<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità 1.9 JTD - jtdm | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità 1.9 JTD - jtdm

gitizetadue ha scritto:
blackshirt ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a proposito di tagliandi, a quando è consigliabile cambiare la prima cinghia di distribuzione?

quando lo consiglia il libretto uso e manutenzione forse? ;)

certamente si, ma ho sentirto pareri diversi nel senso che, qualcuno suggerisce di anticipare ed altri invece, sostengono che cè un certo margine di tolleranza.

allora, il valore a libretto è tutelativo per la casa ma indicativo per i clienti. Nel senso che se fai xmila km a 30 km/h in seconda la cinghia farà molti più cicli di lavoro che in autostrada in VI marcia. Quindi: se uno fa soprattutto urbano forse forse è meglio anticipare, altrimenti ci si può tranquillamente fidare dei 120000km indicati.

Ciao Matteo
 
quadamage76 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
blackshirt ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a proposito di tagliandi, a quando è consigliabile cambiare la prima cinghia di distribuzione?

quando lo consiglia il libretto uso e manutenzione forse? ;)

certamente si, ma ho sentirto pareri diversi nel senso che, qualcuno suggerisce di anticipare ed altri invece, sostengono che cè un certo margine di tolleranza.

allora, il valore a libretto è tutelativo per la casa ma indicativo per i clienti. Nel senso che se fai xmila km a 30 km/h in seconda la cinghia farà molti più cicli di lavoro che in autostrada in VI marcia. Quindi: se uno fa soprattutto urbano forse forse è meglio anticipare, altrimenti ci si può tranquillamente fidare dei 120000km indicati.

Ciao Matteo

il 90% della mia percorrenza è autostradale a velocità costante e a codice, percui, fino ai 120.000 non dovrei neppure pensarci
 
gitizetadue ha scritto:
blackshirt ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a proposito di tagliandi, a quando è consigliabile cambiare la prima cinghia di distribuzione?

quando lo consiglia il libretto uso e manutenzione forse? ;)

certamente si, ma ho sentirto pareri diversi nel senso che, qualcuno suggerisce di anticipare ed altri invece, sostengono che cè un certo margine di tolleranza.

Cambiata a circa 160.000 Km ma non so di preciso quando realmente andava cambiata (se non erro intono a 140.000 Km) ma la macchina è aziendale e non mi occupo della manutenzione ma tieni presente che l'ordine di grandezza è quello. Bye
 
quadamage76 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
blackshirt ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a proposito di tagliandi, a quando è consigliabile cambiare la prima cinghia di distribuzione?

quando lo consiglia il libretto uso e manutenzione forse? ;)

certamente si, ma ho sentirto pareri diversi nel senso che, qualcuno suggerisce di anticipare ed altri invece, sostengono che cè un certo margine di tolleranza.

allora, il valore a libretto è tutelativo per la casa ma indicativo per i clienti. Nel senso che se fai xmila km a 30 km/h in seconda la cinghia farà molti più cicli di lavoro che in autostrada in VI marcia. Quindi: se uno fa soprattutto urbano forse forse è meglio anticipare, altrimenti ci si può tranquillamente fidare dei 120000km indicati.
Ciao Matteo

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ciao
Io ho una GT con quel motore. Bel motore, consumi un po' alti ma frizioni deboli. Nel mio caso l'ho rifatta due volte in 3 anni e 75.000km, l'ultima volta appena 3 mesi fa.
Non so se nella versione montata sulla 159 hanno rinforzato la frizione perché mentre ho visto parecchie 147 e gt con quel problema non ho sentito alcuna lamentela su 159.

Per il resto è un bel motore, con consumi d'olio inesistenti e che sa dare grandi soddisfazioni, almeno su GT. Su 159, dato il peso, ho qualche dubbio.

Ciao
 
Carlo83 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi sta passando per la testa l'idea di cambiare la polo 1.9 130cv con una 159 sportwagon 1.9...

Premetto che non sono molto informato su questo motore, e comunque un eventuale cambio dell'auto non lo farò molto presto visto che fino a marzo 2010 ho ancora la garanzia.
Vorrei sapere se è un motore che da' problemi, come consuma, prestazioni, ecc.

E vorrei anche sapere come va la 159 in generale, grazie.
Ciao Carlo, alfa 159 gran bella macchina con il giusto allestimento...ossia sportivo; però scordati le prestazioni,i consumi e l'affidabilità del tuo tdi130, che nonostante gli anni è ancora invidiabile.
La 159 è molto pesante e per notare una sensibile differenza prestazionale, rimanendo nel diesel dovresti orientarti sul 2.4 210cv!!!!

saluti a tutti
 
Back
Alto