<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Honda VFR...e Benvenuta... | Il Forum di Quattroruote

Addio Honda VFR...e Benvenuta...

V - Strom!
Venduta la VFR... avevo voglia di una moto più versatile, comoda nel traffico, e che fosse divertente anche in percorsi con basse velocità.
Direi che dopo un paio di giorni di shake down l'acquisto mi sembra centrato… più strada fai e più ne vorresti fare, più la strada è stretta e con la ruota anteriore da 19" e il manubrio largo e più ti diverti. Nel traffico è una bicicletta e più di venti km\litro che non guastano mai.
Ritirata giovedì, volevo fare 20 km per un caffè, son rientrato in casa con già 120 km alle spalle :emoji_grin:, mia moglie stava scrivendo a Chi l'ha Visto :emoji_sweat_smile:

Agevolo un paio di foto fatte ieri, un bel giretto di un 200 km, così giusto come antipasto per prenderci un po' le misure.

Santuario di Boca
6O1fyLW.jpg

Passo della Colma
5WbyqKg.jpg

w8U3Gu2.jpg

0c03Kd0.jpg

Isola S. Giulio (Lago d' Orta)
0kP8FzS.jpg

:emoji_beers:
 
Compligratulazioni! Ho avuto la V-Strom 650 tra il 2004 e il 2010, comprata dopo essere entrato per firmare per la Fazer, vista e presa senza nemmeno provarla. Una moto assolutamente fantastica, sicuramente sprecata per un centauro della mutua come me.... se mai dovessi ricomprare una moto (non succederà), sarebbe sicuramente ancora lei.
 
Compligratulazioni! Ho avuto la V-Strom 650 tra il 2004 e il 2010, comprata dopo essere entrato per firmare per la Fazer, vista e presa senza nemmeno provarla. Una moto assolutamente fantastica, sicuramente sprecata per un centauro della mutua come me.... se mai dovessi ricomprare una moto (non succederà), sarebbe sicuramente ancora lei.

Sprecata.... Costa ben meno di un T-max.
 
Grazie, :emoji_grimacing: direi che il distanziamento era rispettato alla grande :emoji_grin:;
domani pomeriggio lasciamo la figlia dai nonni e riporto la moglie a fare un bel giretto, con la VFR era venuta giusto un paio di volte, ma robe di pochi km. Domani un bel giro a Bellagio via Erba, passando per il passo del Ghisallo, speriamo che le sue natiche non si lamentino troppo. :emoji_smiling_imp:
 
... e buon divertimento con il nuovo mezzo !!!

non m'intendo di moto ma questo, dovessi prenderne una, sarebbe più del mio genere. Mi pare stile BMW GS .

Sprecata.... Costa ben meno di un T-max.

A proposito di GS, un mio collega l'aveva presa (usata) in sostituzione allo scooterone che l'aveva abbandonato. Arrivava in ufficio con un'altra faccia... :)
 
... e buon divertimento con il nuovo mezzo !!!

non m'intendo di moto ma questo, dovessi prenderne una, sarebbe più del mio genere. Mi pare stile BMW GS .



A proposito di GS, un mio collega l'aveva presa (usata) in sostituzione allo scooterone che l'aveva abbandonato. Arrivava in ufficio con un'altra faccia... :)

Il GS ha altre dimensioni e costi… ti servono 3 V Strom 650 per portarti a casa una Adventure full optional e con tris di valigie. Però più o meno l'impostazione è quella. Il GS, soprattutto l' Adventure ha ormai raggiunto dimensioni troppo "importanti", anche per il fatto di adottare il motore boxer. Nel traffico può cominciare a diventare problematico a divincolarsi tra le auto, considerando che anche queste sono sempre più larghe. Nel cercare una moto più comoda e a 360° per l'uso quotidiano avevo provato anche qualche scooter, intorno ai 400 cc. Guidato qualche volta anche un Aprilia Atlantic 500 e un Aprilia 650 di un mio zio… ma niente con lo scooter non ho feeling, il piacere di guida e il senso di sicurezza della moto lo scooter non me lo riesce a trasmettere.
 
Ultima modifica:
Complimenti per l’acquisto!!!
Divertiti e prosit
Non sembri lontanissimo dal Cervino, come idea in più per un giro…

No, beh, da casa mia andare dalle parti del Cervino vuol dire farsi un giro di 400 km a\r. Di solito quando faccio (facevo) giri con quel chilometraggio giornaliero si andava verso l'appennino piacentino ligure (Val Trebbia, Penice ecc...) oppure dalle parti del Monferrato, Barolo e quelle zone lì.
 
V - Strom!
Venduta la VFR... avevo voglia di una moto più versatile, comoda nel traffico, e che fosse divertente anche in percorsi con basse velocità.
Direi che dopo un paio di giorni di shake down l'acquisto mi sembra centrato… più strada fai e più ne vorresti fare, più la strada è stretta e con la ruota anteriore da 19" e il manubrio largo e più ti diverti. Nel traffico è una bicicletta e più di venti km\litro che non guastano mai.
Ritirata giovedì, volevo fare 20 km per un caffè, son rientrato in casa con già 120 km alle spalle :emoji_grin:, mia moglie stava scrivendo a Chi l'ha Visto :emoji_sweat_smile:

Agevolo un paio di foto fatte ieri, un bel giretto di un 200 km, così giusto come antipasto per prenderci un po' le misure.

Santuario di Boca
6O1fyLW.jpg

Passo della Colma
5WbyqKg.jpg

w8U3Gu2.jpg

0c03Kd0.jpg

Isola S. Giulio (Lago d' Orta)
0kP8FzS.jpg

:emoji_beers:

Complimenti Zago, penso anche io migrerò su qualcosa del genere, ho appena venduto la BMW F800 ST e per ora giro con l'Sh 350.
Sono andato a provare la Kawa Versys 1.000 ma la trovo fin troppo esagerata.
A tal proposito vorrei sapere da te se il "downgrade" dal Vuffi ti pesa e se hai per caso provato la Versys 650 prima di optare per la Suzuki...... o se si andato diretto sulla V-Strom, giusto per avere un paragone tra le due.
Andrò a provare anche il 650 magari.
E' il mio cruccio...... ho paura che poi mi manchi qualcosa.

Magari qualche volta ci si becca in giro visto che frequentiamo le stesse zone

Buone strade
 
Da quando vado in bici, uso pochissimo l'ormai 21enne TDM 850
Non so se la prossima volta comprerò una moto o uno scooter.
In ogni caso, non supererà i 200 kg.
Al momento, se optassi per lo scooter, al 95% un SH350.
Moto, non saprei.
 
Back
Alto