Salve a tutti!
sono Manuela e come da topic sto sondando il terreno per la sostituzione della mia vecchia ed amatissima Santa Yaris D4D del 2004 che ormai è giunta a 340.00 km e sta iniziando a dare segni di cedimento
Con mio marito stiamo valutando se restare sul diesel o convertirci ad ibrido, e risolto questo dubbio, visto l'imminente restyling, stiamo tentennado sul farla ora approfittando delle KM0 disponibili in offerta, oppure aspettare settembre/ottobre ed approfittare delle offerte lancio (ci saranno?) sulla nuova versione.
Percorriamo circa 120 km al giorno di strade statali e scorrimento veloce(per chi è di roma la Cassia da Capranica a Roma e GRA) quindi scorrimento abbastanza fluido ai nostri orari (circa 80/90 km di media non correndo)
Pochissimo traffico cittadino (se non 0. non ci addentriamo molto spesso nella capitale)
Da qui il dubbio se fare l'ibrida o no.. riusciremo a sfruttare il motore su questo tipo di percorso oppure è più adatta per percorsi più misti/cittadini?
Grazie mille
sono Manuela e come da topic sto sondando il terreno per la sostituzione della mia vecchia ed amatissima Santa Yaris D4D del 2004 che ormai è giunta a 340.00 km e sta iniziando a dare segni di cedimento
Con mio marito stiamo valutando se restare sul diesel o convertirci ad ibrido, e risolto questo dubbio, visto l'imminente restyling, stiamo tentennado sul farla ora approfittando delle KM0 disponibili in offerta, oppure aspettare settembre/ottobre ed approfittare delle offerte lancio (ci saranno?) sulla nuova versione.
Percorriamo circa 120 km al giorno di strade statali e scorrimento veloce(per chi è di roma la Cassia da Capranica a Roma e GRA) quindi scorrimento abbastanza fluido ai nostri orari (circa 80/90 km di media non correndo)
Pochissimo traffico cittadino (se non 0. non ci addentriamo molto spesso nella capitale)
Da qui il dubbio se fare l'ibrida o no.. riusciremo a sfruttare il motore su questo tipo di percorso oppure è più adatta per percorsi più misti/cittadini?
Grazie mille