<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Sharan (costi gestione) | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Sharan (costi gestione)

Buongiorno a tutti,
sto per acquistare una nuova sharan tdi 140cv dsg, e vorrei chiedere aiuto a tutti i possessori per avere alcune informazioni:
Consumo medio (città e statale prevalentemente)
Costo gomme estive ed invernali (prenderei la highline, quindi con i 225/50 r17)
Costo tagliandi (il rabboco dell'urea mi spaventa un poco....)

Grazie a tutti per l'aiuto

Valerio
 
tagliandi ogni 30.000 km o 2 anni

hai fatto un preventivo per la gemella Alhambra?
Qui i costi di gestione sono leggermente più bassi visto il marchio seat ma la macchina è la stessa.

http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/alhambra.html

http://www.seat-italia.it/content/medialib/seat/it/models/alhambra/pdf/alhambra-catalogo/_jcr_content/renditions/rendition.file/alhambra_catalogo.pdf
 
Grazie gringoxx!

Ho fatto in effetti anche un preventivo per l'Alhambra, che è risultato migliore dalla VW, ma ha torovato una Sharan a km0 a un prezzo abbastanza vantaggioso, per cui probabilmente prenderò quella...
Attendo di provarla e di testare in pratica se mi entra nel garage ;-) E' un bestione non proprio stretto, e ho paura non passi dal portone!

Sono preoccupato dal costo di mantenimento, perchè, vista la stazza, temo consumi molto.
Inoltre i tagliandi non credo siano proprio a buon mercato... Attualmente ho una passat TDI e ho imparato a conoscere le officine VW...

Grazie, saluti,
Valerio
 
la macchina è bella pesante

se ti può interessare

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/457-Sharan.html?constyear_s=2009&constyear_e=2012&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

percorrenza media su 58 utenti di 13,28 km/l
 
Grazie del link!

In effetti i consumi sono altini, anche se io ho il piede leggero...
per spendere meno in gasolio credo l'unica alternativa sia la touran 1.6, ma con un bel sacrificio in termini di spazio a disposizione...
 
Se posso esserti utile io ho la touran 1600 tdi e come spazio per noi tre è sufficente,per quanto riguarda i consumi provare per credere!! :evil:
 
Grazie a tutti per i consigli!

In effetti la touran sarebbe ottima dal punto di vista della economicità di esercizio, ma la mia famiglia è numerosa, e credo sia meglio la Sharan per le mi esigenze di spazio, soprattuto per l'utilizzo in 7.
Poi spero di stare sui 14km/l, usandola col piede di velluto.... Staremo a vedere!

Grazie, ciao a tutti
 
Salve a tutti.
Se vi interessa qualche dato d'uso, ho un'Alhambra 140CV manuale.
In 15 mesi e 35.000 km la media generale (misurata registrando i litri immessi) è di 16 km/l.
Su statale, a velocità codice, riesce a fare anche i 18, mentre in autostrada a 130/140 sta sui 13,5 km/l. Dato peso e stazza non è certo una macchina da gare di accelerazione ma usandola in maniera consona alla sua indole devo dire di essere rimasto piacevolmente impressionato dai risultati ottenuti (effettivamente ero un pò preoccupato, leggendo le varie prove sulle riviste, dai valori medi di 11-12 km/l, ma in genere realizzati con vetture superaccessoriate, con DSG, porte e portello baule elettrici, tetto apribile etc..., quindi credo con quasi un paio di quintali di peso a vuoto in più e senza troppi riguardi nell'uso dell'acceleratore).
Il tagliando dei 30.000km è costato 360? ed il rabbocco dell'AdBlue (effettuato a quasi 30.000 km) è costato 48? (tutti presso concessionario ufficiale SEAT).
Saluti
 
bobalberton ha scritto:
Salve a tutti.
Se vi interessa qualche dato d'uso, ho un'Alhambra 140CV manuale.
In 15 mesi e 35.000 km la media generale (misurata registrando i litri immessi) è di 16 km/l.
Su statale, a velocità codice, riesce a fare anche i 18, mentre in autostrada a 130/140 sta sui 13,5 km/l. Dato peso e stazza non è certo una macchina da gare di accelerazione ma usandola in maniera consona alla sua indole devo dire di essere rimasto piacevolmente impressionato dai risultati ottenuti (effettivamente ero un pò preoccupato, leggendo le varie prove sulle riviste, dai valori medi di 11-12 km/l, ma in genere realizzati con vetture superaccessoriate, con DSG, porte e portello baule elettrici, tetto apribile etc..., quindi credo con quasi un paio di quintali di peso a vuoto in più e senza troppi riguardi nell'uso dell'acceleratore).
Il tagliando dei 30.000km è costato 360? ed il rabbocco dell'AdBlue (effettuato a quasi 30.000 km) è costato 48? (tutti presso concessionario ufficiale SEAT).
Saluti

da quello che scrivi, usi molto poco l'auto in città... e li che questo tipo di auto, a causa della massa elevata, ne risente maggiormente a livello di consumi...

vu_emme che percentuale di ciclo urbano farai...?
 
Buongiorno a tutti,
e grazie a bobalberton per i dati precisissimi, che mi rendono abbastanza fiducioso, nonostante il dsg, probabilmente, peggiori i consumi in città.

Per la cronaca, io percorro circa il 25% dei miei km in città, il resto lo divido in 35% autostrada e restante strade statali.

Saluti,
Valerio
 
Back
Alto