Buongiorno a tutti,
nei prossimi mesi cambierò auto e avrei puntato gli occhi (e il portafoglio...) sulla A6 con il tdi 2.0 da 190cv S Tronic, berlina, S Line.
Faccio circa 40k km anno prevalentemente in autostrada e in diversi paesi europei, passando a volte intere giornate in viaggio.
Per esigenze di costi non posso andare su cilindrate superiori e per esigenze fiscali aziendali (lavoro in un altro paese europeo, ma vengo spesso in Italia) l'auto dovrà essere euro6.
L'A6 mi piace davvero molto e sono stato a lungo a valutare questa e la 520d, e devo dire onestamente che sono più che altro sfumature a farmi vedere lati migliori da una parte e dall'altra e a farmi preferire questa. Sarà la mia prima premium, per la cronaca.
Vi volevo chiedere se avete notizie di noie particolari su questo motore, perchè se è vero che auto perfette non ce ne sono, è anche vero che rimanere in panne quando si è a più di mille km da casa può essere noioso.
Come va il 2.0 tdi in questo configurazione (fra l'altro è appena uscito il 150cv simile al 190, ma qualche cavallo in più lo preferirei)? Può tranquillamente essere usato come "incrociatore" da autostrada/autobahn che si sobbarca ore e ore consecutive senza problemi?
Mi rendo conto che sulla A6 spesso si vira sul 3.0 tdi proprio per questo motivo, ma a me costerebbe troppo.
Grazie
Marco
nei prossimi mesi cambierò auto e avrei puntato gli occhi (e il portafoglio...) sulla A6 con il tdi 2.0 da 190cv S Tronic, berlina, S Line.
Faccio circa 40k km anno prevalentemente in autostrada e in diversi paesi europei, passando a volte intere giornate in viaggio.
Per esigenze di costi non posso andare su cilindrate superiori e per esigenze fiscali aziendali (lavoro in un altro paese europeo, ma vengo spesso in Italia) l'auto dovrà essere euro6.
L'A6 mi piace davvero molto e sono stato a lungo a valutare questa e la 520d, e devo dire onestamente che sono più che altro sfumature a farmi vedere lati migliori da una parte e dall'altra e a farmi preferire questa. Sarà la mia prima premium, per la cronaca.
Vi volevo chiedere se avete notizie di noie particolari su questo motore, perchè se è vero che auto perfette non ce ne sono, è anche vero che rimanere in panne quando si è a più di mille km da casa può essere noioso.
Come va il 2.0 tdi in questo configurazione (fra l'altro è appena uscito il 150cv simile al 190, ma qualche cavallo in più lo preferirei)? Può tranquillamente essere usato come "incrociatore" da autostrada/autobahn che si sobbarca ore e ore consecutive senza problemi?
Mi rendo conto che sulla A6 spesso si vira sul 3.0 tdi proprio per questo motivo, ma a me costerebbe troppo.
Grazie
Marco