<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità nuova Focus: A che punto siamo? | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità nuova Focus: A che punto siamo?

Ciao a tutti! Sono passati ormai quasi due anni dal lancio della nuova Focus e ne ho lette di tutti i colori sui primi esemplari, in particolare con il 1.6 tdci, come tutti ben sappiamo leggendo anche il Forum! A me la macchina piace molto, sia come contenuti che come comportamento, senza considerare il prezzo, molto conveniente con le ultime offerte. Ma gli esemplari di adesso sono più affidabili? Hanno risolto i problemi di gioventù? Anche il 1.6 td pare avere problemi conclamati solo con Ford e Mazda, mentre sui modelli psa sembra più affidabile...
 
Barack ha scritto:
Ciao a tutti! Sono passati ormai quasi due anni dal lancio della nuova Focus e ne ho lette di tutti i colori sui primi esemplari, in particolare con il 1.6 tdci, come tutti ben sappiamo leggendo anche il Forum! A me la macchina piace molto, sia come contenuti che come comportamento, senza considerare il prezzo, molto conveniente con le ultime offerte. Ma gli esemplari di adesso sono più affidabili? Hanno risolto i problemi di gioventù? Anche il 1.6 td pare avere problemi conclamati solo con Ford e Mazda, mentre sui modelli psa sembra più affidabile...

io ce l'ho su mazda versione 2011 ed è un vero disastro, non so se adesso abbiano risolto e francamente non mi interessa. Cmq da quel che ho letto in giro anche volvo e, in parte, psa hanno avuto problemi
 
Il dubbio che viene è che forse è proprio la versione ford che dà i problemi più gravi, sia su ford che su mazda e volvo: forse è potrebbe essere l'interazione col dpf invece che col fap psa a causare tutte le complicazioni.
 
Barack ha scritto:
Il dubbio che viene è che forse è proprio la versione ford che dà i problemi più gravi, sia su ford che su mazda e volvo: forse è potrebbe essere l'interazione col dpf invece che col fap psa a causare tutte le complicazioni.

a questo punto, potrebbe anche essere! sono problemi di alimentazione,che coinvolgono soprattutto gli iniettori, e potrebbero anche essere legati a come tutto l'impianto di alimentazione con il relativo software e il filtro sono settati per rientrare nei parametri euro5...
 
E' un vero peccato perchè l'auto è davvero buona e viene via a prezzi ottimi: dando indietro la mia fiesta per una titanium 5p 115cv mi hanno chiesto 15500euro, ovvero quanto vogliono alla vw per una polo!! Sarebbe interessante capire se ora hanno risolto i problemi, ma visto che per chi ce l'ha già il calvario continua, basta vedere sui forum Focus, credo proprio di no...
 
Non hanno risolto niente.....statene alla larga...!!!!

Sperano in guasti e rotture (che ci saranno) al termine della garanzia, in modo da fare altri soldi, che però da me non prenderanno...... .
 
onorefano ha scritto:
Non hanno risolto niente.....statene alla larga...!!!!

Sperano in guasti e rotture (che ci saranno) al termine della garanzia, in modo da fare altri soldi, che però da me non prenderanno...... .

mi chiedo anch'io quale sia la situazione con gli esemplari del 2012, da quello che leggo in giro in volvo con il MY2012 dovrebbero aver risolto
cmq anch'io penso che questi problemi porteranno sicuramente a rotture gravi fuori garanzia, ormai mi sono rassegnato, domani vado a parlare col mio avvocato e cominciamo una nuova battaglia legale...
 
a sto punto mi tengo stretta la mia focus 2.0 tdci sw del 2006, mai avuto un minimo problema, in 106.000 km, il motore poi a ottime prestazioni in salita tira da dio, e sempre stato definito un motore esuberante, solo tagliandi annuali e basta , ero atratto dalla nuova focus 2.0 tdci sw da 163 cavalli, ma leggendo i vari post e meglio che mi tengo il mio dinosauro ma affidabilissimo ciaooooooooooooooooooooo
 
ksilca ha scritto:
Quoto.
Aggiungi il fatto che l'assistenza ford (almeno nella mia città) è pessima........
Purtroppo non è l'officina in se ad essere pessima, ma la gestione dei ricambi che fa totalmente pena. Tempi apocalittici per avere un ricambio non riferito in magazzino. Posso capire se si tratta di cose che non inficiano il funzionamento dell'auto, ma su cose essenziali è gravissimo.
Parlo per esperienza e con diversi pezzi, iniziando da un supporto motore (alla fine fu smontato da un'auto esposta per accelerare i tempi), cofano anteriore quando ebbi un piccolo incidente (quindici giorni sono improponibili), ora sono quasi due mesi per una trasmissione che si è PERSA.
 
Back
Alto