<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Polo TGI 2021. | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Polo TGI 2021.

Buongiorno a tutti.

Scrivo qua perché non so a chi chiedere. Sono interessata ad una Polo TGI, a quanto mi dicono in concessionaria è l'ultima versione 2021 con la scritta al centro sotto il logo VW. Bene la mi domanda è:
- le bombole del metano sono tutte e 3 in acciaio, in composito o 2 in composito e 1 in acciaio? Perché mi hanno detto 3 cose diverse in 3 concessionari diversi. Chiedo questo perché vorrei avere un'idea di quanto sarebbe la spesa per la revisione e ogni quanto andrebbe fatta.

Effettivamente quanto conviene in termini di consumo la Polo TGI, chiedo soprattutto a chi ne ha una.
Ho una fiat punto del 2003 a diesel e faccio mediamente 15mila km all'anno. So che potrei prendere in considerazione la versione a benzina però anche lì vorrei capire i consumi REALI che fa. Sia l'80CV che il 90CV.

Grazie in anticipo.
 
818847

Sono tutte 3 in acciaio come puoi constatare dall'immagine.
Ti hanno detto 3 cose diverse in 3 concessionari perché i venditori spesso non sono preparati e viene fuori tutta la loro superficialità. Molti confondono le bombole della Golf e della Polo. :D

Quanto alla spesa dipende di dove sei; nella mia zona applicano un costo di circa 80€ a bombola, quindi in questo caso sarebbero 240€ e va effettuata ogni 4 anni.
Essendo "monovalente" l'auto hai una riduzione del 75% o del 100% del bollo quindi la spesa della revisione bombole dovresti recuperarla con lo sconto sui bolli auto. ;)

Autonomia e consumi e relativi costi sono influenzati da tutta una serie di fattori, tipo di percorso (urbato, extraurbano, autostradale, etc), pianura o montuoso, stile di guida, velocità sostenute o meno, costo del metano alla pompa. :(
Mediamente ci fai 350km con un pieno, a 1€ al kg (lo vendono a kg) ti costa circa 14€.
Con "solo" 15k km sei un po' al limite per la convenienza, valuta che pagheresti di più anche di assicurazione. Però con la TGI non dovresti avere problemi di blocchi del traffico a differenza del tuo diesel! ;)

Valuta inoltre che a breve la Polo subirà un restyling, quindi quella che vai a prendere nel giro di un anno sarà già il modello vecchio. :(

Hai fretta di sostituirla?
La Renault Clio casomai non ti piace?
 
Buongiorno a tutti.

Scrivo qua perché non so a chi chiedere. Sono interessata ad una Polo TGI, a quanto mi dicono in concessionaria è l'ultima versione 2021 con la scritta al centro sotto il logo VW. Bene la mi domanda è:
- le bombole del metano sono tutte e 3 in acciaio, in composito o 2 in composito e 1 in acciaio? Perché mi hanno detto 3 cose diverse in 3 concessionari diversi. Chiedo questo perché vorrei avere un'idea di quanto sarebbe la spesa per la revisione e ogni quanto andrebbe fatta.

Effettivamente quanto conviene in termini di consumo la Polo TGI, chiedo soprattutto a chi ne ha una.
Ho una fiat punto del 2003 a diesel e faccio mediamente 15mila km all'anno. So che potrei prendere in considerazione la versione a benzina però anche lì vorrei capire i consumi REALI che fa. Sia l'80CV che il 90CV.

Grazie in anticipo.
Benvenuta sul Forum
Seat Arona?
Da che regione scrivi?
 
Io ho una Polo presa ad Aprile scorso (2021) la macchina mi soddisfa in tutto, molto meno il rapporto con la concessionaria ed il servizio Financial service di Volkswagen con il quale sto cercando di venire a capo di una disavventura contrattuale che mi vede richiedente di servizi che non ho mai chiesto. Qualsiasi cosa compri, portati testimoni alla firma dei contratti e pretendi che ti venga rilasciato ogni foglio.
 
Back
Alto