<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Pelé | Il Forum di Quattroruote

Addio Pelé

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi, a 82 anni, è spirato anche Pelé, quello che per molti (e anche per me) resta il più forte calciatore di tutti i tempi.

Ma si sa, come in tutti gli altri sport paragonare sportivi di epoche diverse non è facile. Per qualcuno è Maradona, per qualcun altro Messi.

Da qualche tempo era malato e aveva visto l’ultimo mondiale in ospedale.

Nei casi di morte abbiamo fatto eccezione al regolamento per ricordare grandi campioni.

RIP “O’ Rei” (oppure O' Rey che fa lo stesso).
 
Ultima modifica:
:emoji_pray:

Che riposi in pace.

Mi piace ricordarlo come era in questi momenti

190059988-af10153e-abcb-4c58-ad9b-031eed8cb4bd.jpg


Un grande in tutti i sensi
 
Lo ricordo bene ai mondiali del ‘70 (visti in TV ovviamente, con mio padre e i miei fratelli) quando aveva 30 anni ma dava ancora tanto spettacolo. Chiuse la carriera in America con i Cosmos nel 1977 vincendo il campionato nord-americano.
 
Neymar: “Prima di lui il 10 era solo un numero”.
Rivera: “L’ho sempre considerato il più grande di tutti i tempi. Se non ci fosse stato il calcio lo avrebbe inventato lui”.
Riva: “Avrei voluto avere la sua umiltà”.
C.Ronaldo: “Ci ha lasciato senza aver mai lasciato la vetta”.
Nadal: “Mi hanno sempre raccontato che fosse il Re del calcio”.
Altafini: “Gli ho visto fare cose che nessuno può capire”.
 
Ultima modifica:
Tra l’altro è stato l’unico calciatore vincitore di 3 mondiali: 1958, 1962, 1970. Ed era ambidestro.
Vanta ancora il record di reti segnate in partite ufficiali, recentemente certificato dalla FIFA: 1.281 gol in 1.363 partite. E per un “numero 10” sembra impossibile.

Con la Nazionale brasiliana, dove esordi a soli 16 anni, segnò 97 reti.
 
Ultima modifica:
Arrivederci, o rei, personaggio amatissimo di un calcio amatissimo da tutto il mondo. Grazie delle positive emozioni e dell'esempio edificante.
upload_2022-12-30_2-25-17.png
 
Lo ricordo bene ai mondiali del ‘70 (visti in TV ovviamente, con mio padre e i miei fratelli) quando aveva 30 anni ma dava ancora tanto spettacolo...
Ricordo anch'io una telefonata, il giorno dopo la vittoria italiana nel famoso 4-3 contro la Germania, con un cugino, notare che io avevo 13 anni ma il cugino 27 :
"Ciao Carlo"
"Ciao Lucio, hai visto che casino i festeggiamenti ? figuriamoci domenica, quando vinciamo la Coppa..."
"Ma chi ti dice che vinciamo ?? il Brasile è fortissimo ed ha un certo Pelé, mai sentito ?"
"Ma va, che vogliono fare 'sti brasiliani...."
Quando Pelé in finale fece il primo gol, con un fantastico stacco di testa, pensai "come mi secca aver ragione....".
Dopodiché mise il suo piede anche in altri 2 gol del Brasile... difficilmente si è vista, dopo, un'altra squadra come quella.

Forse non aveva, col sinistro, il funambolismo di Maradona, ma era ben più completo ed alla fine più utile alla squadra ; come lui c'è stato solo lui.
Oltre ad essere una bella figura di sportivo e d'uomo, non montato o presuntuoso.
 
Ultima modifica:
Dopodiché mise il suo piede anche in altri 2 gol del Brasile...

Si, tra cui il famoso assist millimetrico a Carlos Alberto senza apparentemente averlo visto arrivare, tanto che si diceva che "avesse gli occhi anche di dietro...."

Quanto al sinistro, lui aveva sinistro e destro, indifferentemente. E ovviamente il colpo di testa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto