<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AFFIDABILITA' GENERALE : SUBARU SOLO 23° TRA I BRAND IN USA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AFFIDABILITA' GENERALE : SUBARU SOLO 23° TRA I BRAND IN USA

Mi pare che lo abbiamo scritto in tutte le salse, specialmente sul BD, sul dpf, e sul giunto, il che poi ingloba alcune concatenazioni di sventure come il tuo caso ed altri ed altri generati o amplificati dalla SI e da alcuni esempi non edificanti della rete di vendita ed assistenza, nessuno lo vuole negare. Io per primo ho sempre evidenziato le mie più o meno marginali magagne subite, resta il fatto che io considero, alla luce di quasi centomila chilometri percorsi un buon acqisto la mia legacy, almeno per il prezzo pagato, se confrontati con altre auto che avrei potuto comprare con 26k€...
Chiedo venia, credevo di citare sergio, mi riferivo quindi a sergio e relative disavventure
 
Ok ma JDPower distingue giustamente il sondaggio sulla soddisfazione della clientela dall'indagine statistica (rating) sull'affidabilità generale del veicolo distinguendolo per anno di produzione e computando il numero di inconvenienti su 100 veicoli . La Subaru e risultata avere ben più di 100 inconvenienti su 100 vetture.... Superando abbonda temente la media di fallosita industriale di settore ... Su questo non credo si possa discutere attribuendo il risultato alla soggettività o alle aspettative della clientela .. Se il cliente non ha avuto alcun inconveniente alla domanda risponderà zero non 20 ecc.
infatti intendevo che la popolazione di dati deve essere consistente. Ad esempio anche io ho avuto due sostituzioni piuttosto diffuse su Subaru (contatti comandi al volante e centralina tergi automatico) risolti in garanzia, idem su Volvo (rivestimento pelle volante e centralina clima) uno risolto con richiamo e l'altro a pagamento. Allora le mie auto hanno avuto il 200% di difettosità? E perchè? Rientra tutto nella casistica più diffusa e sopratutto non creano disagi, sono cose che si mettono a posto al primo tagliando o con una minifermata del mezzo in assistenza... diverso il discorso sulla difettosità con incidenza grave sull'uso e conseguenze potenzialmente pericolose o peggio ancora... senza contare che quello con non c'è in un'auto non si può rompere, specie se si tratta di ridondanza di sensori come accade ad alcuni pezzi delicati delle BD. Allora si evince che mettere in paragone auto complesse e con architetture non convenzionali con altre che ricalcano schemi collaudati e montano componenti omologhi o addirittura condivisi per produzioni in larghissima serie, non può essere statisticamente significativo. Non ci piove che poi ci siano magagne industriali sistematiche o concentrate su alcune soluzioni o su specifici modelli o addirittura su singoli esemplari particolarmente difettosi, ma fatico a comprendere come si possa fare una graduatoria sommando pere e mele.
 
Altro discorso e la percezione diffusa che secondo me e frutto della comunicazione pubblicitaria e della storia del marchio ... Per esempio nessuno si stupisce di vedere la fiat in fondo alla classifica dell'affidabilità ma giustamente sorprende la volvo probabilmente perché in passato la volvo come la Subaru si era conquistata una fama di affidabilità granitica non conservata con la recente produzione. Altro discorso ancora e la soddisfazione del cliente che riscontrato un inconveniente viene ben gestito dal postvendita e dall'operativita della garanzia . Faccio un esempio un cliente acquista una kia con 5 anni di garanzia e dopo un mese non ha patitonessun inconveniente altro cliente acquista una volvo e ha un problema ma viene fatto accomodare in un salottino gli offrono un caffe e mentre gli sistemano l'auto miss Svezia lo intrattiene e miss cina gli lucida lauto .altro cliente compra una Subaru dopo aver pregato il venditore che gli facesse il piacere di ordinargliene una ed ha un problema ...e lasciamo perdere ... Per il rating di affidabilità volvo e Subaru sono in fondo e kia vince . Per la soddisfazione il cliente volvo non vede l 'ora di tornare in concessionaria , quello kia non se ne cura e quello Subaru ...lasciam perdere ancora ..
Lasciamo perdere la soggettività, che sta alla statistica come l'elezione di miss italia alla democrazia, è chiaro che, come scrivi, chi opta e sostiene le spese per certe scelte, poi pretende, ma è anche (o dovrebe esserlo) più "coccolato". Resta il fatto che io stimo molto alcune scelte fondanti di subaru e di volvo, al punto che vorrei una "Volvaru" o una "Subolvo", per certi versi, ma mi rendo conto che comprare le auto più diffuse comporta una serie di vantaggi economici sia in fase di acquisto che in quella di manutenzione. Ma per ragioni economiche probabilmente comprerò una Kia in un futuro ch spero lontano, o forse una cinese o un'usato, chi lo sa... resta il fatto che si compra un'uati gurdando il panorama presente, valutando in base a conoscenze che sono state acquisite nel passato, ma ogni risvolto positivo o negativo si conoscerà solo nel futuro, quindi ogni auto acquistata è una "scommessa".
 
Sono sostanzialmente d'accordo, prima mi ero perso parte del discorso col cellulare poi ho letto .e capito .... Il segue e relativo alla foto che raffigura l'assistenza Subaru ...forse
 
Secondo Consumer Reports invece Subaru negli USA è al secondo posto per affidabilità, dietro Audi... Chi ha ragione quindi?
;)

http://www.newsday.com/classifieds/...2016-include-audi-subaru-and-lexus-1.11504841

bella notizia finalmente ...... non ho neanche finito di esultare che mia moglie (russa che lavora con gli americani e se ne frega del mondo auto) mi fa notare che JD POWER la conoscono in tutto il mondo non a caso viene riportata da tutte le testate (anche in italia) mentre questi non li caca davvero nessuno e non si capisce neppure come abbian fatto i test (non lo indicano neppure si intuisce che è un sondaggio misto di soddisfazione dei clienti cosa molto diversa dall'esame statistico di veicoli e degli inconvenienti su base 100 veicoli fatto da JD Power ) ma portiamo a casa quel che c'è.
Io aspetto comunque il rating di affidabilità JD Power della xv 2016 (benzina) in uscita a breve che sono convinto sarà almeno discreto ..
 
http://www.jdpower.com/cars/study/2...tudy-(IQS)-by-Category/1221ENG/Small-SUV/1087

questo mi pare molto più concreto ed incoraggiante ...
xv 2016 arriva sesta per affidabilità nel segmento small suv 2016 (esaminate 14 vetture) migliorando in tutti i comparti (prima era insufficiente quasi ovunque tranne che sulla trazione) segnalano insufficienza per avarie solo nel comparto accessori ( infotaiment , navigatore ecc. che non mi sembra così grave) pare evidente che a fine ciclo (penso che con la fine 2016 la "vecchia" XV esca di produzione per far largo al nuovo modello costruito sulla nuova piattaforma) abbiano eliminato la gran parte delle magagne (anche se ci han messo quattro anni) e questa è una vera buona notizia o_O
 
bella notizia finalmente ...... non ho neanche finito di esultare che mia moglie (russa che lavora con gli americani e se ne frega del mondo auto) mi fa notare che JD POWER la conoscono in tutto il mondo non a caso viene riportata da tutte le testate (anche in italia) mentre questi non li caca davvero nessuno e non si capisce neppure come abbian fatto i test (non lo indicano neppure si intuisce che è un sondaggio misto di soddisfazione dei clienti ..

In realtà loro scrivono questo:

"To determine which car brands consistently deliver vehicles that serve consumers well, we tabulate the overall score, road-test score, and predicted reliability results for each tested model of a brand. We then average those scores at the brand level..[...]In creating the car brands Report Card, we aggregate road-test performance, reliability, safety performance and active safety aids, and owner satisfaction."

Quindi la soddisfazione dei clienti è solo una delle componenti del punteggio finale.
 
aldilà dell'"anomalia" relativamente allo "storico" dei posizionamenti (audi 1a.... toyota 8a.... honda 10a...!?!) del servizio in questine ma... stiamo pur sempre a riferire di un certo consumer report, non propriamente l'ultimo arrivato...
 
Una riflessione critica su come jdpower stila le proprie classifiche:

http://www.autoblog.com/2016/02/25/jd-power-rethink-vehicle-dependability-opinion/
queste sono considerazioni che, secondo me, possono essere condivisibili ... le statistiche secondo me devono dare un'indicazione non prese come oro colato .
La valutazione poi deve essere umana ..
certo che quando ti trovi oltre cento anomalie segnalate su cento veicoli qualche dubbio viene ... (ammesso che siano tutte cose di poco conto - cosa inverosimile-) sono comunque troppe

ribadisco cmq il buon risultato della xv 2016 in ogni caso molto migliore dei my precedenti per affidabilità
 
Sono abbonato a consuemerreports.com, tipo altro consumo americano, e i dati sulla Forester e la Subaru sono a dir poco eccellenti.

Provare per credere. Addirittura per gli americani la Subaru è al livello Audi. Le altre sotto.
 
Back
Alto