|Mauro65| ha scritto:@ vveneto: grazie per aver condiviso queste note, mi piace apprendere cose per me nuove
Ed è un piacere per me poter condividere le mie (limitate) conoscenze.
|Mauro65| ha scritto:@ alequattro75: mi pare che Fiat stia per lanciare un V6 3.0 turbodiesel ... e poi con Chrysler dispone anche di cubature per noi proibitive ... non voglio fare la punta, per carità, ma la produzione in proprio di motori di elevata cubatira è solo una delle componenti del concetto di "premium" (non hai idea di quanto mi stia sulle balle usare questo termine). Ti lancio una provocazione: la Pagani Zonda che ha un motore Mercedes ...
Non è per caso che parliamo dello stesso attualmente installato nella Grand Cherokee, e che andrà ad equipaggiare anche la Thema?
Nel caso, si tratta di un propulsore VM, esistente da molti anni e sviluppato ed aggiornato al banco, su cui Fiat ha messo le mani dopo aver acquisito il 50% di VM, e che, mi pare, non abbia visto nello sviluppo la partecipazione di Torino.
|Mauro65| ha scritto:@ abarbolini: anzi, oserei dire che Nissan ha "nobilitato" Renault (e, di converso, ha subito un notevole abbassamento qualitativo ... abbiamo avuto 2 Micra in casa, di cui una pre - Régie, una un po' ed un po', alla terza abbiamo rinunciato
Saluti a tutti
Anche a me pare che Nissan (e la Infiniti) abbiano nobilitato la regie.
non fisse altro che per vetture come la 370Z e le Infiniti in generale, che Renault si sognava.
I propulsori diesel V6..beh...senza Infiniti, Renault dove li avrebbe piazzati?