Io l'addolcitore ce l'ho da circa vent'anni (sempre lo stesso, credo che la marca sia Ecowater o una cosa del genere) sostituite le resine una sola volta). Quella dei polifosfati mi giunge nuova, io per farlo funzionare devo solo aggiungere sale nel serbatoio (separato, da circa 200 chili, che mi durano tre mesi, ma casa mia è piuttosto grande, ci abitiamo in parecchi e l'acqua da queste parti è più calcare che H2O, per un'abitazione normale basta un modello a corpo unico), che pago a 7 euro per sacco (da 25 chili). Poi una volta l'anno è buona norma disinfettare il tutto versando nel serbatoio mezzo bicchiere di candeggina appena prima della rigenerazione.
I pregi del decalcificatore li hanno già esposti, le controindicazioni sono invece che l'acqua addolcita è più corrosiva di quella normale, il che significa che alla lunga i bicchieri nella lavastoviglie si opacizzano e che la rubinetteria si rovina comunque, solo che per cause differenti. Comunque scordati rubinetti o soffioni otturati come piastrelle incrostate. La doccia te la fai con una frazione del sapone e soprattutto niente più ammorbidenti, balsami per capelli o roba del genere. Se con quell'acqua ci dovessi anche lavare l'auto, te la ritroveresti dopo dieci anni con la carrozzeria praticamente nuova.
In definitiva i pregi sono molti più dei difetti, qui non potremmo farne più a meno.
Un'ultima cosa, se dovessi berla l'acqua del rubinetto, ultimamente ho letto che l'acqua che esce dagli addolcitori sia particolarmente ricca di sodio, il che sembra non faccia benissimo ai reni. Io non lo sapevo e l'ho bevuta (e continuo a berla) per tutto questo tempo, ma ora sto valutando l'aggiunta di un impianto ad osmosi inversa, che dicono che oltre a risolvere tante cose, dovrebbe ovviare anche a quel problema. Il punto è che come al solito girano un sacco di ciarlatani e truffatori, e quindi non sono ancora riuscito ad orientarmi sul prodotto da acquistare.
Anzi, visto che di sicuro ci sono persone sul forum che sull'argomento dovrebbero essere piuttosto ferrate (credo di aver capito negli anni che P Greco sia un chimico o che comunque abbia a che fare con analisi o cose del genere), farebbe piacere anche a me se si potesse approfondire l'argomento.