<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivi si additivi no!!!Consigli | Il Forum di Quattroruote

Additivi si additivi no!!!Consigli

Ciao a tutti.Ho una fiat bravo 1.6 mjet 120cv DPF immatricolata a settembre 2009 con 32000 km.Vorrei dei consigli:vorrei mettere degli additivi(tipo pulitori iniettori,trattamento motore ecc).Un mio amico mi ha consigliato come marca la Rothen o Bardahl.Secondo voi vanno bene?L'auto come vedete è nuova,un anno e mezzo di vita.Grazie a tutti!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti.Ho una fiat bravo 1.6 mjet 120cv DPF immatricolata a settembre 2009 con 32000 km.Vorrei dei consigli:vorrei mettere degli additivi(tipo pulitori iniettori,trattamento motore ecc).Un mio amico mi ha consigliato come marca la Rothen o Bardahl.Secondo voi vanno bene?L'auto come vedete è nuova,un anno e mezzo di vita.Grazie a tutti!!
Io attenderei il tagliando dei 35.000 km...in quel caso, quasi sicuramente in Fiat ti metteranno un flacone di Tunap 983 (protettivo per il serbatoio).
 
kanarino ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti.Ho una fiat bravo 1.6 mjet 120cv DPF immatricolata a settembre 2009 con 32000 km.Vorrei dei consigli:vorrei mettere degli additivi(tipo pulitori iniettori,trattamento motore ecc).Un mio amico mi ha consigliato come marca la Rothen o Bardahl.Secondo voi vanno bene?L'auto come vedete è nuova,un anno e mezzo di vita.Grazie a tutti!!
Io attenderei il tagliando dei 35.000 km...in quel caso, quasi sicuramente in Fiat ti metteranno un flacone di Tunap 983 (protettivo per il serbatoio).

Scusa Stefano, pensi che il Concessionario mette usualmente un additivo? Ho fatto 4 tagliandi ma di additivi non ne ho visto. Se me lo avessero proposto avrei anche acconsentito, il prossimo tagliando che mi farò in casa lo metterò, ma avrò più di 60 mila km.
 
holerGTA ha scritto:
Scusa Stefano, pensi che il Concessionario mette usualmente un additivo? Ho fatto 4 tagliandi ma di additivi non ne ho visto. Se me lo avessero proposto avrei anche acconsentito, il prossimo tagliando che mi farò in casa lo metterò, ma avrò più di 60 mila km.
Ciao Holer! guarda nell'officina in cui ho fatto il tagliando io utilizzano il Tunap...a breve dovrò fare il tagliando dei 60.000 km e lo farò in un'officina Fiat vicino casa, ti farò sapere se anche li lo usano, ma credo di si visto che è un prodotto uffficiale ed ho già visto parecchi flaconi di Tunap nel magazzino ricambi.

P.s: non importa il chilometraggio, se lo metti male non fà ;)
 
Grazie del consiglio Stè,infatti anke un mio amico dice che male non fa!Secondo te marche come la Rothen o Bardahl sono all'altezza?Il mio amico è fissato per la Rothen.....
 
bravissimo1981 ha scritto:
Grazie del consiglio Stè,infatti anke un mio amico dice che male non fa!Secondo te marche come la Rothen o Bardahl sono all'altezza?Il mio amico è fissato per la Rothen.....
Guarda io Rothen non l'ho mai sentita, Bardhal si, e posso confermati che molta gente che conosco usa prodotti Bardhal e tutti si trovano benissimo perchè sono prodotti di ottima qualità ;)
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti.Ho una fiat bravo 1.6 mjet 120cv DPF immatricolata a settembre 2009 con 32000 km.Vorrei dei consigli:vorrei mettere degli additivi(tipo pulitori iniettori,trattamento motore ecc).Un mio amico mi ha consigliato come marca la Rothen o Bardahl.Secondo voi vanno bene?L'auto come vedete è nuova,un anno e mezzo di vita.Grazie a tutti!!

Il mio meccanico di fiducia, che personalmente reputo bravo ed onesto (mi ha fatto risparmiare 600 euro spendendone solo 10) mi ha consigliato i prodotti STP, dicendo che sono molto efficienti.
Ciao a tutti
 
kanarino ha scritto:
Guarda io Rothen non l'ho mai sentita, Bardhal si, e posso confermati che molta gente che conosco usa prodotti Bardhal e tutti si trovano benissimo perchè sono prodotti di ottima qualità ;)

Ho trovato questo su internet http://www.rothenoil.com/html/h_evoplus.php
Per STP la vedo troppo sputt..... poichè la vendono nei centri commerciali.Non so.....
 
S-edge ha scritto:
kanarino ha scritto:
Guarda io Rothen non l'ho mai sentita, Bardhal si, e posso confermati che molta gente che conosco usa prodotti Bardhal e tutti si trovano benissimo perchè sono prodotti di ottima qualità ;)
Confermo la qualità della Bardhal, che si fa comunque pagare, va detto.

Visto che siamo in topic, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo gli additivi per l'olio (benzina o diesel) tipo ceramico o teflon? Funzionano, servono a qualcosa o fanno danni?
C'è chi giura siano incredibili, e chi come me ne diffida altamente :D.
Il mio ragionamento è semplice.
Solo chi costruisce la mia auto sa cosa è meglio per lei. Quindi mi attengo scrupolosamente a quanto prevede, ma non vado oltre :D
 
alkiap ha scritto:
C'è chi giura siano incredibili, e chi come me ne diffida altamente :D.
Il mio ragionamento è semplice.
Solo chi costruisce la mia auto sa cosa è meglio per lei. Quindi mi attengo scrupolosamente a quanto prevede, ma non vado oltre :D
Beh questo non sempre è vero...la casa ti consiglia certi prodotti non perchè specifici per il loro motore ma perchè ci sono degli accordi commerciali dietro...esempio: la Fiat consiglia come olio motore il Selenia, ma allo steso prezzo del Selenia ci si prende il Bardhal che è di qualità migliore (te lo può confermare qualsiasi meccanico)...Fiat non lo utilizza perchè non rientra nei suoi accordi commerciali, non perchè sia migliore il Selenia :D
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
C'è chi giura siano incredibili, e chi come me ne diffida altamente :D.
Il mio ragionamento è semplice.
Solo chi costruisce la mia auto sa cosa è meglio per lei. Quindi mi attengo scrupolosamente a quanto prevede, ma non vado oltre :D
Beh questo non sempre è vero...la casa ti consiglia certi prodotti non perchè specifici per il loro motore ma perchè ci sono degli accordi commerciali dietro...esempio: la Fiat consiglia come olio motore il Selenia, ma allo steso prezzo del Selenia ci si prende il Bardhal che è di qualità migliore (te lo può confermare qualsiasi meccanico)...Fiat non lo utilizza perchè non rientra nei suoi accordi commerciali, non perchè sia migliore il Selenia :D

Si ma questo caso è differente ;) Un conto è consigliare un determinato lubrificante di un determinato marchio con determinate specifiche (che tu all'occorrenza puoi sostituire con uno di diversa marca ma con le medesime specifiche o migliori) altro è invece un prodotto che il costruttore non suggerisce affatto.
 
Luigi-82 ha scritto:
Si ma questo caso è differente ;) Un conto è consigliare un determinato lubrificante di un determinato marchio con determinate specifiche (che tu all'occorrenza puoi sostituire con uno di diversa marca ma con le medesime specifiche o migliori) altro è invece un prodotto che il costruttore non suggerisce affatto.
Io sono dell'idea che se un prodotto non è utilizzato (che è diverso dal "non suggerito") non vuol dire che non sia buono...Conosco gente che ha utilizzato il teflon e non ha riscontrato nessun tipo di problema.
 
Dopo 80000 km e vedendo che il mio multijet inizia a fumare un po, ho comprato S?P pulitore iniettori common rail, finora ci ho fatto 150km (pieno con gasolio normale), in ripresa dai bassi giri sento il motore piu pieno e sale di giri piu facilmente, per quanto riguarda la fumosità non noto per ora differenze sostanziali, vedrò se verso fine serbatoio la situazione cambia ulteriormente.
 
Back
Alto