<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso mi sembra troppo!!! | Il Forum di Quattroruote

Adesso mi sembra troppo!!!

Tempo fa aprii un topic perche' quando parcheggiavo la meggy in discesa mi si accendeva la spia "guasto circuito freni" adesso lo fa anche in movimento, l'altro giorno percorrevo una scorciatoia in discesa (ripida)nel centro di un paesino si è accesa la spia, appena finita la discesa si è spenta, in conce mi dissero che non andava aggiunto liquido nella vaschetta dell'olio freni altrimenti quando si cambiavano le placche dei freni poi l'olio saltava fuori, anzi un meccanico mi disse che quando inizia ad accendersi anche in pianura o leggere discese è il momento di cambiare le placchette dei freni!!! chi è meglio informato su sto fatto ci dica!! :D :D :D
 
Ciao Andry! sì, ricordo questo discorso che ti dissero: senti, controllando il livello liquido freni, hai notato se è sceso ulteriormente dall'ultima volta che l'hai guardato? quanti km ha ora la tua vettura?se sceso ulteriormente, potresti avere qualche perdita (controlla le ruote dal lato interno se hanno un po' di olio). Se sceso sotto il minimo, ti cosiglio di aggiungerne un pochino (non fino al max) se non altro per non vedere più la spia accendersi.
 
ANDRY30 ha scritto:
Tempo fa aprii un topic perche' quando parcheggiavo la meggy in discesa mi si accendeva la spia "guasto circuito freni" adesso lo fa anche in movimento, l'altro giorno percorrevo una scorciatoia in discesa (ripida)nel centro di un paesino si è accesa la spia, appena finita la discesa si è spenta, in conce mi dissero che non andava aggiunto liquido nella vaschetta dell'olio freni altrimenti quando si cambiavano le placche dei freni poi l'olio saltava fuori, anzi un meccanico mi disse che quando inizia ad accendersi anche in pianura o leggere discese è il momento di cambiare le placchette dei freni!!! chi è meglio informato su sto fatto ci dica!! :D :D :D
se non ci sono perdite (improbabile) il maccanico ha ragione. Seccede anche a me, quando le pastiglie si consumano, in frenata ed in pendenza si accende la spia freno con annesso "bip". Inutile rabboccare
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Tempo fa aprii un topic perche' quando parcheggiavo la meggy in discesa mi si accendeva la spia "guasto circuito freni" adesso lo fa anche in movimento, l'altro giorno percorrevo una scorciatoia in discesa (ripida)nel centro di un paesino si è accesa la spia, appena finita la discesa si è spenta, in conce mi dissero che non andava aggiunto liquido nella vaschetta dell'olio freni altrimenti quando si cambiavano le placche dei freni poi l'olio saltava fuori, anzi un meccanico mi disse che quando inizia ad accendersi anche in pianura o leggere discese è il momento di cambiare le placchette dei freni!!! chi è meglio informato su sto fatto ci dica!! :D :D :D
se non ci sono perdite (improbabile) il maccanico ha ragione. Seccede anche a me, quando le pastiglie si consumano, in frenata ed in pendenza si accende la spia freno con annesso "bip". Inutile rabboccare
Possibile!!? sto a 35k e stanno per finire!!? oggi butto un squardo per vedere quanto ne resta!!
 
35 mila e pasticche finite ............. ma che fai, stai sempre col piede sul freno?

A parte questo, io un goccio di olio lo aggiungerei. ;)
 
biasci ha scritto:
35 mila e pasticche finite ............. ma che fai, stai sempre col piede sul freno?

A parte questo, io un goccio di olio lo aggiungerei. ;)
Secondo me ne mancava un po' da quando me la consegnarono perche' solo io ho sta rogna!!! che poi ogni volta che succede mia moglie......" oddio che succede adesso!!"
 
biasci ha scritto:
35 mila e pasticche finite ............. ma che fai, stai sempre col piede sul freno?

A parte questo, io un goccio di olio lo aggiungerei. ;)

Mi raccomando, se lo fai, accertati che le specifiche dell'olio che aggiungerai siano uguali a quelle che utilizza la tua Megane!
 
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
35 mila e pasticche finite ............. ma che fai, stai sempre col piede sul freno?

A parte questo, io un goccio di olio lo aggiungerei. ;)

Mi raccomando, se lo fai, accertati che le specifiche dell'olio che aggiungerai siano uguali a quelle che utilizza la tua Megane!
Ciao Lepo, tranquillo ne faccio aggiungere un goccio in off.autorizzata
 
Dipende dalla guida, io per esempio "mangio" tanti freni, pochi pneumatici.
In 130k km ho sostituito:
davanti 1 volta i dischi, 4 volte le pastiglie
dietro 1 volta i dischi, 2 volte le pastiglie
e le gomme mi durano più di 50k km

Mai aggiunta una goccia di olio (una volta è stato sostituito)
Cmq la spia che accende deve essere un avvertimento, controlla le pastiglie e vedi quanto possono andare avanti, aggiungere olio lo farei con cautela
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Dipende dalla guida, io per esempio "mangio" tanti freni, pochi pneumatici.
In 130k km ho sostituito:
davanti 1 volta i dischi, 4 volte le pastiglie
dietro 1 volta i dischi, 2 volte le pastiglie
e le gomme mi durano più di 50k km

Mai aggiunta una goccia di olio (una volta è stato sostituito)
Cmq la spia che accende deve essere un avvertimento, controlla le pastiglie e vedi quanto possono andare avanti, aggiungere olio lo farei con cautela
l'utima volta che le controllai era agosto e mancavano ancora 5/6mm per arrivare
al ferro e non credo che in due mesi siano finite, oggi comunque le guardo per benino!
 
ANDRY30 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Dipende dalla guida, io per esempio "mangio" tanti freni, pochi pneumatici.
In 130k km ho sostituito:
davanti 1 volta i dischi, 4 volte le pastiglie
dietro 1 volta i dischi, 2 volte le pastiglie
e le gomme mi durano più di 50k km

Mai aggiunta una goccia di olio (una volta è stato sostituito)
Cmq la spia che accende deve essere un avvertimento, controlla le pastiglie e vedi quanto possono andare avanti, aggiungere olio lo farei con cautela
l'utima volta che le controllai era agosto e mancavano ancora 5/6mm per arrivare
al ferro e non credo che in due mesi siano finite, oggi comunque le guardo per benino!

Se non togli la ruota, usa una torcia, è facile confondere il materiale d'attrito con il ferro che lo sostiene, anche se è vero che a quei km non dovrebbero essere quelle, forse è uscita con un cincinin di olio idraulico in meno......
 
Queste sono le mie anteriori dopo 61.000km (certo che faccio parecchio extraurbano oltre che ad una guida tranquilla e che prevede il traffico)

Attached files /attachments/1129421=6335-Foto freni a disco megane! 005.JPG /attachments/1129421=6337-Foto freni a disco megane! 006.JPG /attachments/1129421=6336-Foto freni a disco megane! 007.JPG
 
Hio usato una torcia per vedere bene e diciamo che non è certo ora di cambiarle anche se arrivero' a 40/45k massimo e quoto manuel per il cin cin(goccio) :D :D di olio in meno nella vaschetta perche' mi lamento solo io con sta spia qui :evil:
grazie per le foto Manuel!! :lol:
 
ANDRY30 ha scritto:
Hio usato una torcia per vedere bene e diciamo che non è certo ora di cambiarle anche se arrivero' a 40/45k massimo e quoto manuel per il cin cin(goccio) :D :D di olio in meno nella vaschetta perche' mi lamento solo io con sta spia qui :evil:
grazie per le foto Manuel!! :lol:
Siccome la sf..a ci vede sempre bene :shock: puó darsi che tu abbia il galleggiante della vaschetta liquido freni con una "tolleranza" troppo rigida.
Io proverei a sostituirlo.
Ciao
 
ciao.io ho avuto il tuo stesso identico problema.
ho una maggy 3 dci 90 cv.
mi si accendeva lo stesso messaggio in dischesa.
la porto dal concessionario e mi dicono che devo cambiare le pastiglie dei freni ( aveva 50000 Km)
a casa smonto le ruote e le pastiglie erano ancora buone ( guido da nonno e avevo ancora circa 7 mm).
ho messo il livello del liquido dei freni al livello massimo ammesso ( pulisci bene la vaschetta così vedi in trasparenza l'olio) e ho risolto comletamente il problema.
La spia non si è più accesa.
A pensarci bene,quando si accende quel messaggi solo in discesa è logico che sia il livello del liquido freni ; in quella condizione il liquido si sposta tutto sul davanti e al sensore sembra che la vaschetta sia quasi vuota.
ciao..
 
Back
Alto