<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adam Vs 500 | Il Forum di Quattroruote

Adam Vs 500

è uscita su 4ruote di febbraio la prova della Adam in versione 1.4 benzina da 87cv...

chiaramente in più parti si parla e si confronta questa vettura con la 500 e la Mini... cercando di darle un ruolo in questa categoria particolare...

ora, tralasciando per un attimo i discorsi estetici (soggettivi per quanto difficilmente paragonabili alla 500 e Mini che si portano dietro anche l'importante ricordo delle antenate), rimango sinceramente stupefatto di alcuni giudizi della espressi sulla stessa...

in particolare a livello di prestazioni e consumi con ben 4 stelle per un'auto che in città percorre 11,6 km/l e in media fa 13 km/l... e pure nel giudizio scritto si legge che non consuma molto... :shock:

l'accelerazione poi è coperta in 11,6" mentre la ripresa 70-120 km/h è percorsa in 22,2" a minimo carico e oltre 26" a pieno carico...

ricordo che pure la 500 1.4 provata oramai quasi 6 anni fa, non aveva ottenuto risultati granché nei consumi... ma cmq aveva 100cv e le prestazioni erano anche migliori... quante stelle aveva preso ?
 
Non ho ancora letto il confronto, ma lessi la recensione di qualche mese fa.

A parte i motori, (anche nella prova della Mokka c'erano giudizi negativi sui consumi; sono proprio yankee questi di GM :D ) credo che l'unico punto vero di vantaggio per la straniera possa essere la multimedialità. Che in auto a forte "immagine giovanile" come queste è cosa che ha una sua importanza.

Al proposito, viene fatto un confronto su ciò?
 
Io sono riuscito a vedere l'Adam dal vivo.
Premetto che la linea non mi ha convinto, pero' ammetto che ha una forte personalita'.
Gli interni devo dire che sono veramente belli e di qualita' superiore, pero' l'auto e' da considerarsi una 2+2, ovvero dietro ci possono stare solo dei bambini e il bagagliaio e' piccolissimo.
In confronto la 500 ha una linea piu' piacevole (per i miei gusti) ed e' sicuramente piu' spaziosa sia dietro che come baule (anche se una Panda offre molto di piu').
Tecnicamente l' Adam paga un peso piuttosto alto in quanto il pianale e' quello della Corsa (e quindi anche Punto) accorciato e la bilancia arriva a 1219kg contro i 1150kg della 500 1.4 .
 
E' pur sempre una B, quindi di un segmento sopra 500. Ed ha ancora il telaio della GPunto, ne faranno debuttare uno nuovo con Corsa. E' piccola dietro per via delle linee ma ha una caterva di accessori e personalizzazioni, forse più di DS3, quini il peso è prevedibilmente alto.
Che dire: speriamo per Opel che funzioni.
 
Io sapevo che anche la nuova Corsa manterrà il pianale, aggiornato, della attuale. perchè mancano i soldi per farne uno nuovo.

Per il resto, non è niente male questa Adam, ma per ora ho letto solo impressioni di guida e nessuna prova. E' molto accattivante, con la sua possibilità di offire milioni di combinazioni e vastissima scelta cromatica e non solo, però se dovessi scegliere una macchina di questo segmento andrei a occhi chiusi su una Mini, che mi piace troppo, o volendo spendere una cifra analoga alla opel sul Cinquino. Però c'è una cosa che avvantaggia le rivali e non poco: loro hanno una immagine consolidata in decenni di carriera, la piccola Opel ha una credibilità ancora da costruire, e questo la penalizzerà abbastanza.
 
autofede2009 ha scritto:
è uscita su 4ruote di febbraio la prova della Adam in versione 1.4 benzina da 87cv...

chiaramente in più parti si parla e si confronta questa vettura con la 500 e la Mini... cercando di darle un ruolo in questa categoria particolare...

ora, tralasciando per un attimo i discorsi estetici (soggettivi per quanto difficilmente paragonabili alla 500 e Mini che si portano dietro anche l'importante ricordo delle antenate), rimango sinceramente stupefatto di alcuni giudizi della espressi sulla stessa...

in particolare a livello di prestazioni e consumi con ben 4 stelle per un'auto che in città percorre 11,6 km/l e in media fa 13 km/l... e pure nel giudizio scritto si legge che non consuma molto... :shock:

l'accelerazione poi è coperta in 11,6" mentre la ripresa 70-120 km/h è percorsa in 22,2" a minimo carico e oltre 26" a pieno carico...

ricordo che pure la 500 1.4 provata oramai quasi 6 anni fa, non aveva ottenuto risultati granché nei consumi... ma cmq aveva 100cv e le prestazioni erano anche migliori... quante stelle aveva preso ?

la confronterei con la 500 TA che ha prestazioni migliori e se ricordo bene anche consumi migliori.

secondo me la 500 è superiore in tutto tranne che in multimedia
 
mi è sembrato che nella prova si cercasse comunque di non enfatizzare i difetti...

avete mai letto un diagramma del confort cosi negativo che parte già quasi dalla linea gialla a bassa velocità e con l'indice di articolazione che esce addirittura fuori dal diagramma a 160km/h superando quindi anche il livello scarso...?

ecco la Adam ce l'ha... ok che ha l'assetto rigido e in prova i cerchi da 17... ma anche la rigidissima Mini non arriva a tanto...

succo:

- design personale ma obiettivamente non bello
- prestazioni tutto sommato medie (4 ruote scrive: "fa un po' meglio di Vw Polo 1.4 in accelerazione..." ah bè)
- confort scarso
- consumi alti

i pro sono chiaramente la personalizzazione interna... ma a che prezzi ? la vettura in prova costava 19.000 euro (di base la 1.4 costa poco più di 15.000)... in attesa di vedere i sostanziosi sconti che sicuramente metteranno, anche li stiamo fuori gioco...

la mia (tra l'altro bellissima :D ) 500 Twinair 85cv è costata 14000 euro con 7 airbag, esp, radio cd/mp3, blu & me, interni in pelle, tetto elettrico, cerchi da 16" nero opaco... e penso che oggi goda di ulteriori sconti... e non parliamo anche della Mito che è migliore in tutto con prezzi molto vicini...

la Adam sarà comperata da qualche ragazzetto facoltoso (ma ci sono ancora?) di media o piccola statura (avete presente quelli che guidano la Vw Lupo? :D ) a cui i genitori non comprano la Mini perchè costa di più ed è disponibile sono con motore 1600...
 
analisi corretta: auto inutile e pleonastica.
Avessero almeno innestato un bel mjt 95cv ...di colpo risolvevano il (grave) problema dei consumi e regalavano prestazioni in ripresa da sportiva, in paragone ai modestissimi propulsori benzina...
 
sumotori64 ha scritto:
analisi corretta: auto inutile e pleonastica.
Avessero almeno innestato un bel mjt 95cv ...di colpo risolvevano il (grave) problema dei consumi e regalavano prestazioni in ripresa da sportiva, in paragone ai modestissimi propulsori benzina...

Il 95 mtj addirittura da sportiva?
Il problema non è il motore, ma il peso della vettura. Nonostante questo le prestazioni della prova hanno preso 4 stelle.
L'auto pesa come una Punto.
 
in pratica se la Fiat avesse fatto la Lancia Ypsilon su pianale accorciato della Punto sarebbe uscita con le stesse caratteristiche, invece col pianale della Panda hanno mantenuto le dimensioni della vecchia (che però su strada sembra più larga e posata della nuova) e un peso contenuto (se si considera il seg.B)
 
Back
Alto