<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acura ZDX...italiana? | Il Forum di Quattroruote

Acura ZDX...italiana?

Vorrei proporla a mio padre come sostituta del Freelander ma avrei diverse remore, a partire da quella targa...
A me comunque fa impazzire! Voi cosa ne pensate del modello presentato nell'annuncio?

http://ww3.autoscout24.it/classified/296751343?asrc=st|as

"It\'s very reliable and inexpensive to maintain" :eek::D

Piccolissime osservazioni:
1) 55cv in super bollo (sui 1500 euro l'anno)
2) Cosa fa, 8 km/lt?
3) Ricambi? Dove li troveresti?
4) Manutenzione?

:rolleyes:

Curiosità: è la stessa designer dell'attuale NSX, quella Christensen che deve pur avere antenati danesi pur essendo americana.
 
:( l'infatuazione è durata poco; certo è che quando mio padre andrà a sostituire la sua attuale auto le papabili costeranno almeno il doppio di questa ZDX e quindi hai voglia a spaventarti dei 1500€ di bollo e dei consumi...
Sulla manutenzione ho pensato che qui da noi fu venduta anni fa la Legend, che montava lo stesso motore. Quindi ci sarà anche chi sappia mettere le mani su questo 3.5, il problema vero sarebbero i ricambi specifici.
E la targa? Immensa trafila burocratica italica per immatricolarla immagino...:(:(:eek:
 
E' uno spettacolo.
Non capisco da dove venga... Non decifro la targa e manco l'insegna della concessionaria... Medio Oriente? Est Europa?
 
La ZDX piace molto anche a me, oltre ad essere ovviamente una scelta molto originale. Per l'assistenza non dovrebbero esserci particolari problemi.
Ma questa é in Russia (dove le Acura sono importate) non é sdoganata, e il venditore si recherebbe nel paese dell'acquirente, se seriamente interessato all'acquisto, il che mi pare, come dire, gentile ma un po' irrituale. Come si fa ad essere seriamente interessati senza aver visto e provato la macchina? L'auto ha qualche personalizzazione, led sulle griglie anteriori, fanali bruniti dietro e forse anche l'assetto. Tentar non nuoce; ma occhio, come per qualsiasi usato, ma qui si aggiunge la distanza, fisica e "burocratica". Il numero é italiano; chiamando potresti sciogliere molti dubbi. Anche se l'auto é all'estero, il venditore probabilmente avrà un contatto o la possibilità di recarsi in Italia.
Se ti sei innamorato del modello, penso che la via più semplice in teoria sarebbe quella di cercarne una in un paese UE, anche se sono molto rare, per non pagare il dazio di importazione e una procedura di immatricolazione più semplice, meglio ancora se in Germania e magari da un rivenditore, con garanzia nero su bianco. Ma é anche vero che in questo momento é l'unica in vendita in tutta Europa su Autoscout 24...
 
Ultima modifica:
Back
Alto