<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto usato Q5 o Q3? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto usato Q5 o Q3?

Buongiorno a tutti, per la prima volta in vita mia mi accosto al marchio Audi e vi spiego perché ci sono arrivato. Ho bisogno di un suv potente ma non troppo per trainare la roulotte che voglio prendere (peso circa 1300-1500 kg).
ho individuato questi due modelli usati (lo so i nuovi sono spettacolari ma manca il dinero per quelli):

Q3 2.0 TFSI 211 CV (2012-13) 85000 km
e
Q5 2.0 TFSI hybrid 211 CV(2012), 150000 km

Tenete conto che abito a Roma e NON voglio diesel.

l'utilizzo è urbano ed misto con viaggi autostradali con roulotte al seguito anche in montagna per le ferie e i we. Come km annui direi circa 10000-15000 di cui tra i 3000 e i 5000 con traino.

ora la domanda che vi pongo è sui costi di manutenzione: come sono le spese di routine dei tagliandi per i due modelli?
ho visto che i consumi sono migliori, anche se di poco, sull'ibrido Q5. qualcuno ha esperienza diretta da potermi raccontare?

grazie mille a chiunque mi aiuterà
 
Buongiorno a tutti, per la prima volta in vita mia mi accosto al marchio Audi e vi spiego perché ci sono arrivato. Ho bisogno di un suv potente ma non troppo per trainare la roulotte che voglio prendere (peso circa 1300-1500 kg).
ho individuato questi due modelli usati (lo so i nuovi sono spettacolari ma manca il dinero per quelli):

Q3 2.0 TFSI 211 CV (2012-13) 85000 km
e
Q5 2.0 TFSI hybrid 211 CV(2012), 150000 km

Tenete conto che abito a Roma e NON voglio diesel.

l'utilizzo è urbano ed misto con viaggi autostradali con roulotte al seguito anche in montagna per le ferie e i we. Come km annui direi circa 10000-15000 di cui tra i 3000 e i 5000 con traino.

ora la domanda che vi pongo è sui costi di manutenzione: come sono le spese di routine dei tagliandi per i due modelli?
ho visto che i consumi sono migliori, anche se di poco, sull'ibrido Q5. qualcuno ha esperienza diretta da potermi raccontare?

grazie mille a chiunque mi aiuterà


Sara' anche miracolosa, o meglio miracolata, la Q5 che riporti,
ma io non la comprerei
con 150.000 km sul groppone
e
ancora pioniera 7 anni fa di una tecnologia tutta nuova

Sulla manutenzione Audi ci sono voci contrastanti....
Ho letto di tanti lamentarsi dei costi dei tagliandi, mentre io me li sogno ancora sul mio ex Q5 gasolato
 
Ancora peggio allora....
( Verrebbe da pensare che, con 150.000 km, se la proponi, tu ne sappia vita morte e miracoli....)
 
Boh. 150.000 km , poi dipende...
La mia è a 135.000 e la considero seminuova..

Magari il 1600 HDi 92 CV non è un motore molto sofisticato. :)
 
Ancora peggio allora....
( Verrebbe da pensare che, con 150.000 km, se la proponi, tu ne sappia vita morte e miracoli....)
No non la conosco granché se non che è stata tenuta molto bene e sempre tagliandata in Audi ma non è su questo che chiedo info ma sui costi di gestione (e li mi hai risposto) e sopratutto sui consumi (e qui nessuno ha detto nulla....per cui mi immagino che sia un nell’asino a biscotti)
 
I motori TFSI degli anni 2010-2011hanno sofferto di gravi problemi su fasce elastiche, nei forum italiani trovi poco perché sono motorizzazioni rare da noi, su quelli tedeschi e inglesi c’è materiale. Non so se i my 2012-2013 fossero a posto.

A prescindere da questo dettaglio, i motori che valuti non sono idonei al servizio cui pensi di destinarli. O vai sui V6 benzina da 3 litri, oppure se vuoi stare entro i due litri ti tocca prendere diesel. In realtà il motore giusto per trainare tranquillamente 13 quintali di roulotte sarebbe il V6 3.0 Tdi da 250 cv, perché il Q5 è pesante di suo e la trasmissione Quattro mangia cavalli e coppia.
 
No non la conosco granché se non che è stata tenuta molto bene e sempre tagliandata in Audi ma non è su questo che chiedo info ma sui costi di gestione (e li mi hai risposto) e sopratutto sui consumi (e qui nessuno ha detto nulla....per cui mi immagino che sia un nell’asino a biscotti)
Suv, benzina, 13 quintali dietro ... quando traini 7-8 km/litro se sei bravo
 
Immagino che sia un utilizzo sporadico.
Anche se fa 6, uno lo accetta. L'importante è che non si rompa.
Se deve trainare tutti i giorni per 500 km, si prende un Actros! :)

beh no il traino è sporadico ma poi l’utilizzo sarebbe, come scrivevo più sopra tra gli 8-10 k km in urbano e misto quindi 6 km/L non è accettabile
 
I motori TFSI degli anni 2010-2011hanno sofferto di gravi problemi su fasce elastiche, nei forum italiani trovi poco perché sono motorizzazioni rare da noi, su quelli tedeschi e inglesi c’è materiale. Non so se i my 2012-2013 fossero a posto.

A prescindere da questo dettaglio, i motori che valuti non sono idonei al servizio cui pensi di destinarli. O vai sui V6 benzina da 3 litri, oppure se vuoi stare entro i due litri ti tocca prendere diesel. In realtà il motore giusto per trainare tranquillamente 13 quintali di roulotte sarebbe il V6 3.0 Tdi da 250 cv, perché il Q5 è pesante di suo e la trasmissione Quattro mangia cavalli e coppia.

ciao U2511, non sapevo nulla delle problematiche dei motori TFSI di quegli anni, grazie mille di avermi aggiornato! ma sai di cosa si tratta? e sopratutto mi sarei orientato per questioni economiche su Q3 del 2012-2013, sai/sapete se anche su quei TFSI ci sono stati/sono problemi?
 
Back
Alto