<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio mitica Gina | Il Forum di Quattroruote

Addio mitica Gina

pilota54

0
Membro dello Staff
Se n’è andata anche Lei, Gina Lollobrigida (a 95 anni), il mio mito di bambino/ragazzo.

Stravedevo per questa magnifica donna, che consideravo “La donna più bella del mondo”, titolo di un suo leggendario film, al pari di Marilyn Monroe.

Le sue rivali italiane dell’epoca erano Sofia Loren e Claudia Cardinale, in parte anche Sandra Milo e poi Virna Lisi, ma la mia preferita era Lei, prototipo della femminilità e del fascino anni ‘50.

Ciao Grande Gina, RIP.
 

Allegati

  • Gina Lollobrigida.jpg
    Gina Lollobrigida.jpg
    113,6 KB · Visite: 63
Una grande artista e non solo cinematograficamente,fotografa,scultrice/pittrice ed effettivamente la Donna più bella del mondo. RIP
 
Con il fisico da pin-up anni '50-'60 come il suo non ne nascono più ormai. E' stata una delle ultime rappresentati ancora viventi di quella "forma" detta anche a Coca-cola.

Ma è stata, a mio avviso e lo dicono le statistiche, anche una grande attrice. Una delle poche italiane che abbia recitato anche a Hollywood.
Marcello Mastroianni, Yul Brynner, Sean Connery, Rock Hudson, Burt Lancaster, Gérard Philip e Frank Sinatra alcuni dei suoi prestigiosi partners al cinema. Vinse diversi David di Donatello, un Golden Globe e tre Nastri d'argento .

A un certo punto decise di ritirarsi dalle scene e si dedicò alla fotografia e alla scultura. Poi, dopo circa un decennio, tornò a recitare, in USA a "Falcon Crest" (nomination al Golden Globe come attrice non protagonista), ma anche nel remake de "La romana", con Francesca Dellera. Poi ancora al cinema in "Cento e una notte" (1996) e XXL (1997).

Nel 2011, dopo 14 anni di assenza dal cinema, tornò sul grande schermo nel film Box Office 3D - Il film dei film, diretto e interpretato da Ezio Greggio. Poi, sempre nel 2011, con Sofia Loren (per la prima volta insieme), partecipò al documentario Schuberth - L'atelier della dolce vita di Antonello Sarno.
 
R.I.P.

la conoscevo più di fama che per i suoi film, le uniche due di quella generazione che mi hanno lasciato dei ricordi sono la BB e la Cardinale.
Ma io sono giovane
 
Io non ho visto molti film con Gina Lollobrigida.
Nel confronto diretto,guardando i film della serie Pane amore e,mi è sempre sembrato che la Loren fosse molto più bella (aveva anche un fisico fuori dal comune per l'epoca oggi un'attrice alta 1,75 è quasi la normalità).
Ma forse dipendeva dal fatto che quelli con la Lollobrigida erano in bianco e nero mentre quello con la Loren era un tripudio di colori.

Però effettivamente era ancora molto bella a 90 anni,sembrava che ne avesse 70.

Peccato che gli avvoltoi abbiano già iniziato a volteggiare sull'eredità a pochissime ore dalla scomparsa.

RIP.
 
Per me Gina più bella di Sofia in viso, e anche più fine. L’ho sempre preferita alla sua “rivale”.
Fisicamente molto simili, tipicamente anni ‘50-‘60: curve mozzafiato e vita stretta. Come altezza a me sono sempre piaciute le donne sotto il metro e 70, anche sotto l’1.65 (1.60 per me l’altezza ideale di una donna).
Gina comunque era 1.65, quindi per l’epoca abbastanza alta. Esattamente come la mia prima moglie.

Un’altra bellissima attrice italiana recentemente scomparsa per me era Virna Lisi. Affascinante e regale. Solo un po’ magra per i miei gusti. Poi all’epoca c’erano anche altre bellissime come Claudia Cardinale, Sandra Milo e Lucia Bose’.

Tra le attrici straniere, oltre alla mitica Marilyn, citerei due leggende: BB (oggi ottantottenne) e “Barbarella” Jane Fonda (85).
 
Ultima modifica:
Sandra Milo però ha una voce che fa spavento.

Si effettivamente i lineamenti del viso della Lollobrigida erano un po' più dolci rispetto a quelli della Loren.
 
Probabilmente dimentico qualche nome ma mi sembra che non ci sia stato un ricambio generazionale di attrici italiane famose e apprezzate nel mondo,intendo per la loro bellezza oltre o più che per la bravura.
Mi viene in mente la Bellucci che è molto conosciuta all'estero ma comunque non è giovanissima.
Non so se Luisa Ranieri sia altrettanto nota.
Margherita Buy probabilmente si ma non è considerata più per la bellezza che per la bravura.
In passato invece ci sono state tante bellezze nostrane che il mondo apprezzava e ci invidiava.
Alcune anche scomparse prematuramente come Mariangela Melato che imho era veramente unica.
 
Back
Alto