<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento centralina Subaru XV | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento centralina Subaru XV

Un saluto a tutti, è la mia prima volta che scrivo nei post, mi presento sarò un futuro possessore di una SUBARU XV 2.0D, in arrivo presumibile a marzo.
Ho seguito qui e là notizie relative al FAP e alla difficoltà di pulizia e risolta con un aggiornamento della centralina.
La mia domanda è vera la difficoltà del filtro di autopulirsi?
 
poverodiavolo ha scritto:
Un saluto a tutti, è la mia prima volta che scrivo nei post, mi presento sarò un futuro possessore di una SUBARU XV 2.0D, in arrivo presumibile a marzo.
Ho seguito qui e là notizie relative al FAP e alla difficoltà di pulizia e risolta con un aggiornamento della centralina.
La mia domanda è vera la difficoltà del filtro di autopulirsi?

Non è un FAP ma un dpf e mi ha dato un problema risolto in un'oretta
Ora va liscio
 
grazie mille per l'aiuto.
Questa sera ho parlato con il mio conce che risponde la stessa cosa, persona molto gentile e disponibile, ne avrei mille di domande da fare alle persone che hanno già la loro SUBARU e si sono fatti la loro esperienza sul campo, complimenti a tutti voi spero di fare altrettanto una buona esperienza.

Riprendendo il discorso centralina ho dato uno sguardo a qualche sito in cui si installava una nuova centralina con delle prestazioni straordinarie e ok, ma il consumo incredibilmente è più basso come lo spiegate voi?
 
poverodiavolo ha scritto:
grazie mille per l'aiuto.
Questa sera ho parlato con il mio conce che risponde la stessa cosa, persona molto gentile e disponibile, ne avrei mille di domande da fare alle persone che hanno già la loro SUBARU e si sono fatti la loro esperienza sul campo, complimenti a tutti voi spero di fare altrettanto una buona esperienza.

Riprendendo il discorso centralina ho dato uno sguardo a qualche sito in cui si installava una nuova centralina con delle prestazioni straordinarie e ok, ma il consumo incredibilmente è più basso come lo spiegate voi?

Troppo buono non so molto ma la guido. Te chiedici e noi ti diremo
Lascia stare le mappatura e va sereno.
Sono macchine con dei limiti ma fatte per chi vuole roba che dura e che funziona e con schemi cinematici ineccepibili oltre che - qui lo dico e qui lo nego - per differenziarsi un filino dalla egemone fuffa imperante...lascia stare quindi le centraline damm'a traa
 
zero c. ha scritto:
Troppo buono non so molto ma la guido. Te chiedici e noi ti diremo
Lascia stare le mappatura e va sereno.
Sono macchine con dei limiti ma fatte per chi vuole roba che dura e che funziona e con schemi cinematici ineccepibili oltre che - qui lo dico e qui lo nego - per differenziarsi un filino dalla egemone fuffa imperante...lascia stare quindi le centraline damm'a traa
Per i MOD.
Io non so cosa pensasse la moderazione o l'amministrazione quando ha per l'ennesima volta riammesso codesto utente alla frequentazione di un forum ove dovrebbe vigere il rispetto delle opinioni e delle scelte altrui...
Come possibile legger qui e in contemporanee discussioni in ZF ove Zero continua a parlare di " non confondiamo il cachemire col misto vigogna", chi nasce tondo non può morir quadrato, non è possibile sperare ancora che utenti che fanno della presunzione e del disprezzo altrui la loro matrice di frequentazione nei forum si convertano al rispetto. Ci riescono al limite per qualche tempo, ma poi la natura riemerge immancabilmente. La dimostrazione sta qui sopra.
Va fatta semplicemente chiarezza sulla linea da tenere da parte dei forumisti: se insultare e dileggiare le scelte altrui definendole fuffa è lecito (il soggetto qui non perde occasione nel voler ribadire che le proprie scelte in fatto di auto sono le uniche intelligenti...), dev'essere quindi altrettanto lecito definire una Legacy con il bd una cassapanca con il motore del Landini (tanto le potenze specifiche son quelle..). Se è concesso lo si dica chiaro e tondo (che ne ho di sassolini...), se invece lecito non è, allora si CACCINO DEFINITIVAMENTE utenti che non riescono ad infilarsi in testa l'elementare concetto dell'educazione e del rispetto altrui.
Grazie.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Troppo buono non so molto ma la guido. Te chiedici e noi ti diremo
Lascia stare le mappatura e va sereno.
Sono macchine con dei limiti ma fatte per chi vuole roba che dura e che funziona e con schemi cinematici ineccepibili oltre che - qui lo dico e qui lo nego - per differenziarsi un filino dalla egemone fuffa imperante...lascia stare quindi le centraline damm'a traa
Per i MOD.
Io non so cosa pensasse la moderazione o l'amministrazione quando ha per l'ennesima volta riammesso codesto utente alla frequentazione di un forum ove dovrebbe vigere il rispetto delle opinioni e delle scelte altrui...
Come possibile legger qui e in contemporanee discussioni in ZF ove Zero continua a parlare di " non confondiamo il cachemire col misto vigogna", chi nasce tondo non può morir quadrato, non è possibile sperare ancora che utenti che fanno della presunzione e del disprezzo altrui la loro matrice di frequentazione nei forum si convertano al rispetto. Ci riescono al limite per qualche tempo, ma poi la natura riemerge immancabilmente. La dimostrazione sta qui sopra.
Va fatta semplicemente chiarezza sulla linea da tenere da parte dei forumisti: se insultare e dileggiare le scelte altrui definendole fuffa è lecito (il soggetto qui non perde occasione nel voler ribadire che le proprie scelte in fatto di auto sono le uniche intelligenti...), dev'essere quindi altrettanto lecito definire una Legacy con il bd una cassapanca con il motore del Landini (tanto le potenze specifiche son quelle..). Se è concesso lo si dica chiaro e tondo (che ne ho di sassolini...), se invece lecito non è, allora si CACCINO DEFINITIVAMENTE utenti che non riescono ad infilarsi in testa l'elementare concetto dell'educazione e del rispetto altrui.
Grazie.

Io so solo che sei molto confuso
E insultante
E che queste sterili polemiche da bar in realtà mosse da invidia e risentimenti personali (peraltro tutti tuoi) fanno pensare che dovevi mantenere fede alla parola data
Mi spiace ma ti ho difeso una volta e il risultato è quello che vediamo.
Ah evita di storpiare il mio nick
Grazie

Giro alla moderazione per gli opportuni provvedimenti ovviamente
 
poverodiavolo ha scritto:
grazie mille per l'aiuto.
Questa sera ho parlato con il mio conce che risponde la stessa cosa, persona molto gentile e disponibile, ne avrei mille di domande da fare alle persone che hanno già la loro SUBARU e si sono fatti la loro esperienza sul campo, complimenti a tutti voi spero di fare altrettanto una buona esperienza.

Riprendendo il discorso centralina ho dato uno sguardo a qualche sito in cui si installava una nuova centralina con delle prestazioni straordinarie e ok, ma il consumo incredibilmente è più basso come lo spiegate voi?

Chiedi pure, siamo qui
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Troppo buono non so molto ma la guido. Te chiedici e noi ti diremo
Lascia stare le mappatura e va sereno.
Sono macchine con dei limiti ma fatte per chi vuole roba che dura e che funziona e con schemi cinematici ineccepibili oltre che - qui lo dico e qui lo nego - per differenziarsi un filino dalla egemone fuffa imperante...lascia stare quindi le centraline damm'a traa
Per i MOD.
Io non so cosa pensasse la moderazione o l'amministrazione quando ha per l'ennesima volta riammesso codesto utente alla frequentazione di un forum ove dovrebbe vigere il rispetto delle opinioni e delle scelte altrui...
Come possibile legger qui e in contemporanee discussioni in ZF ove Zero continua a parlare di " non confondiamo il cachemire col misto vigogna", chi nasce tondo non può morir quadrato, non è possibile sperare ancora che utenti che fanno della presunzione e del disprezzo altrui la loro matrice di frequentazione nei forum si convertano al rispetto. Ci riescono al limite per qualche tempo, ma poi la natura riemerge immancabilmente. La dimostrazione sta qui sopra.
Va fatta semplicemente chiarezza sulla linea da tenere da parte dei forumisti: se insultare e dileggiare le scelte altrui definendole fuffa è lecito (il soggetto qui non perde occasione nel voler ribadire che le proprie scelte in fatto di auto sono le uniche intelligenti...), dev'essere quindi altrettanto lecito definire una Legacy con il bd una cassapanca con il motore del Landini (tanto le potenze specifiche son quelle..). Se è concesso lo si dica chiaro e tondo (che ne ho di sassolini...), se invece lecito non è, allora si CACCINO DEFINITIVAMENTE utenti che non riescono ad infilarsi in testa l'elementare concetto dell'educazione e del rispetto altrui.
Grazie.

Io so solo che sei molto confuso
E insultante
E che queste sterili polemiche da bar in realtà mosse da invidia e risentimenti personali (peraltro tutti tuoi) fanno pensare che dovevi mantenere fede alla parola data
Mi spiace ma ti ho difeso una volta e il risultato è quello che vediamo.
Ah evita di storpiare il mio nick
Grazie

Giro alla moderazione per gli opportuni provvedimenti ovviamente
girato ad admin e a mod tutta...
 
poverodiavolo ha scritto:
un'altra domanda é, penso ovvia, sulla neve (adoriamo andare in montagna estate e inverno) come ci si trova, e sulle pendenze?

io ho una Forester, penultima versione, 2.0 D.
A gennaio 3 giorni a Pila, albergo sulle piste.
Nevicata inattesa la mattina, salita sui tornanti in scioltezza (io, il socio col Bmw X5 un filo meno).

Alla richiesta di mettere l'auto in garage...il proprietario:
se ce la fate, bisogna attraversare la pista

io l'ho messa :D
insieme ad una legacy, un grand cherokee.
anche il socio è riuscito. con le catene...

logico che la mia è gommata per la situazione invernale, il socio ammetto invernali impresentabili e al limite.
 
zen1966 ha scritto:
poverodiavolo ha scritto:
un'altra domanda é, penso ovvia, sulla neve (adoriamo andare in montagna estate e inverno) come ci si trova, e sulle pendenze?

io ho una Forester, penultima versione, 2.0 D.
A gennaio 3 giorni a Pila, albergo sulle piste.
Nevicata inattesa la mattina, salita sui tornanti in scioltezza (io, il socio col Bmw X5 un filo meno).

Alla richiesta di mettere l'auto in garage...il proprietario:
se ce la fate, bisogna attraversare la pista

io l'ho messa :D
insieme ad una legacy, un grand cherokee.
anche il socio è riuscito. con le catene...

logico che la mia è gommata per la situazione invernale, il socio ammetto invernali impresentabili e al limite.

as usual
 
Una domanda l'avrei io: come manutenzione qual è l'intervallo per i tagliandi!? E, inoltre ha bisogno di accorgimenti o manutenzioni particolari nel corso della vita? Non so differenziale, cambio etc... grazie!
 
Barack ha scritto:
Una domanda l'avrei io: come manutenzione qual è l'intervallo per i tagliandi!? E, inoltre ha bisogno di accorgimenti o manutenzioni particolari nel corso della vita? Non so differenziale, cambio etc... grazie!

Se parliamo della diesel, funziona così:
Tagliando ogni 15 mila km.
A 60.000 ed ogni 60.000 è previsto la sostituzione dell'olio cambio/differenziale.
Costo del tagliando ogni 60.000 circa ?500.
Quello dei 15.000 parziale circa 250?, quello completo ogni 30 mila circa 350.
Ma i prezzi sono molto variabili, poiché subaru non ha una rete ufficiale propria.
Io ad esempio dal ladro dove ho comprato la foreste boxer diesel, per i primi tagliandi ho pagato dai 650 ai 750?.. Poi ho trovato sul sito subaru una officina autorizzata a 500 M dalla conce, pago meno della metà...
 
Beh alla fine sono allineati alla concorrenza. Strano solo il cambio dell olio del cambio. Confesso che la xv mi intriga molto, vediamo se tra un annetto riesco nell impresa. ...
 
Barack ha scritto:
Beh alla fine sono allineati alla concorrenza. Strano solo il cambio dell olio del cambio. Confesso che la xv mi intriga molto, vediamo se tra un annetto riesco nell impresa. ...
piccola precisazione.
Va cambiato l'olio alccambio perché il terzo differenziale centrale élite li, inserito nella scatola del cambio, ed essendo una trazione integrale permanente. .
 
Back
Alto