<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto rav 4 nuovo | Il Forum di Quattroruote

acquisto rav 4 nuovo

Ho in programma l'acquisto di un rav 4 ultima serie. Vengo da un land rover freelander 2 con cui ho percorso circa 100000 km in 7 anni. La valutazione sulla nuova vettura è stata fatta in virtù di alcune aspettative, quali migliori economie di gestione grazie a consumi e affidabilità, confort di marcia e migliori doti stradali, capacità bagagliaio, costo di acquisto più contenuto, progetto moderno.
Innanzitutto la grande scelta iniziale è tra la trazione anteriore e la 4wd. La prima costa circa 24000 euro, che scendono a circa 22500 con qualche km0. La seconda non meno di 27000. La prima in allestimento active, la seconda style. La prima avrebbe le ruote da 17, la seconda da 18, più belle ma anche onerose da sostituire. La motorizzazione 2000 non si può avere con il cambio automatico, ma ha il pregio di essere poco appariscente al redditometro. Il dubbio è se i 126 cvsiano adeguati al corpo vettura. La 2200 ha sicuramente più brio, ma costa più cara... anche se è abbastanza reperibile nell'usato fresco. Inoltre monta l'automatico. Trattandosi di una vettura molto recente non dovrebbe svalutare in maniera eccessiva.
cercherò di provarla nelle feste di natale.
Nel frattempo chiedo a chiunque avesse qualche dritta o informazione di aiutarmi nella scelta...
vi ringrazio anticipatamente 
 
Non mio ma c'è in famiglia, l'ultimo Rav4, 2.2 style con cambio manuale. Prendilo 2.2, il 2.0 è troppo piccolo per il Rav, va a finire che ti consuma di più.
Nel complesso vettura eccezionale con una buona guidabilità, briosa il giusto e con buoni consumi con il manuale.
 
Grazie
lo immaginavo
purtroppo il problema della cilindrata è tutt'altro che trascurabile in ottica dei sempre più numerosi controlli fiscali.
 
va da se che il 2.2 sia più confacente alla tipologia di veicolo... anche se ciò dipende anche dall'utilizzo che se ne fa, nonchè aspettative/gusti personali e tanto che, ci sono infatti dei proprietari di 2.0 (124hp) che ne sono, a loro dire, soddisfatti... e che comunque, tanto per fare un'es, la "penuria" di cavalli di questo 2.0 ha portato i tecnici a caratterizzare l'erogazione di questa unità con "l'escamotage" del "tutto subito", ovvero una coppia principalmente concentrata ai medio-bassi regimi quindi un certo brio nel contesto di tali range di utilizzo, per poi però "murare" abbastanza precocemente (non ricordo nello specifico)... cosa che, appunto, in determinati utilizzi potrebbe anche bastare e/o, "farsi bastare"...

nota personale: proprio sabato scorso ci sono salito per la prima volta (dovrebbe essere la versione attualmente in promozione) in quanto mi trovavo in conce per altri motivi e devo dire che salendoci mi ha fatto davvero una piacevole impressione e ad es la plancia la quale se dalle immagini/video può effettivamente apparire alquanto "francescana" o tipo "troppo sempliciotta" etc... dal vero è invece sicuramente gradevole nell'aspetto e nel complesso restituisce anche una complessivamente piacevole idea di ben fatto e sin'anche "lezioso" grazie alla piuttosto generosa presanza di dettagli cromati ed in abbinamento alla plancia in parte rivestita in pelle...
questo anche se la parte superiore della stessa si è effettivamente dimostrata essere composta da materiali rigidi (ma ho sentito dire che in una qualche versione è soft touch), seppure piuttosto ben trattati in termini di goffratura ad es...
 
macskywalker ha scritto:
Grazie
lo immaginavo
purtroppo il problema della cilindrata è tutt'altro che trascurabile in ottica dei sempre più numerosi controlli fiscali.
Una volta. Ora conta innanzitutto la spesa che sostieni e poi in subordine la potenza (effettiva, non fiscale), con un discrimine a 100 kW (136 cv)
 
macskywalker ha scritto:
Grazie
lo immaginavo
purtroppo il problema della cilindrata è tutt'altro che trascurabile in ottica dei sempre più numerosi controlli fiscali.
sinceramente non credo che tu corra molti rischi se prendi la potenza più alta, il pericolo non è oltre i 2500 cc e/o i 250 cv di potenza ?
per il resto il rav è un 'ottima scelta , fidati , io ho provato quello nuovo con l'automatico e mi ha fatto un'ottima impressione
 
io possiedo da circa un anno la 2200 4wd style con cambio automatico.
Finora zero problemi. Ho percorso circa 23.000 km con un consumo reale di quasi 14 km/lt( tra l'altro il cdb è un po' più pessimista stranamente).
Ho aggiunto solo mezzo kg di olio prima del primo tagliando.
Il cambio automatico è favoloso, dopo aver giochicchiato un po' all'inizio in manuale con le palette lo lasci in automatico e te ne dimentichi.
Comoda la telecamera in retromarcia, meglio dei sensori di parcheggio.
Sicuramente è diventata una macchina pià confortevole oltre che più spaziosa rispetto alla serie precedente.
Nel complesso soddisfattissimo. Se poi calcoli quanto costa all'anno l'acquisto e la gestione di una macchina così, il maggior consumo dovuto al cambio automatico si traduce in poche centinaia di euro all'anno in cambio di una comodità notevole. Posso solo dire come molti conoscenti che dopo aver comperato magari con perplessità una vettura con il cambio automatico a questo non rinunci più.
 
winter44 ha scritto:
io possiedo da circa un anno la 2200 4wd style con cambio automatico.
Finora zero problemi. Ho percorso circa 23.000 km con un consumo reale di quasi 14 km/lt( tra l'altro il cdb è un po' più pessimista stranamente).
Ho aggiunto solo mezzo kg di olio prima del primo tagliando.
Il cambio automatico è favoloso, dopo aver giochicchiato un po' all'inizio in manuale con le palette lo lasci in automatico e te ne dimentichi.
Comoda la telecamera in retromarcia, meglio dei sensori di parcheggio.
Sicuramente è diventata una macchina pià confortevole oltre che più spaziosa rispetto alla serie precedente.
Nel complesso soddisfattissimo. Se poi calcoli quanto costa all'anno l'acquisto e la gestione di una macchina così, il maggior consumo dovuto al cambio automatico si traduce in poche centinaia di euro all'anno in cambio di una comodità notevole. Posso solo dire come molti conoscenti che dopo aver comperato magari con perplessità una vettura con il cambio automatico a questo non rinunci più.

Completamente d'accordo sul cambio automatico: ti chiedi perché non lo hai scelto prima...
 
winter44 ha scritto:
io possiedo da circa un anno la 2200 4wd style con cambio automatico.
Finora zero problemi. Ho percorso circa 23.000 km con un consumo reale di quasi 14 km/lt( tra l'altro il cdb è un po' più pessimista stranamente).
Ho aggiunto solo mezzo kg di olio prima del primo tagliando.
Il cambio automatico è favoloso, dopo aver giochicchiato un po' all'inizio in manuale con le palette lo lasci in automatico e te ne dimentichi.
Comoda la telecamera in retromarcia, meglio dei sensori di parcheggio.
Sicuramente è diventata una macchina pià confortevole oltre che più spaziosa rispetto alla serie precedente.
Nel complesso soddisfattissimo. Se poi calcoli quanto costa all'anno l'acquisto e la gestione di una macchina così, il maggior consumo dovuto al cambio automatico si traduce in poche centinaia di euro all'anno in cambio di una comodità notevole. Posso solo dire come molti conoscenti che dopo aver comperato magari con perplessità una vettura con il cambio automatico a questo non rinunci più.
È praticamente la stessa di mio padre, lui però ha quella a cambio manuale. Stesse identiche considerazioni, specie del Cdb. Stranamente è pessimista, segna meno rispetto a quando fa il pieno con i litri immessi. Lui con il cambio manuale ha una media dei 16 kml.
 
bgp5546 ha scritto:
winter44 ha scritto:
io possiedo da circa un anno la 2200 4wd style con cambio automatico.
Finora zero problemi. Ho percorso circa 23.000 km con un consumo reale di quasi 14 km/lt( tra l'altro il cdb è un po' più pessimista stranamente).
Ho aggiunto solo mezzo kg di olio prima del primo tagliando.
Il cambio automatico è favoloso, dopo aver giochicchiato un po' all'inizio in manuale con le palette lo lasci in automatico e te ne dimentichi.
Comoda la telecamera in retromarcia, meglio dei sensori di parcheggio.
Sicuramente è diventata una macchina pià confortevole oltre che più spaziosa rispetto alla serie precedente.
Nel complesso soddisfattissimo. Se poi calcoli quanto costa all'anno l'acquisto e la gestione di una macchina così, il maggior consumo dovuto al cambio automatico si traduce in poche centinaia di euro all'anno in cambio di una comodità notevole. Posso solo dire come molti conoscenti che dopo aver comperato magari con perplessità una vettura con il cambio automatico a questo non rinunci più.

Completamente d'accordo sul cambio automatico: ti chiedi perché non lo hai scelto prima...
....perché quando lo dico io mi trattano sempre come un' idiota????
 
enosnowb ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
winter44 ha scritto:
io possiedo da circa un anno la 2200 4wd style con cambio automatico.
Finora zero problemi. Ho percorso circa 23.000 km con un consumo reale di quasi 14 km/lt( tra l'altro il cdb è un po' più pessimista stranamente).
Ho aggiunto solo mezzo kg di olio prima del primo tagliando.
Il cambio automatico è favoloso, dopo aver giochicchiato un po' all'inizio in manuale con le palette lo lasci in automatico e te ne dimentichi.
Comoda la telecamera in retromarcia, meglio dei sensori di parcheggio.
Sicuramente è diventata una macchina pià confortevole oltre che più spaziosa rispetto alla serie precedente.
Nel complesso soddisfattissimo. Se poi calcoli quanto costa all'anno l'acquisto e la gestione di una macchina così, il maggior consumo dovuto al cambio automatico si traduce in poche centinaia di euro all'anno in cambio di una comodità notevole. Posso solo dire come molti conoscenti che dopo aver comperato magari con perplessità una vettura con il cambio automatico a questo non rinunci più.

Completamente d'accordo sul cambio automatico: ti chiedi perché non lo hai scelto prima...
....perché quando lo dico io mi trattano sempre come un' idiota? ???

A me non mi rispondono proprio quando scrivo!
Sembro invisibile.
;) :)
 
ilopan ha scritto:
A me non mi rispondono proprio quando scrivo!
Sembro invisibile.
;) :)
... sarà perchè lasci senza parole? :D

come vedi ti rispondo io ;)

ps: se questo può servire a "consolarti" vai a dare un'occhiata al 3d "piazza toyota" che ho aperto :D

da dire anche che non amo molto essere contraddetto però! :oops:

:XD:
 
Back
Alto