<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Afghanistan, un ' altra &#34;grana &#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Afghanistan, un ' altra &#34;grana &#34;

99octane ha scritto:
Sapete bene che non sono certo di sinistra, pero' le accuse sono oltre il grottesco.

E mi lasciano alquanto perplesso le affermazioni di molti nostri ministri.
Come al solito, le politichette di corridoio e l'occasione di tirare una pugnalata all'avversario non si perde mai, nemmeno quando ci vanno di mezzo tre italiani.
Che saranno magari "comunisti", ma sono i NOSTRI comunisti.

Inqualificabili le esortazioni a "prendere le distanze" dai tre accusati.
Nemmeno piu' i fascisti, san fare. Non si abbandonano mai i propri uomini.
Potro' non concordare con Strada e le sue idee, ma bisogna riconoscere che ha le palle di sostenere i suoi anche quando le cose vanno davvero male, persino se la cosa potrebbe costargli cara, invece di lasciarli "appesi ad asciugare" come raccomanderebbero certi politici che proclamano certe ideologie ma poi, alla prova dei fatti, si dimostrano infidi e "scivolosi" come tutti gli altri.
La differenza tra un Leader e un "capo" sta spesso tutta qui.
Dunque, gli rendo onore per il suo coraggio morale. Che probabilmente e' proprio cio' che da' fastidio a molti che parlano parlano ma, alla prova dei fatti, sono sempre carenti. Assieme al fatto che si sia sempre rifiutato di entrare nel teatrino delle parti della politica italiana, cosa che evidentemente lo rende inviso sia a destra che in certa sinistra (come s'e' gia' avuto modo di constatare).

Per chiunque si prenda la briga di informarsi un momento su come van le cose in quello che noi qui definiamo genericamente "Afghanistan", ma che e' in realta' un mosaico di realta' diversissime molto complesso, la cosa appare al momento abbastanza chiara.

Emergency ha sempre denunciato senza peli sulla lingua e senza stare a fare "politica" le vittime civili di questa guerra. Vittime che ci sono. Chiunque sostenga il contrario e' scollato dalla realta' o in malafede. Si puo' semmai discutere se il tutto valga la pena, ma che innocenti ci vadano di mezzo quando gli eserciti si scontrano e' fuor di dubbio, specie quando uno dei due eserciti non ha ne' uniformi ne' regole.
Denunce che ovviamente hanno creato fastidi a molti, e problemi a molti altri (non staro' qui a dilungarmi). Di nuovo, non condivido questa scelta di modus operandi, ma devo certamente cavarmi il cappello davanti al coraggio.

L'assurdita' delle accuse mosse rende il tutto alquanto preoccupante, dato che chi ha tirato questo colpo lo ha fatto manifestando non solo di poterlo fare, ma di poterlo fare "alla luce del sole", davanti a tutti e senza bisogno di giustificarsi.

Purtroppo la cosa ha una sua logica.
Strada ha pestato troppi piedi troppo ampiamente: le conseguenze, prima o poi, dovevano farsi sentire.
Qualcuno ha scritto "Si puo' dar fastidio a qualcuno tutti i giorni, o a tutti qualche giorno, ma non si puo' dar fastidio a tutti tutti i giorni".

E se, come sembra dalle dichiarazioni dei nostri ministri, c'e' la connivenza del nostro governo, la cosa e' vieppiu' disgustosa.

Quoto in pieno.
Ciao
 
alfistaConvinto ha scritto:
spero che il nostro governo faccia la voce grossa intimando al governo afgano di liberare subito i medici di emergency se nn forniscono prove certe di quello che dicono!
altrimenti che sia l'esercito italiano prima a liberarli con la forsa e poi ad andarsene via da quel paese!

Non so da che parte stia la verità; sperare di capirci qualcosa leggendo i giornali è dura.
Di certo c'è che sono tre Italiani e vanno salvati con tutte le risorse a disposizione.
Poi però è meglio andarsene da questi paesi.
Non saremo mai noi occidentali a imporre loro la democrazia. Non la vogliono.
Io ho lavorato per molto tempo in paesi arabi e ho sempre tenuto un comportamento molto prudente. Sono sempre stato all'erta e mai mi sono sognato di tenere comportamenti non consoni al loro modo di pensare e di agire.
Non so questi cosa abbiano fatto ma, tutti coloro che vanno a lavorare in questi paesi dovrebbero essere coscienti dei rischi che corrono.
 
99octane ha scritto:
Sapete bene che non sono certo di sinistra, pero' le accuse sono oltre il grottesco.

E mi lasciano alquanto perplesso le affermazioni di molti nostri ministri.
Come al solito, le politichette di corridoio e l'occasione di tirare una pugnalata all'avversario non si perde mai, nemmeno quando ci vanno di mezzo tre italiani.
Che saranno magari "comunisti", ma sono i NOSTRI comunisti.

Inqualificabili le esortazioni a "prendere le distanze" dai tre accusati.
Nemmeno piu' i fascisti, san fare. Non si abbandonano mai i propri uomini.
Potro' non concordare con Strada e le sue idee, ma bisogna riconoscere che ha le palle di sostenere i suoi anche quando le cose vanno davvero male, persino se la cosa potrebbe costargli cara, invece di lasciarli "appesi ad asciugare" come raccomanderebbero certi politici che proclamano certe ideologie ma poi, alla prova dei fatti, si dimostrano infidi e "scivolosi" come tutti gli altri.
La differenza tra un Leader e un "capo" sta spesso tutta qui.
Dunque, gli rendo onore per il suo coraggio morale. Che probabilmente e' proprio cio' che da' fastidio a molti che parlano parlano ma, alla prova dei fatti, sono sempre carenti. Assieme al fatto che si sia sempre rifiutato di entrare nel teatrino delle parti della politica italiana, cosa che evidentemente lo rende inviso sia a destra che in certa sinistra (come s'e' gia' avuto modo di constatare).

Per chiunque si prenda la briga di informarsi un momento su come van le cose in quello che noi qui definiamo genericamente "Afghanistan", ma che e' in realta' un mosaico di realta' diversissime molto complesso, la cosa appare al momento abbastanza chiara.

Emergency ha sempre denunciato senza peli sulla lingua e senza stare a fare "politica" le vittime civili di questa guerra. Vittime che ci sono. Chiunque sostenga il contrario e' scollato dalla realta' o in malafede. Si puo' semmai discutere se il tutto valga la pena, ma che innocenti ci vadano di mezzo quando gli eserciti si scontrano e' fuor di dubbio, specie quando uno dei due eserciti non ha ne' uniformi ne' regole.
Denunce che ovviamente hanno creato fastidi a molti, e problemi a molti altri (non staro' qui a dilungarmi). Di nuovo, non condivido questa scelta di modus operandi, ma devo certamente cavarmi il cappello davanti al coraggio.

L'assurdita' delle accuse mosse rende il tutto alquanto preoccupante, dato che chi ha tirato questo colpo lo ha fatto manifestando non solo di poterlo fare, ma di poterlo fare "alla luce del sole", davanti a tutti e senza bisogno di giustificarsi.

Purtroppo la cosa ha una sua logica.
Strada ha pestato troppi piedi troppo ampiamente: le conseguenze, prima o poi, dovevano farsi sentire.
Qualcuno ha scritto "Si puo' dar fastidio a qualcuno tutti i giorni, o a tutti qualche giorno, ma non si puo' dar fastidio a tutti tutti i giorni".

E se, come sembra dalle dichiarazioni dei nostri ministri, c'e' la connivenza del nostro governo, la cosa e' vieppiu' disgustosa.
quotone e cmq
il punto nn è come la pensano politicamente xke magari gino strada è comunista ma i medici di emergency nn devono essere x forsa comunisti magari ce ne sono anche con il duce tatuato sul petto! che ne sappiamo noi!
io so solo che se vai in uno ospedale di emergency ti curano! che sia tu bianco nero verde soldato o terrorista!
mi viene solo da pensare che abbiamo buttato un sacco di soldi su un esercito di elite che nn viene usato neanche quando a provocarci è una mosca! (xke è una provocazione bella e buona!!)
allora mi chiedo xke spendere milioni e milioni x una marina imponente come la nostra con 2 portaerei (la russia ne ha una)
un aereonautica con 100 ordinativi di eurofighter e 130 di f-35
100.000 soldati effettivi professionisti dll esercito e tanto altro
quando ci facciamo pestare i piedi davanti ad una nazione che neanche esiste! che addirittura è controllata dalle bnostre forse armate!
spero che il governo afgano gli venga una alzata di ingegno identica ma con i francesi o con gli inglesi almeno rido un po!
 
[/quote]
quotone e cmq
il punto nn è come la pensano politicamente xke magari gino strada è comunista ma i medici di emergency nn devono essere x forsa comunisti magari ce ne sono anche con il duce tatuato sul petto! che ne sappiamo noi!
io so solo che se vai in uno ospedale di emergency ti curano! che sia tu bianco nero verde soldato o terrorista!
mi viene solo da pensare che abbiamo buttato un sacco di soldi su un esercito di elite che nn viene usato neanche quando a provocarci è una mosca! (xke è una provocazione bella e buona!!)
allora mi chiedo xke spendere milioni e milioni x una marina imponente come la nostra con 2 portaerei (la russia ne ha una)
un aereonautica con 100 ordinativi di eurofighter e 130 di f-35
100.000 soldati effettivi professionisti dll esercito e tanto altro
quando ci facciamo pestare i piedi davanti ad una nazione che neanche esiste! che addirittura è controllata dalle bnostre forse armate!
spero che il governo afgano gli venga una alzata di ingegno identica ma con i francesi o con gli inglesi almeno rido un po!
[/quote]

L'Italia è l'unico paese al mondo a non avere mai concluso una guerra con lo stesso alleato con cui l'ha iniziata.
Durante la guerra del golfo pare che la mattina, al briefing delle forze alleate, un ufficiale americano abbia fatto la battuta: vi do la notizia che l'Italia stamattina è ancora nostro alleato.
Io da politico mi sarei vergognato e mi sarei andato a nascondere.
Purtroppo a vergognarsi erano i nostri cari militari.
Che rispetto vuoi che abbia il mondo verso gli italiani?
 
il problema che il sig. Strada non ha capito è che:
puoi rompere le balle a tutti per qualche giorno
puoi rompre le balle ad alcuni tutti i giorni
ma NON puoi rompere le balle a tutti tutti i giorni.......
(noto esempio di saggezza popolare)
 
99octane ha scritto:
Sapete bene che non sono certo di sinistra, pero' le accuse sono oltre il grottesco.

E mi lasciano alquanto perplesso le affermazioni di molti nostri ministri.
Come al solito, le politichette di corridoio e l'occasione di tirare una pugnalata all'avversario non si perde mai, nemmeno quando ci vanno di mezzo tre italiani.
Che saranno magari "comunisti", ma sono i NOSTRI comunisti.

Inqualificabili le esortazioni a "prendere le distanze" dai tre accusati.
Nemmeno piu' i fascisti, san fare. Non si abbandonano mai i propri uomini.
Potro' non concordare con Strada e le sue idee, ma bisogna riconoscere che ha le palle di sostenere i suoi anche quando le cose vanno davvero male, persino se la cosa potrebbe costargli cara, invece di lasciarli "appesi ad asciugare" come raccomanderebbero certi politici che proclamano certe ideologie ma poi, alla prova dei fatti, si dimostrano infidi e "scivolosi" come tutti gli altri.
La differenza tra un Leader e un "capo" sta spesso tutta qui.
Dunque, gli rendo onore per il suo coraggio morale. Che probabilmente e' proprio cio' che da' fastidio a molti che parlano parlano ma, alla prova dei fatti, sono sempre carenti. Assieme al fatto che si sia sempre rifiutato di entrare nel teatrino delle parti della politica italiana, cosa che evidentemente lo rende inviso sia a destra che in certa sinistra (come s'e' gia' avuto modo di constatare).

Per chiunque si prenda la briga di informarsi un momento su come van le cose in quello che noi qui definiamo genericamente "Afghanistan", ma che e' in realta' un mosaico di realta' diversissime molto complesso, la cosa appare al momento abbastanza chiara.

Emergency ha sempre denunciato senza peli sulla lingua e senza stare a fare "politica" le vittime civili di questa guerra. Vittime che ci sono. Chiunque sostenga il contrario e' scollato dalla realta' o in malafede. Si puo' semmai discutere se il tutto valga la pena, ma che innocenti ci vadano di mezzo quando gli eserciti si scontrano e' fuor di dubbio, specie quando uno dei due eserciti non ha ne' uniformi ne' regole.
Denunce che ovviamente hanno creato fastidi a molti, e problemi a molti altri (non staro' qui a dilungarmi). Di nuovo, non condivido questa scelta di modus operandi, ma devo certamente cavarmi il cappello davanti al coraggio.

L'assurdita' delle accuse mosse rende il tutto alquanto preoccupante, dato che chi ha tirato questo colpo lo ha fatto manifestando non solo di poterlo fare, ma di poterlo fare "alla luce del sole", davanti a tutti e senza bisogno di giustificarsi.

Purtroppo la cosa ha una sua logica.
Strada ha pestato troppi piedi troppo ampiamente: le conseguenze, prima o poi, dovevano farsi sentire.
Qualcuno ha scritto "Si puo' dar fastidio a qualcuno tutti i giorni, o a tutti qualche giorno, ma non si puo' dar fastidio a tutti tutti i giorni".

E se, come sembra dalle dichiarazioni dei nostri ministri, c'e' la connivenza del nostro governo, la cosa e' vieppiu' disgustosa.

ecco, appunto.
 
beh, se vogliamo ragionare come gli americani per il Cermis, allora OK, sono nostri quindi sono estranei a qualunque fatto negativo, a prescindere, e allora si fa una bella sottoscrizione su facebook e "io sto con emergency"

se invece vogliamo essere obiettivi, sono concittadini che hanno pieno diritto alla tutela degli organismi consolari ed oltre, visto che il sedicente governo di quel sedicente Paese si regge anche sullo sforzo di militari italiani.
però se riteniamo che valga la pena mandare i nostri soldati a sostenere quel sedicente governo, dobbiamo poi accettare che eserciti il suo diritto nazionale di giurisdizione.
altrimenti stabiliamo che è una colonia.

dopo di ché, io neanche se li vedo ci credo che abbiano consapevolmente partecipato a preparativi per un attentato; ma che qualcuno li strumentalizzi è possibile.
come è possibile che la strumentalizzazione sia tutta da parte dei governativi.

in attesa che i fatti dimostrino chi abbia svolto la strumentalizzazione, credo che l'atteggiamento di presunzione di innocenza (dovuto) sia diverso da quello del "pregiudizio di innocenza"
 
quotone e cmq
il punto nn è come la pensano politicamente xke magari gino strada è comunista ma i medici di emergency nn devono essere x forsa comunisti magari ce ne sono anche con il duce tatuato sul petto! che ne sappiamo noi!
io so solo che se vai in uno ospedale di emergency ti curano! che sia tu bianco nero verde soldato o terrorista!
mi viene solo da pensare che abbiamo buttato un sacco di soldi su un esercito di elite che nn viene usato neanche quando a provocarci è una mosca! (xke è una provocazione bella e buona!!)
allora mi chiedo xke spendere milioni e milioni x una marina imponente come la nostra con 2 portaerei (la russia ne ha una)
un aereonautica con 100 ordinativi di eurofighter e 130 di f-35
100.000 soldati effettivi professionisti dll esercito e tanto altro
quando ci facciamo pestare i piedi davanti ad una nazione che neanche esiste! che addirittura è controllata dalle bnostre forse armate!
spero che il governo afgano gli venga una alzata di ingegno identica ma con i francesi o con gli inglesi almeno rido un po!
[/quote]

L'Italia è l'unico paese al mondo a non avere mai concluso una guerra con lo stesso alleato con cui l'ha iniziata.
Durante la guerra del golfo pare che la mattina, al briefing delle forze alleate, un ufficiale americano abbia fatto la battuta: vi do la notizia che l'Italia stamattina è ancora nostro alleato.
Io da politico mi sarei vergognato e mi sarei andato a nascondere.
Purtroppo a vergognarsi erano i nostri cari militari.
Che rispetto vuoi che abbia il mondo verso gli italiani?[/quote]

Mmmmmh... che mi risulti tutte, a parte la seconda guerra mondiale... poi magari mi sbaglio... :rolleyes:
Che poi la seconda guerra mondiale sia stata dichiarata da un dittatore ed alla prima occasione buona parte della popolazione gli si sia rivoltata contro, non mi sembra un elemento trascurabile... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
beh, se vogliamo ragionare come gli americani per il Cermis, allora OK, sono nostri quindi sono estranei a qualunque fatto negativo, a prescindere, e allora si fa una bella sottoscrizione su facebook e "io sto con emergency"

se invece vogliamo essere obiettivi, sono concittadini che hanno pieno diritto alla tutela degli organismi consolari ed oltre, visto che il sedicente governo di quel sedicente Paese si regge anche sullo sforzo di militari italiani.
però se riteniamo che valga la pena mandare i nostri soldati a sostenere quel sedicente governo, dobbiamo poi accettare che eserciti il suo diritto nazionale di giurisdizione.
altrimenti stabiliamo che è una colonia.

dopo di ché, io neanche se li vedo ci credo che abbiano consapevolmente partecipato a preparativi per un attentato; ma che qualcuno li strumentalizzi è possibile.
come è possibile che la strumentalizzazione sia tutta da parte dei governativi.

in attesa che i fatti dimostrino chi abbia svolto la strumentalizzazione, credo che l'atteggiamento di presunzione di innocenza (dovuto) sia diverso da quello del "pregiudizio di innocenza"

Non è una questione di innocenza o colpevolezza. Sono italiani e questo è sufficiente. Intanto li portiamo a casa, a prescindere. Poi, se le prove daranno ragione agli afgani, subiranno un giusto processo. Questo è in genere quello che cercano sempre di fare gli altri paesi. Perlomeno ci provano, non è detto che ci riescano. Di sicuro non abbandonano i loro conterranei a loro stessi, mai.
 
jaccos ha scritto:
Non è una questione di innocenza o colpevolezza. Sono italiani e questo è sufficiente. Intanto li portiamo a casa, a prescindere. Poi, se le prove daranno ragione agli afgani, subiranno un giusto processo. Questo è in genere quello che cercano sempre di fare gli altri paesi. Perlomeno ci provano, non è detto che ci riescano. Di sicuro non abbandonano i loro conterranei a loro stessi, mai.

mah, a te sembra?

così, nomi a caso, Amanda Knox.
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Non è una questione di innocenza o colpevolezza. Sono italiani e questo è sufficiente. Intanto li portiamo a casa, a prescindere. Poi, se le prove daranno ragione agli afgani, subiranno un giusto processo. Questo è in genere quello che cercano sempre di fare gli altri paesi. Perlomeno ci provano, non è detto che ci riescano. Di sicuro non abbandonano i loro conterranei a loro stessi, mai.

mah, a te sembra?

così, nomi a caso, Amanda Knox.

Eh, almeno gli americani ci hanno provato a riportarla a casa, hanno protestato. Poi li il discorso è complicato, non si parla di accuse campate per aria, c'erano degli indizi importanti...
 
Infatti negli Stati Uniti d'America, in italia ed in quel posto là gli individui hanno più o meno stesse garanzie, vero ?
 
Back
Alto