<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivi si additivi no!!!Consigli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Additivi si additivi no!!!Consigli

bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti.Ho una fiat bravo 1.6 mjet 120cv DPF immatricolata a settembre 2009 con 32000 km.Vorrei dei consigli:vorrei mettere degli additivi(tipo pulitori iniettori,trattamento motore ecc).Un mio amico mi ha consigliato come marca la Rothen o Bardahl.Secondo voi vanno bene?L'auto come vedete è nuova,un anno e mezzo di vita.Grazie a tutti!!
La macchina è nuova ed ha pochi kilometri.
Non vedo l'utilità di usare additivi. ;)

Saluti
 
S-edge ha scritto:
kanarino ha scritto:
Guarda io Rothen non l'ho mai sentita, Bardhal si, e posso confermati che molta gente che conosco usa prodotti Bardhal e tutti si trovano benissimo perchè sono prodotti di ottima qualità ;)
Confermo la qualità della Bardhal, che si fa comunque pagare, va detto.

Visto che siamo in topic, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo gli additivi per l'olio (benzina o diesel) tipo ceramico o teflon? Funzionano, servono a qualcosa o fanno danni?

Quegli additivi ormai non servono più, in quanto i moderni oli supersintetici long life da 20 e più ?/litro li hanno già al loro interno, ovvero sono già rinforzati con tutti gli additivi che l'attuale tecnologia permette.
Gli additivi andavano bene per gli oli minerali e semisintentici di una volta che facevano 10-15 mila km.

Aggiungo inoltre che spesso gli oli sintetici dell'ultima generazione sono studiati in collaborazione con la casa costruttrice adottandone le specifiche che vengono riportate sulla confezione. Andare ad aggiungere additivi all'olio motore (contrariamente che aggiungere additivi al carburante) può far più male che bene.
 
kanarino ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Si ma questo caso è differente ;) Un conto è consigliare un determinato lubrificante di un determinato marchio con determinate specifiche (che tu all'occorrenza puoi sostituire con uno di diversa marca ma con le medesime specifiche o migliori) altro è invece un prodotto che il costruttore non suggerisce affatto.
Io sono dell'idea che se un prodotto non è utilizzato (che è diverso dal "non suggerito") non vuol dire che non sia buono...Conosco gente che ha utilizzato il teflon e non ha riscontrato nessun tipo di problema.

Certi esperimenti è meglio farli solo su auto vecchie che usano ancora oli minerali o semi sintetici.

Gli oli di ultima generazione supersintetici e long life hanno una tecnologia molto spinta ed andare a turbare il lolo cocktail di additivi può essere controproducente.

Ogni casa adotta le sue specifiche, soprattutto con l'avvento dei filtri anti particolato è meglio non prendere il discorso alla leggera.

Un conto sono gli additivi per carburante e un'altro conto sono quelli per l'olio motore.
 
Si infatti il mio topic era riferito ad uso di additivi per carburante.Sono daccordo che nell'olio meglio non mettere nulla!
Ho dimenticato nel titolo a specificarlo!!Sorry..... :D :D :D :D
 
Back
Alto