<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio all' ingegnere Surace | Il Forum di Quattroruote

Addio all' ingegnere Surace

Se ne va un altro di quelli che aveva fatto un un'azienda che è scomparsa molto prima di lui. Non so quanti ne siano rimasti.

Nota di colore: io quelle auto le riconosco anche al buio dall'odore. Ho avuto l'imprinting sulla Giulia di mio padre e quell'odore lo riconoscerei dovunque. Lo ha pure il mio duetto di 40 anni
 
È anche cambiato drammaticamente il mondo del lavoro. Prima le persone, almeno quelle brave, erano coltivate e considerate l'asset più prezioso: oggi sono disposable, per dirla all'inglese, roba da buttare alla prima occasione - vedi Innovation Lab. Checché ne dicano quelli della propaagnda aziendale, il personale è solo un male necessario di cui liberarsi al più presto. È anche, forse soprattutto, per questo che le aziende non hanno più un'anima: l'attaccamento di chi ci lavora cala sempre di più e, alla prima occasione, chi può se ne va senza pensarci due volte. E fa bene: se per l'azienda è solo una questione di soldi e la petsona è pugnalabile e si diverte anche a farlo, perché non dovrebbe valere il contrario?
 
È anche cambiato drammaticamente il mondo del lavoro. Prima le persone, almeno quelle brave, erano coltivate e considerate l'asset più prezioso: oggi sono disposable, per dirla all'inglese, roba da buttare alla prima occasione - vedi Innovation Lab. Checché ne dicano quelli della propaagnda aziendale, il personale è solo un male necessario di cui liberarsi al più presto. È anche, forse soprattutto, per questo che le aziende non hanno più un'anima: l'attaccamento di chi ci lavora cala sempre di più e, alla prima occasione, chi può se ne va senza pensarci due volte. E fa bene: se per l'azienda è solo una questione di soldi e la
petsona è pugnalabile e si diverte anche a farlo, perché non dovrebbe
valere il contrario?

Sì, una volta il turnover era trascurabile e i pochi rami secchi cosiddetti comunque trovavano altro e non venivano umiliati o vessati.

Oggi sono un pò tutti ramisecchi....si tagliano rami ramoscelli e capiafrrutto sinchè poi non si capitozza tutto.
 
Back
Alto