<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affari a quattro ruote, panda 4x4 | Il Forum di Quattroruote

affari a quattro ruote, panda 4x4

Qualche sera fà su canale 52 del digitale terrestre ovvero dmax, mi sono imbattuto in una replica di questo riuscitissimo programma inglese dal titolo "affari a quattro ruote". Devo dire che quando trovo la puntata lo guardo volentieri. L'altra sera il caro Mike era alla ricerca di una Fiat Panda 4x4. Incuriosito mi sono fermato a vedere la puntata che era sicuramente in replica ma che io non avevo mai beccato. Ebbene devo dire la verità, sapete bene che io ho la fiat sulle scatole per la fregatura che ho avuto con la mia Punto, ma per come è stata tratta quella povera Panda mi sono veramente girate le...ventole! Appena arrivato in officina Ed, ovvero il meccanico, disgustato si è chiuso la porta dietro per non vederla e quando il socio l'ha convinto almeno ad avvicinarsi dopo un pò è andato via. La Panda è stata definita un'inaffidabile barattolino italiano. Sempre il "caro" Ed ha spiegato che la trasmissione 4x4 era spartana e quindi in fuoristrada bisognava andare piano per non correre il rischio di uscire fuori strada e di fatto demolendo quella che era la prerogativa di questo piccolo mulo. L'hanno praticamente distrutta pitturandola con un rullo di una vernice verde simil vinile. Le hanno buttato gli interni montando due sedili presi da un pulmino. Le hanno aggiunto una presa d'aria aggiuntiva sul parafango destro come quella dei veri 4x4 in grado di guadare i fiumi. Insoma la piccola Italiana è stata sbeffeggiata e distrutta. Ora io ho visto come la stessa trasmissione tratta alcune auto inglesi praticamente sconosciute e con reputazioni tutt'altro che lusinghiere. Nel caso della Panda, un monumento dell'industria automobilistica italiana in grado di reggere il mercato per oltre 20 anni e ancora oggi vendutissima nella nuova versione, si è veramente mancato di rispetto non solo all'auto stessa ma anche al marchio produttore! La Panda è nel cuore di tutti gli italiani, sia quelli che amano la Fiat sia quelli che come me non proprio la stimano, e vederla così distrutta mi ha fatto veramente male. Spero che quella testolina del Marchionne si sia fatto sentire visto che ora la Fiat paga le tasse a Londra....
 
Ho visto la trasmissione, tutto sommato alla fine Edd si è ricreduto dei suoi pregiudizi.
La trasformazione, benché estrema, non la giudico male: in fondo si trattava di un insipidissimo esemplare grigio metallizzato con tristi interni standard e copriruota orribili. Il colore scelto, però, mi ha fatto un po' sorridere: Edd pensava di fare una scelta originale, mentre in realtà l'ha fatta assomigliare molto alla Panda dei forestali... Ho visto anche la puntata con la 500 del '72: lì sì, mi hanno infastidito i sottofondi musicali tipo "tarantella e mandolino", che fa tanto Italia per gli anglosassoni, ma che sono ormai un po' fuori luogo.
 
Hanno fatto una puntata con la Fiat Dino, che hanno esaltato, e giovedì 24 con l'Alfa Romeo Alfasud 1.5.
Quella con la 500 mi è sembrata una farsa, hanno montato il motore della 126 di 650 con coperchio punterie e coppa olio Abarth, forse in Inghilterra si potrà montare qualsiasi motore che non sia pari all'originale :eek:
 
Scusate quando scrivo di sera dopo una giornata di lavoro intensa sono bollito. Ovviamente stiamo parlando di MIke Brewer e Edd China che sono i protagonisti del programma in onda dal 2003. A un certo punto della trasmissione Edd spiega che andando le ruote ognuna per conto suo quando si è in 4x4 bisogna prendere le curve lentamente per evitare di andare a sbattere contro un albero. Chiarito quello che volevo dire devo confessare di non aver visto solo la parte finale della puntata quella dove forse Edd cambia idea. Resta il fatto che come hanno conciato quella povera Panda per me è disgustoso. Va bene che la verniciatura era anonima e gli interni logori ma i due hanno dato più volte prova su altre vetture di restauri da manuale. Evidentemente con questa non volevano perderci troppo tempo. Resta il fatto che è stata tranquillamente definita "inafiddabile barattolino italiano" forse dimenticandosi dei disastrosi modelli che sfornava l'industria automobilistica inglese sfottuti invece alla grande in una puntata di Top Gear.
 
Sinceramente, non ho da contestare nulla in merito a quella puntata. La panda si è dimostrata affidabile come sempre.
Di certo non potevano rivestire gli interni in pelle, vista la "spartanità" della vettura. L'hanno solo ottimizzata laddove si esprimeva meglio, ovvero nel fuoristrada (leggero).
 
Ah la tastiera! Ovviamente "inafidabile" non si scrive "inafiddabile"... Sapete qualche buon tecnico per pc? Ogni volta che premo la "d" rimane incantata... Detto questo la trasmissione mi ha fatto venire voglia di comprarmi una vecchia Panda! Mannaggia all'assicurazione! Mi costerebbe più rca della macchina!
 
Back
Alto