<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> addio vernice!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

addio vernice!!!!!

albelilly ha scritto:
se ben ricordo Cobra Cobra è stato bannato dall'Admin per alcune intemperanze e/o frasi fuori luogo dette in svariati suoi post, da allora sembra (o perlomeno lo si sospetta) che egli ogni tanto ricompaia sotto altro nome con le sue sparate fuori luogo. L'ultima, assurda e offensiva è stata quella nell'altro 3d riferito all' I-dtec da 180 cv che ha coinvolto Meipso.

Anche se personalmente non ho avuto problemi di sorta, mi rendo sempre piû conto che certe persone è davvero meglio non partecipino a forum come il nostro che è da sempre improntato alla moderazione, i Ring da combattimento sono da altre parti e chi vuole fomentare le risse è pregato di suonare al campanello di un'altra stanza.

Ogni tanto puo capitare di imbattersi in una discussione accesa, tantevvero che anche a me è capitato di "litigare" con qualcuno ma solo perchè sono stato provocato; di sicuro non sarò mai io ad iniziare una polemica destinata a porsi sopra le righe, che non serve a nessuno e poi si dissolve nel nulla.
Ciao ho letto tutto cio' che hai scritto e mi pare demenziale che un utente sprechi il suo tempo,parlo di te ovvio,a parlare di altro utente,come se fossimo in una chat di ragazzini che sono abituati alla polemica.Io penso che se uno è stato eliminato dal forum è perche' non si è attenuto o ha avuto eccessi fuori tema.Nel caso specifico dell'utente "cobra-cobra" ho letto tante verita' riguardo il problema della mia auto ed una lettura da parte i altri utenti significativa.Certamente come lui credo che gli atteggiamenti possano essere spesso scomodi,specie per chi ci vende,e mi ripeto,un prodotto,ma condivido pienamente ilsuo desiderio di rivalsa nei confronti di honda anche se al solito,è sempre uno solo che si batte per tutti......poi se si cade per carita' in temi diversi dall'auto capisco e non condivido detti atteggiamenti.
 
Non ho i mezzi per stabilire univocamente se l'utente "thebestcar" coincida con il plurimenzionato "cobracobra" o altri. Posso solo evidenziare che si tratta, nel caso di specie, di collegamento che avviene dalla stessa zona, oltre a poter percepire stilemi tipici e sovrapponibili in entrambi i casi, così come peraltro già evinto da altri forumers.
A prescindere da quanto sopra, che ha la valenza che può avere, invito alla eventuale prosecuzione del topic solo per eviscerare tematiche attinenti al problema della vernice. Polemiche o altro di assimilabile porteranno alla chiusura del topic medesimo.
 
dato che i casi di sfogliamento della vernice sui paraurti in plastica sono diventati numerosi, tale difetto fa seriamente pensare che cio' derivi da una partita di dette parti difettata nella preparazione del fondo (un tipo di primer che nel gergo viene detto "Aggrappante") che va obbligatoriamente applicato sulle parti in plastica pena, per l'appunto, lo "sfogliamento" della vernice.

Mi sono informato e anche qui in Svizzera qualche caso lo si è riscontrato. Caso che è stato prontamente sistemato in garanzia da Honda Suisse.
Auspicabile che anche Honda Italia faccia altrettanto.
 
albelilly ha scritto:
dato che i casi di sfogliamento della vernice sui paraurti in plastica sono diventati numerosi, tale difetto fa seriamente pensare che cio' derivi da una partita di dette parti difettata nella preparazione del fondo (un tipo di primer che nel gergo viene detto "Aggrappante") che va obbligatoriamente applicato sulle parti in plastica pena, per l'appunto, lo "sfogliamento" della vernice.

Mi sono informato e anche qui in Svizzera qualche caso lo si è riscontrato. Caso che è stato prontamente sistemato in garanzia da Honda Suisse.
Auspicabile che anche Honda Italia faccia altrettanto.

Difficile dimostrare da inesperti la mancanza dell'"aggrappante";dovrebbe essere honda italia a fare un richiamo......e con l'indifferenza che c'è nei confronti del cliente.....................................................
 
Beh, a me è bastato lasciare la macchina nel garage di mia suocera per due giorni, dico due giorni, e quell' xxxxxxxxx del garagista ha aperto il portellone elettrico senza rendersi conto che c'era il muro sopra.

Esito: vernice saltata sul portellone per circa mezzo cm quadrato.... :shock: :( :x

Che faccio? La lascio così o devo portarla in carrozzeria? :cry:
 
totonnino ha scritto:
Beh, a me è bastato lasciare la macchina nel garage di mia suocera per due giorni, dico due giorni, e quell' xxxxxxxxx del garagista ha aperto il portellone elettrico senza rendersi conto che c'era il muro sopra.

Esito: vernice saltata sul portellone per circa mezzo cm quadrato.... :shock: :( :x

Che faccio? La lascio così o devo portarla in carrozzeria? :cry:
ciao, da vera inc....atura quello che ti è capitato !!! Per quanto riguarda la riparazione, dato che la macchina è quasi nuova ( e se ti da fastidio tenerla così) io la farei sistemare, a spese del garagista, ovviamente.
L'alternativa è il ritocco (ben fatto) con lo stick di vernice originale il quale potrebbe "mitigare" il danno, senza dover per forza riverniciare tutto il portellone.
 
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Beh, a me è bastato lasciare la macchina nel garage di mia suocera per due giorni, dico due giorni, e quell' xxxxxxxxx del garagista ha aperto il portellone elettrico senza rendersi conto che c'era il muro sopra.

Esito: vernice saltata sul portellone per circa mezzo cm quadrato.... :shock: :( :x

Che faccio? La lascio così o devo portarla in carrozzeria? :cry:
ciao, da vera inc....atura quello che ti è capitato !!! Per quanto riguarda la riparazione, dato che la macchina è quasi nuova ( e se ti da fastidio tenerla così) io la farei sistemare, a spese del garagista, ovviamente.
L'alternativa è il ritocco (ben fatto) con lo stick di vernice originale il quale potrebbe "mitigare" il danno, senza dover per forza riverniciare tutto il portellone.

Ciao Albe.

Purtroppo il garagista si è defilato, dicendo che non era possibile e rinnegando il danno fatto.
A me dispiace, ma non vorrei spendere 1 mld di euro per la riparazione... :x

Vorrei solo che non si complicasse la situazione (ruggine ecc.).

Se riesco faccio una foto e la posto, per far capire il danno.

Ciao
 
totonnino ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Beh, a me è bastato lasciare la macchina nel garage di mia suocera per due giorni, dico due giorni, e quell' xxxxxxxxx del garagista ha aperto il portellone elettrico senza rendersi conto che c'era il muro sopra.

Esito: vernice saltata sul portellone per circa mezzo cm quadrato.... :shock: :( :x

Che faccio? La lascio così o devo portarla in carrozzeria? :cry:
ciao, da vera inc....atura quello che ti è capitato !!! Per quanto riguarda la riparazione, dato che la macchina è quasi nuova ( e se ti da fastidio tenerla così) io la farei sistemare, a spese del garagista, ovviamente.
L'alternativa è il ritocco (ben fatto) con lo stick di vernice originale il quale potrebbe "mitigare" il danno, senza dover per forza riverniciare tutto il portellone.

Ciao Albe.

Purtroppo il garagista si è defilato, dicendo che non era possibile e rinnegando il danno fatto.
A me dispiace, ma non vorrei spendere 1 mld di euro per la riparazione... :x

Vorrei solo che non si complicasse la situazione (ruggine ecc.).

Se riesco faccio una foto e la posto, per far capire il danno.

Ciao

Ciao, Antonio, se il danno è davvero limitato fai un piccolo ritocco con il colore originale e poi quando si sarà ben seccata la parte, lucidala bene con un prodotto idoneo come una pasta abrasiva delicata e/o un polish di qualità.

Con la parte così trattata e dato che la lamiera è anche zincata prima di essere verniciata, non avrai problemi di ruggine.

Chiaramente si tratta di un rimedio, non di un ripristino e, se non dovesse soddisfarti appieno l'unica soluzione è il metter mano al portafogli.... :D :evil: purtroppo... e non prendertela troppo, sono cose che capitano; certo è che quel garagista sarebbe quantomeno da "strozzare"... :twisted:
ciao
Prova a postare qualche foto sia frontale che di 3/4 che diamo un'occhiata.
 
scusa ma il box è nel tuo stabile?se è cosi' potresti fotografare il cofano e le minuscole parti di vernice rimaste sul battente del box....parlarne con l'amministratore del condominio che sara' di certo assicurato.....
 
thebestcar ha scritto:
scusa ma il box è nel tuo stabile?se è cosi' potresti fotografare il cofano e le minuscole parti di vernice rimaste sul battente del box....parlarne con l'amministratore del condominio che sara' di certo assicurato.....

No, non è un box ma un garage "pubblico" (a pagamento 9 notti 110 euro senza ricevuta..... :x :x :x ) nel palazzo di mia suocera.

Il garagista, nel sistemare l'auto (secondo me ovviamente perchè non l'ha ammesso), ha premuto il tasto di apertura bagagliaio invece che di chiusura porte.
Il portellone si è aperto ed ha sbattuto non so dove di preciso, ma su un muro, con esito polvere di intonaco + vernice saltata nella parte del portellone che ha la stessa inclinazione del lunotto. Per questo non può essere un problema di parcheggio, perchè è in una parte leggermente più interna dello spigolo posteriore.

Ciao
 
Back
Alto