Forse in base al criterio che viene subito prima dell' M-MT? :lol:G5 ha scritto:È il miglior robotizzato singola frizione in base a quale criterio?
Maxetto ha scritto:Forse in base al criterio che viene subito prima dell' M-MT? :lol:G5 ha scritto:È il miglior robotizzato singola frizione in base a quale criterio?
A proposito il robotizzato Toyota come si comporta?
Maxetto ha scritto:Forse in base al criterio che viene subito prima dell' M-MT? :lol:G5 ha scritto:È il miglior robotizzato singola frizione in base a quale criterio?
A proposito il robotizzato Toyota come si comporta?
Meglio così, sai in casa c'è una M-MT.G5 ha scritto:Maxetto ha scritto:Forse in base al criterio che viene subito prima dell' M-MT? :lol:G5 ha scritto:È il miglior robotizzato singola frizione in base a quale criterio?
A proposito il robotizzato Toyota come si comporta?
Non ne ho idea di come vada l'MMT ... non l'ho mai guidato. Ne ho lette un po' di tutte sulla fruibilità. Quanto all'affidabilità so di alcuni casi sulle prime installazioni in cui alcuni sensori dopo un po' di km (ma non c'era la scadenza come sui biscotti) non ripetevano bene il segnale mettendo la macchina in una sorta di protezione. Da quel che so, sostituendo quei sensori, il problema spariva definitivamente.
traider ha scritto:quello di toyota è poco affidabile
modus72 ha scritto:traider ha scritto:quello di toyota è poco affidabile
Posto che anch'io ritengo attualmente il dualogic il miglior elettroattuato a singola frizione per piccole e medie, perchè dici che il Toyota è poco affidabile? Anche a me risulta che le grane siano state risolte, come peraltro accaduto alla prima versione del dualogic (ovvero il selespeed) che a diversi possessori di 156 e 147 aveva dato parecchie gatte da pelare...
modus72 ha scritto:traider ha scritto:quello di toyota è poco affidabile
Posto che anch'io ritengo attualmente il dualogic il miglior elettroattuato a singola frizione per piccole e medie, perchè dici che il Toyota è poco affidabile? Anche a me risulta che le grane siano state risolte, come peraltro accaduto alla prima versione del dualogic (ovvero il selespeed) che a diversi possessori di 156 e 147 aveva dato parecchie gatte da pelare...
traider ha scritto:modus72 ha scritto:traider ha scritto:quello di toyota è poco affidabile
Posto che anch'io ritengo attualmente il dualogic il miglior elettroattuato a singola frizione per piccole e medie, perchè dici che il Toyota è poco affidabile? Anche a me risulta che le grane siano state risolte, come peraltro accaduto alla prima versione del dualogic (ovvero il selespeed) che a diversi possessori di 156 e 147 aveva dato parecchie gatte da pelare...
http://www.intopic.it/forum/auto/toyota-yaris/17979/
E poi perchè ho avuto amici che con il CA Toyota ne hanno avuto di tutte i colori .
Mentre con il Dualogic di Fiat , qualche grana a qualcuno certo , ma sempre risolto in garanzia , e cmq molto molto meno di tutte le altre case .
Per il costo che ha il Dualogic ( anche in manutenzione , perchè poi effettivamente è un cambio meccanico a tutti gli effetti , ) è un buon cambio .
Per le salite dei garage cmq è facile con il dualogic , basta spostare il cambio in modalità manuale , mettere le prima , e dare gas , e l'auto si arrampica dappertutto senza fatica , una volta finita la ripida salita , si rimette in automatico , e ci si rilassa nel traffico .
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa