<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affidabilita' croma... | Il Forum di Quattroruote

affidabilita' croma...

croma del 2007 - meno di 50.000 km, dopo batteria e alternatore, mi si e' spezzato il pedale della frizione ,neanche fosse di cartone (meno male che ero quasi fermo al semaforo...). so che e' gia' successo ad altri; qualcuno ha vissuto esperienze simili? la delusione mi porta a considerare la sostituzione con la 159sw super. (se possibile evitiamo soliti commenti pro-contro fiat...)grassie!
 
fabryea ha scritto:
croma del 2007 - meno di 50.000 km, dopo batteria e alternatore, mi si e' spezzato il pedale della frizione ,neanche fosse di cartone (meno male che ero quasi fermo al semaforo...). so che e' gia' successo ad altri; qualcuno ha vissuto esperienze simili? la delusione mi porta a considerare la sostituzione con la 159sw super. (se possibile evitiamo soliti commenti pro-contro fiat...)grassie!

pensi che batteria,alternatore e pedale frizione siano diversi?

sulla mia invece il fapsi accende ogni qualvolta faccio 20 km in citta', e li faccio una volta al mese,il resto solo autostrada
 
pittigasabasca ha scritto:
pensi che batteria,alternatore e pedale frizione siano diversi?
Più che probabile che siano diversi, dato che la Croma è sostanzialmente una Vectra/ 9-3 , mentre la 159 è costruita su una base completamente differente
 
alkiap ha scritto:
Più che probabile che siano diversi, dato che la Croma è sostanzialmente una Vectra/ 9-3 , mentre la 159 è costruita su una base completamente differente

Batteria e alternatore sono gli stessi, l'alternatore in effetti è uno dei punti deboli di entrambi assieme alle Vectra e Saab 9.3 con la stessa motorizzazione. La batteria non è fragile di suo, la sua affidabilità dipende invece in buona parte dall'alternatore e dal suo posizionamento nel vano motore.
Sulla pedaliera non so.
 
Sei sicuro che l'alternatore sia lo stesso?
159 monta un Denso, mentre da una rapida ricerca in rete pare che Croma di primo equipaggiamento usi un Marelli.
Immagino comunque che potrebbe anche variare in base al motore.... le 159 2.4 e 3.2 probabilmente ne avranno uno maggiorato
 
Non è detto che uno stesso motore e uno stesso modello montino unicamente un tipo di alternatore... Non a caso molti fornitori hanno prodotti che rispondono tutti alle medesime specifiche, Denso ha a catalogo alternatori con la stessa potenza e sistema di controllo di Bosch e lo stesso può dirsi per Lucas e via dicendo...

Comunque, da Autopareri:

Difettosità Alfa 159

-alternatore(sulla 1.9 120cv/150cv,difetto ovviamente comune alla croma astra e zafira che hanno lo stesso motore)
-crociera lato cambio(sulle diesel)
-tiranti assiali dello sterzo:incredibilmente si rompono dopo pochissimi chilometri in quanto,incredibile ma vero,manca addirittura il grasso!...secondo me c'è un problema di produzione...
-rottura farfalle del collettore d'aspirazione(1.9 mjet) e del convertitore di pressione
-potenziometro dell'acceleratore
-rottura pompa della frizione
-silent-block in alluminio dei bracci inferiori...
-rottura prematura del volano e della frizione..


Mancherebbe nell'elenco la rumorosità del circuito del servo idraulico, ma lo si risolve spesso semplicemente usando un tipo di olio più adatto...
 
Luigi-82 ha scritto:
Passi per alternatore e pedale...ma come fa una batteria a rappresentare un indice di affidabilità :D

Sai sulle FIAT, troverebbero da ridire anche sui carburanti, pare che se messi nei nostri serbatoi, evaporino prima di raggiungere il motore. :lol: :lol: :lol:
 
la batteria puo capitare, l'uso frequente in citta ' la penalizza; l'alternatore ,al limite, ti avvisa e non ti lascia a piedi , per il pedale della frizione penso che non ci siano scuse.
 
Back
Alto