problemi. non ha senso il tom tom, posso fare con il cellulare, che ha anche lo schermo piu grande e non spendo nulla
 
Pare che con questi impianti integrati sia spesso un incognita...!

Magari la miglior soluzione-compromesso potrebbe essere proprio quella dello stesso smartphone dotandosi di relativo supporto...
 
Certo che potresti usare il tuo telefono, ma non era nell'elenco delle tue opzioni ;)

Ad ogni modo, sempre tra le 3 originarie opzioni, tra spendere 119 euro o 160 per usare il navigatore integrato, che dopo 2 o 3 anni lascerai in auto, e spenderne 100 per un oggetto che poi potrai usare in un'altra auto, preferisco sempre il tomtom.

Se invece puoi usare il telefono...questa è sicuramente l'opzione più economica, veloce e pratica, per coprire i 2-3 anni prima del cambio auto.
 
Back
Alto