Ciao a tutti!
V'è un lancio di stampa di oggi che Quattroruote sicuramente confermerà che divulga che a marzo Alfa Romeo Giulia è la prima per vendite della sua categoria ossia del segmento D.
Superate le rivali tedesche, Audi, Mercedes e BMW, considerato anche il fatto che la corrispondente Audi conta non solo le berline, ma anche le giardinette, come si chiamavano e le continueremmo a chiamare in Italiano.
La trazione posteriore paga, come pensavano noi che abbiamo imparato a guidare su Alfa Romeo da 30 anni a questa parte (un po' meno, per il vero, da quel lontano 1992, che per l'Italia fu anno di disgrazie, le stragi in primis, e poi la sciagurata decisione del tutto avanti, che disgrazia lo è stata, ma non paragonabile alle stragi)!
Direi scherzando come dicheno a Roma: Forza Roma, Forza lupi son finiti i tempi cupi.
Speriamo che vi siano presto ricadute occupazionali, perché non dimentichiamolo oltre agli ingegneri dietro le vetture vi sono tutti gli uomini e donne che le costruiscono.
Alfa romeo ci ha abituato alle rimonte e la foto che allego è quella di chi di rimonte ne sapeva qualcosa e che con le sue rimonte emozionava ed emoziona a tutto oggi, e che di velocità ne sapeva qualcosa.
Ridateci l'esacromico (orami sono rassegnato!!! ed è ovvio che si scherzi!!!!)
V'è un lancio di stampa di oggi che Quattroruote sicuramente confermerà che divulga che a marzo Alfa Romeo Giulia è la prima per vendite della sua categoria ossia del segmento D.
Superate le rivali tedesche, Audi, Mercedes e BMW, considerato anche il fatto che la corrispondente Audi conta non solo le berline, ma anche le giardinette, come si chiamavano e le continueremmo a chiamare in Italiano.
La trazione posteriore paga, come pensavano noi che abbiamo imparato a guidare su Alfa Romeo da 30 anni a questa parte (un po' meno, per il vero, da quel lontano 1992, che per l'Italia fu anno di disgrazie, le stragi in primis, e poi la sciagurata decisione del tutto avanti, che disgrazia lo è stata, ma non paragonabile alle stragi)!
Direi scherzando come dicheno a Roma: Forza Roma, Forza lupi son finiti i tempi cupi.
Speriamo che vi siano presto ricadute occupazionali, perché non dimentichiamolo oltre agli ingegneri dietro le vetture vi sono tutti gli uomini e donne che le costruiscono.
Alfa romeo ci ha abituato alle rimonte e la foto che allego è quella di chi di rimonte ne sapeva qualcosa e che con le sue rimonte emozionava ed emoziona a tutto oggi, e che di velocità ne sapeva qualcosa.
Ridateci l'esacromico (orami sono rassegnato!!! ed è ovvio che si scherzi!!!!)
Ultima modifica: