Siamo in procinto di decidere tra una Ypsilon '07 90cv senza DPF e una Panda '06 69cv senza DPF, ma è più probabile per la Ypsilon 90cv, io l'ho provata e il vuoto in basso c'è e solo verso i 2200giri inizia a viaggiare, voi sapreste dirci i difetti del 90cv, anche i difetti meccanici qualora ce ne fossero, i suoi consumi, l'affidabilità e la sua durata? E' proprio un motore da evitare perche è una catastrofe? Che poi le Ypsilon 90cv sono come le mosche bianche, si trovano quasi solo 69 e 75cv.
Mi permetto una critica meccanica e progettuale del 1.3 che proprio non mi piace: in genere si tende sempre a progettare motori diesel con una corsa maggiore rispetto all'alesaggio dei pistoni, invece Fiat ha studiato il 1.3 con un alesaggio generoso e una corsa assai ridotta, in soldoni è come dire che se l'avessero fatto con più corsa e infersiore alesaggio il motore avrebbe avuto più coppia motrice, a regimi più bassi, avrebbe avuto più tiro e forse appena meno potenza a regimi elevati e la potenza massima sarebbe stata raggiunta a regimi inferiori
Mi permetto una critica meccanica e progettuale del 1.3 che proprio non mi piace: in genere si tende sempre a progettare motori diesel con una corsa maggiore rispetto all'alesaggio dei pistoni, invece Fiat ha studiato il 1.3 con un alesaggio generoso e una corsa assai ridotta, in soldoni è come dire che se l'avessero fatto con più corsa e infersiore alesaggio il motore avrebbe avuto più coppia motrice, a regimi più bassi, avrebbe avuto più tiro e forse appena meno potenza a regimi elevati e la potenza massima sarebbe stata raggiunta a regimi inferiori