<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affidabilità civic 2.2 cdti fap | Il Forum di Quattroruote

affidabilità civic 2.2 cdti fap

Buongiorno a tutti
in merito ad un mio eventuale acquisto di una honda civic del 2007 2.2 cdti type s,
volevo avere delle info sugli eventuali problemi di questa vettura.
La macchina in questione ha 140mila km e sono titubante sul chilometraggio,ovvero se ne fa ancora molti e se ci sono degli interventi straordinari.
so solo che il proprietario mi ha detto che ha risolto il problema del fap
 
LoScappe ha scritto:
Buongiorno a tutti
in merito ad un mio eventuale acquisto di una honda civic del 2007 2.2 cdti type s,
volevo avere delle info sugli eventuali problemi di questa vettura.
La macchina in questione ha 140mila km e sono titubante sul chilometraggio,ovvero se ne fa ancora molti e se ci sono degli interventi straordinari.
so solo che il proprietario mi ha detto che ha risolto il problema del fap
ciao, a mio parere i km non sono pochi, tutto dipende dal prezzo richiesto...
 
in linea di massima, imho ovviamente, io non cambierei una vettura di 80k con un'altra di 140k, anche se si chiama Honda, comunque la convenienza o meno dell'operazione dipende da troppi fattori, il prezzo iniziale della Civic e la valutazione della permuta sono i primi da considerare.
Tieni conto che una vettura con 140k chilometri, quale che sia, è commercialmente quasi invendibile se non a prezzo davvero di realizzo.
 
albelilly ha scritto:
in linea di massima, imho ovviamente, io non cambierei una vettura di 80k con un'altra di 140k, anche se si chiama Honda, comunque la convenienza o meno dell'operazione dipende da troppi fattori, il prezzo iniziale della Civic e la valutazione della permuta sono i primi da considerare.
Tieni conto che una vettura con 140k chilometri, quale che sia, è commercialmente quasi invendibile se non a prezzo davvero di realizzo.

sì effettivamente non potrà più avere una buona valutazione per via del chilometraggio.
è che della mia mi danno veramente pochissimo e cercare una vettura più grossa senza dover aggiungere molto è quasi impossibile
 
LoScappe ha scritto:
albelilly ha scritto:
in linea di massima, imho ovviamente, io non cambierei una vettura di 80k con un'altra di 140k, anche se si chiama Honda, comunque la convenienza o meno dell'operazione dipende da troppi fattori, il prezzo iniziale della Civic e la valutazione della permuta sono i primi da considerare.
Tieni conto che una vettura con 140k chilometri, quale che sia, è commercialmente quasi invendibile se non a prezzo davvero di realizzo.

sì effettivamente non potrà più avere una buona valutazione per via del chilometraggio.
è che della mia mi danno veramente pochissimo e cercare una vettura più grossa senza dover aggiungere molto è quasi impossibile
se ti danno davvero pochissimo e non sei obbligato, per una ragione o per l'altra, a doverla cambiare per forza, personalmente io la sfrutterei ancora (tanto poco vale ora e poco varrà anche in seguito...) dopotutto 80k km non sono tantissimi, i 140k della Honda, al contrario, sono già abbastanza "scoraggianti"....
 
albelilly ha scritto:
LoScappe ha scritto:
albelilly ha scritto:
in linea di massima, imho ovviamente, io non cambierei una vettura di 80k con un'altra di 140k, anche se si chiama Honda, comunque la convenienza o meno dell'operazione dipende da troppi fattori, il prezzo iniziale della Civic e la valutazione della permuta sono i primi da considerare.
Tieni conto che una vettura con 140k chilometri, quale che sia, è commercialmente quasi invendibile se non a prezzo davvero di realizzo.

sì effettivamente non potrà più avere una buona valutazione per via del chilometraggio.
è che della mia mi danno veramente pochissimo e cercare una vettura più grossa senza dover aggiungere molto è quasi impossibile
se ti danno davvero pochissimo e non sei obbligato, per una ragione o per l'altra, a doverla cambiare per forza, personalmente io la sfrutterei ancora (tanto poco vale ora e poco varrà anche in seguito...) dopotutto 80k km non sono tantissimi, i 140k della Honda, al contrario, sono già abbastanza "scoraggianti"....

va bene terrò ben in considerazione ciò che mi dici. mi fa sempre più rifiutare l'offerta
 
cristianhonda ha scritto:
son molto piu scoraggianti gli 80'000 km del motore peugeot fidati... ;)

Pensa te, la mia ex 206 HDI 2.0 del 2001, regalata ad un mio collega a 295000 km, attualmente ha 335000 km e tira quasi come nuova. Mai nessun intervento sul motore, se non la frizione a 240.000 km.
Ma de che volemo parlà? :shock:
 
non so perchè non mi ha messo la risposta
infatti quel che cercavo di capire è:
il mio 1.6 tdci duerà quanto con ovviamente le dovute attenzioni.
stesse domanda per il 2.2 honda

ps ma è una leggenda il detto motore grosso=più chilometri?
 
La tipica frase che si sente è che oramai i motori moderni sono fatti per durare almeno 250.000 km, il che è abbastanza veritiero. Io rimango in ogni caso sostenitore del detto più il motore è grosso e più km farà, a parità di utilizzo.
 
alla fine ho deciso di non fare cambio..
al di là di tutto era 3 porte e se devo cambiare auto preferisco che sia per una 5 porte
 
Back
Alto