Qualche sera fà su canale 52 del digitale terrestre ovvero dmax, mi sono imbattuto in una replica di questo riuscitissimo programma inglese dal titolo "affari a quattro ruote". Devo dire che quando trovo la puntata lo guardo volentieri. L'altra sera il caro Mike era alla ricerca di una Fiat Panda 4x4. Incuriosito mi sono fermato a vedere la puntata che era sicuramente in replica ma che io non avevo mai beccato. Ebbene devo dire la verità, sapete bene che io ho la fiat sulle scatole per la fregatura che ho avuto con la mia Punto, ma per come è stata tratta quella povera Panda mi sono veramente girate le...ventole! Appena arrivato in officina Ed, ovvero il meccanico, disgustato si è chiuso la porta dietro per non vederla e quando il socio l'ha convinto almeno ad avvicinarsi dopo un pò è andato via. La Panda è stata definita un'inaffidabile barattolino italiano. Sempre il "caro" Ed ha spiegato che la trasmissione 4x4 era spartana e quindi in fuoristrada bisognava andare piano per non correre il rischio di uscire fuori strada e di fatto demolendo quella che era la prerogativa di questo piccolo mulo. L'hanno praticamente distrutta pitturandola con un rullo di una vernice verde simil vinile. Le hanno buttato gli interni montando due sedili presi da un pulmino. Le hanno aggiunto una presa d'aria aggiuntiva sul parafango destro come quella dei veri 4x4 in grado di guadare i fiumi. Insoma la piccola Italiana è stata sbeffeggiata e distrutta. Ora io ho visto come la stessa trasmissione tratta alcune auto inglesi praticamente sconosciute e con reputazioni tutt'altro che lusinghiere. Nel caso della Panda, un monumento dell'industria automobilistica italiana in grado di reggere il mercato per oltre 20 anni e ancora oggi vendutissima nella nuova versione, si è veramente mancato di rispetto non solo all'auto stessa ma anche al marchio produttore! La Panda è nel cuore di tutti gli italiani, sia quelli che amano la Fiat sia quelli che come me non proprio la stimano, e vederla così distrutta mi ha fatto veramente male. Spero che quella testolina del Marchionne si sia fatto sentire visto che ora la Fiat paga le tasse a Londra....